BENFATTO: «FELICISSIMO DI AVER SFRUTTATO L'OPPORTUNITA'». AUDIO

PROFESSIONISTI | 10/09/2018 | 12:03
di Diego Barbera

Marco Benfatto torna alla vittoria che mancava da gennaio in Venezuela e lo fa in una delle corse che lo ha visto più volte arrivare a braccia alzate. Nella terza tappa del Tour of China I 2018, con partenza da Bazhong e arrivo a Enyang, il plurivittorioso di questa manifestazione (è a quota 10) ha suggellato un’ottima prestazione di squadra visto che la Androni Giocattoli ha piazzato nei primi quattro posti anche Matteo Malucelli, terzo, e Seid Lidze, quarto.

Le impressioni di Marco Benfatto poco dopo aver tagliato il traguardo. A fondo pagina l’intervista da ascoltare.

Una bellissima volata dopo una tappa combattuta e caratterizzata da pioggia e percorso ostico
«Sono veramente contento perché ho vinto a gennaio in Venezuela e non ho più avuto tante opportunità perché ho sempre dato una mano al Malu (Malucelli, ndr), ma ieri è caduto così abbiamo deciso di lavorare in volata per me e sono felicissimo del risultato. Ringrazio la squadra che mi ha dato una mano».

La frazione è stata più difficile del previsto
«Sulla carta sembrava più facile, ma sin dall’inizio abbiamo percorso 60-70 km sempre su e giù con strappi anche impegnativi, dopo con la pioggia e il freddo è diventata ancora più complicata».

Un pensiero alla classifica a punti?
«Oggi abbiamo lavorato anche per Lidze e per fargli guadagnare qualche posizione in classifica: lo abbiamo piazzato a ruota mia in volata così da prendere qualche secondo. Ne ha guadagnati due e magari continuando anche nei prossimi giorni può entrare nei primi cinque. Quindi, più che la classifica a punti pensiamo alla generale».

Il China I lo vedi più ricco di opportunità per voi velocisti?
«Sì, ma anche il China II a parte le due cronometro avrà diverse volate. Ormai per noi il primo posto della classifica generale del China I è lontano, ma noi velocisti cercheremo di portare a casa quante più vittorie e premi»

Matteo Malucelli ha lavorato per il compagno e si è piazzato terzo, ieri era caduto nelle fasi finali della gara: «Ieri è stata una tappa molto dura, sono scivolato in discesa nel finale. Non è successo niente di grave, ma stamattina mi sono svegliato con qualche dolore al collo così abbiamo deciso di aspettare la corsa per capire come organizzarci. Non mi sentivo al 100%, così abbiamo lavorato per Marco e ha ottenuto una bella e importante vittoria. Io ho terminato al terzo posto; fa sempre morale arrivare davanti. Mancano ancora diverse tappe piatte, spero che il mio dolore al collo passi. Di certo abbiamo dimostrato di essere una delle squadre più forti negli sprint e per questo forse ci toccherà più lavoro. Affronteremo giorno per giorno».



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024