BARDIANI-CSF E GUERCIOTTI INSIEME PER IL 2019

PROFESSIONISTI | 13/09/2018 | 15:18

La Bardiani-CSF e Guerciotti sono lieti di annunciare la nuova partnership che legherà il marchio di biciclette alla squadra per la stagione 2019. Il #GreenTeam continuerà dunque a mantenere forte la sua impronta italiana mentre la storica azienda milanese, attualmente fornitore tra i professionisti della polacca CCC-Sprandi, torna tricolore dopo l’esperienza con la Diquigiovanni di Scarponi e Simoni.

Nella sede di Guerciotti a Milano, Bruno e Roberto Reverberi insieme a Paolo e Alessandro Guerciotti hanno siglato l’accordo e messo le basi della collaborazione, a partire dalla livrea, studiata ad hoc per esaltare il telaio e i colori del #GreenTeam.

Bruno Reverberi: “Siamo molto felici di unire le forze con un’azienda solida e affidabile come Guerciotti. Grazie alle loro biciclette, possiamo continuare a garantire ai nostri corridori un mezzo di altissima qualità. Con Paolo e Alessandro abbiamo condiviso gli obiettivi della partnership: ambizione, impegno e crescita. Siamo certi che la fiducia reciproca produrrà grandi risultati, così come è stato con Cipollini, a cui va il nostro ringraziamento per il supporto fornito in questi anni”.

Alessandro Guerciotti: “Legare la nostra immagine a quella della Bardiani-CSF è stata una scelta convinta e fortemente voluta. Dal 2000, anno in cui abbiamo deciso di rientrare nel mondo del professionismo su strada, è stata una crescita costante per il nostro marchio. L’accordo raggiunto con Reverberi è un ulteriore step in avanti. Il progetto sportivo è serio e ambizioso. Sappiamo di poter contare su una squadra che porterà le nostre biciclette a competere in corse importanti e a livello globale. Ci sono tutte le condizioni per una collaborazione di grande successo”.

Ulteriori dettagli tecnici sulla bicicletta Guerciotti per la Bardiani-CSF 2019, inclusa la componentistica, saranno forniti in futuro.

(nella foto, da sinistra: Alessandro Guerciotti, Bruno Reverberi, Paolo Guerciotti e Roberto Reverberi)

English version


New partnership between two historical companies of Italian cycling
Bardiani-CSF and Guerciotti are pleased to announce a new bike partnership for 2019 season. The #GreenTeam will continue to keep solid its Italian mark while the historical bike brand, actually partner of Polish CCC-Sprandi in professional cycling, is ready to show again the Tricolore after last experience with Diquigiovanni and its champions Scarponi and Simoni.

In Guerciotti’s headquarter in Milan, Bruno and Roberto Reverberi together with Paolo and Alessandro Guerciotti, have signed the agreement and laid the foundation of the partnership, starting from the style, that is the coloring which will bring out the frame and the #GreenTeam soul.

Bruno Reverberi: “We’re really happy to join the forces with a solid and reliable company like Guerciotti. Thanks to their product, we can continue to provide to our riders a top quality bike. With Paolo and Alessandro we share the same values: ambition, commitment and development. We’re confident this partnership will produce great results, as happened with Cipollini, which we want to thank for the precious support provided so far”.

Alessandro Guerciotti. “Transmitting our image through Bardiani-CSF has been a decisively choice. Since 2000, the year of our return in professional cycling, our brand has constantly grown. We’re excited to support a solid and ambitious project and glad to see our bikes competing in important races all over the world. The conditions for a successful partnership are there”.

Further technical details on Guerciotti bike for 2019 Bardiani-CSF, included components, will be provided in future.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024