ADDIO VICENZA 2020, I MONDIALI VANNO IN SVIZZERA

MONDIALI | 06/09/2018 | 14:36
di Guido La Marca

È un sogno che svanisce, anche se resta un piccolo refolo di speranza, troppo piccolo per poter sperare di vedere ancora assegnati i campionati del mondo 2020 all'Italia. Da fonti di tuttobiciweb, la scelta sembra essere caduta sulla Svizzera. La candidatura di Vicenza, voluta da Claudio Pasqualin, Alessandro Belluscio e Moreno Nicoletti, appoggiata dalla Regione Veneto nella persona del governatore Luca Zaia e ben vista - con tanto di garanzia - anche dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo Sport Giancarlo Giorgetti, pare essere definitamente caduta. È bene ricordare che generalmente l'UCI assegna la sfida iridata con tre anni di anticipo. Doveva essere già assegnato a settembre dello scorso anno, ma un po' per la carenza delle richieste, ma anche e soprattutto per la bontà del progetto di Vicenza, si è arrivati ad aveere una proroga che è scaduta a fine agosto. Questo era l’ultima data utile per presentare garanzia fideiussoria o dpcm (decreto presidenza consiglio dei ministri). L'UCI, non avendo ricevuto nulla, avrebbe deciso di virare verso la cadidatura avanzata dal Cantone Vallese, quello di Aigle e Martigny, dove per altro ha sede il governo della bicicletta. Se questo fosse confermato, la Confederazione Elvetica si troverebbe ad organizzare il prossimo anno a Basilea i mondiali su pista e di ciclocross nel 2020 a Düberndorf. Svizzera iridata, smacco tricolore.


 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
grazie Zaia
6 settembre 2018 16:01 bernacca
Ennesima promessa non mantenuta da politici come Zaia e company

e certo... è colpa di Zaia!
6 settembre 2018 18:39 mdesanctis
Chi doveva finanziare l'evento? la Regione Veneto? Anche no, grazie. Basta regali. Già il prossimo anno ci troveremo a dovere coprire il buco di Napoli con le Universiadi (a cosa servano poi...).
E poi tecnicamente il circuito del Mondiale era la solita minestra vista negli ultimi mondiali.
mdesanctis

mdesanctis
7 settembre 2018 11:06 bernacca
certo... doveva contribuire come promesso per 3,5 mil, lo stato aveva dato le sue garanzie per la stessa cifra. In italia è passata la moda di non organizzare alcun evento per non spendere soldi... cosi restiamo nel terzo mondo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


Con il Tour du Léman juniors - Trophée franco-suisse de cyclisme che si disputerà da oggi a domenica riprendono gli impegni agonistici all’estero della Giovani Giussanesi. La formazione brianzola affronterà questa nuova sfida internazionale con cinque atleti: Emanuele Parianotti, decimo...


Meri ma non per sempre. Meri Malucchi se n’è andata, era il 24 agosto. Quindici mesi di lotta, sfida, combattimento, una guerra di resistenza a oltranza, assediata da un cancro che l’ha privata a poco a poco di tutto, tranne...


Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024