ADDIO VICENZA 2020, I MONDIALI VANNO IN SVIZZERA

MONDIALI | 06/09/2018 | 14:36
di Guido La Marca

È un sogno che svanisce, anche se resta un piccolo refolo di speranza, troppo piccolo per poter sperare di vedere ancora assegnati i campionati del mondo 2020 all'Italia. Da fonti di tuttobiciweb, la scelta sembra essere caduta sulla Svizzera. La candidatura di Vicenza, voluta da Claudio Pasqualin, Alessandro Belluscio e Moreno Nicoletti, appoggiata dalla Regione Veneto nella persona del governatore Luca Zaia e ben vista - con tanto di garanzia - anche dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo Sport Giancarlo Giorgetti, pare essere definitamente caduta. È bene ricordare che generalmente l'UCI assegna la sfida iridata con tre anni di anticipo. Doveva essere già assegnato a settembre dello scorso anno, ma un po' per la carenza delle richieste, ma anche e soprattutto per la bontà del progetto di Vicenza, si è arrivati ad aveere una proroga che è scaduta a fine agosto. Questo era l’ultima data utile per presentare garanzia fideiussoria o dpcm (decreto presidenza consiglio dei ministri). L'UCI, non avendo ricevuto nulla, avrebbe deciso di virare verso la cadidatura avanzata dal Cantone Vallese, quello di Aigle e Martigny, dove per altro ha sede il governo della bicicletta. Se questo fosse confermato, la Confederazione Elvetica si troverebbe ad organizzare il prossimo anno a Basilea i mondiali su pista e di ciclocross nel 2020 a Düberndorf. Svizzera iridata, smacco tricolore.


 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
grazie Zaia
6 settembre 2018 16:01 bernacca
Ennesima promessa non mantenuta da politici come Zaia e company

e certo... è colpa di Zaia!
6 settembre 2018 18:39 mdesanctis
Chi doveva finanziare l'evento? la Regione Veneto? Anche no, grazie. Basta regali. Già il prossimo anno ci troveremo a dovere coprire il buco di Napoli con le Universiadi (a cosa servano poi...).
E poi tecnicamente il circuito del Mondiale era la solita minestra vista negli ultimi mondiali.
mdesanctis

mdesanctis
7 settembre 2018 11:06 bernacca
certo... doveva contribuire come promesso per 3,5 mil, lo stato aveva dato le sue garanzie per la stessa cifra. In italia è passata la moda di non organizzare alcun evento per non spendere soldi... cosi restiamo nel terzo mondo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024