VALCAR PBM. REDAELLI, PELLEGRINI E SCARSI BRINDANO A BOTTANUCO

DONNE | 03/09/2018 | 09:02

In dieci anni di storia della Valcar-PBM non era mai successo che le blu fucsia riuscissero a conquistare la vittoria sia nelle esordienti, sia nelle allieve che nelle junior. L’impresa è riuscita alle ragazze dirette da Matteo Filipponi e da Sara Villa che nella giornata di domenica hanno vinto con Gloria Scarsi tra le junior, Emma Redaelli tra le allieve e con Francesca Pellegrini tra le esordienti. 


 


La tradizionale giornata di ciclismo femminile organizzata dalla Valcar-PBM in collaborazione con l’assessorato allo sport del comune di Bottanuco è stata inaugurata dalla gara delle più piccole. Al via della corsa per le esordienti c’erano 67 atlete in rappresentanza delle migliori squadre italiane. Ed è stata proprio la numero uno d’Italia Eleonora Ciabocco, marchigiana del Team Di Federico, ad innescare una fuga a 15 Km dall’arrivo che ha visto la partecipazione di Giulia Raimondi (VO2 Team Pink) e di Francesca Pellegrini (Valcar-PBM). Tra le tre non c’è accordo ed è la bergamasca di Capizzone a far saltare il banco e ad attaccare in solitaria. Questa è l’azione decisiva. Sul traguardo Francesca Pellegrini si presenta solitaria e può esultare a braccia alzate con 44 secondi di vantaggio sul gruppo regolato in volata da Giulia Raimondi, seconda, e dall’altra portacolori della Valcar nonché campionessa italiana corsa a punti Stella Greco. 

Destino analogo anche nella gara delle allieve. Le ragazze dirette da Sara Villa hanno dato spettacolo negli ultimi km con un’azione clamorosa di Emma Redaelli che con coraggio, forza e caparbietà elude la sorveglianza del gruppo a 4 Km dalla fine. Il finale è da cardiopalma, perché il gruppo si mantiene stabilmente a soli 13 secondi dalla fuggitiva che poteva essere ripresa da un momento all’altro. E invece no. Emma Redaelli rilancia la sua azione, entra nell’abitato di Bottanuco e trionfa anch’essa a braccia alzate compiendo la più grande impresa della storia della Bottanuco in Rosa perché mai nessuna allieva era stata in grado di difendere e mantenere un vantaggio così risicato nei Km finali di questa corsa. 

Ma la ciliegina sulla torta è arrivata nel pomeriggio. Al via della gara open c’era il top del ciclismo italiano con la “superstar” Vittoria Guazzini, pluricampionessa mondiale ed europea su pista, e velociste di alta caratura come la portacolori dell’Astana Martina Alzini che, a inizio gara, ha posato con la grande amica di sempre Claudia Cretti, anch’essa accorsa ad assistere allo spettacolo bottanuchese. 

Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato. Le atlete si sono data battaglia per 96 Km con azioni ripetute portate dalle migliori passiste del gruppo. Ma alla fine è volata a ranghi compatti sotto gli occhi degli spettatori che hanno potuto assistere ad un sprint memorabile tra due atlete top come le elite Martina Fidanza (Eurotarget) e Laura Tomasi (Fassa Bortolo). Le due anticipano la volata e solo negli ultimi metri Laura Tomasi passa Martina Fidanza e vince la classifica assoluta, mentre Gloria Scarsi sopraggiunge con una progressione mostruosa ed è l’unica junior a piazzarsi sul podio assoluto giungendo in terza posizione assoluta e vincendo così il doppio titolo regionale e provinciale di categoria. 

Infine per le elite dirette da Davide Arzeni termina una corsa a tappe World Tour importante come il Boels Ladies Tour. Una gara vissuta da protagoniste e alla fine il rientro in Italia è dolce in virtù del 4°posto di Marta Cavalli (17/a nell’ultima crono) e del triplice piazzamento (4°, 6°, 8°) di Maria Giulia Confalonieri, vero e proprio “mostro” a livello di continuità ai massimi livelli mondiali. 

ESORDIENTI (67 partenti, 42 arrivate): 1° Francesca Pellegrini (Valcar Pbm) 36 chilometri in 1 ora 1 minuto, media 35,409 chilometri orari, 2° Giulia Raimondi (VO2 Team Pink), 3° Stella Greco (Valcar Pbm), 4° Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink), 5° Martina Sanfilippo (Rodman Pink Power by Nonese), 6° Irene Oneda (Polisportiva Madignanese), 7° Chiara Sacchi (Busto Garolfo), 8° Marta Pavesi (Valcar Pbm), 9° Elisa Roccato (Cadeo Carpaneto), 10° Elisa Incerti (VO2 Team Pink).

ALLIEVE (59 partenti, 47 arrivate): 1° Emma Redaelli (Valcar Pbm) 72 chilometri in 2 ore 2 minuti 21 secondi, media 35,309 chilometri orari, 2° Eleonora Camilla Gasparrini (Rodman Pink Power by Nonese) a 10 secondi, 3° Sonia Rossetti (Sc Orinese), 4° Rebecca Locatelli (Valcar Pbm), 5° Greta Bonazzoli (VO2 Team Pink), 6° Rachele Bonzanini (Inpa San Vincenzo), 7° Giorgia Ruffo Stefanini (Velo’ Montirone), 8° Francesca Barale (Pedale Ossolano), 9° Sara Fiorin (Cicli Fiorin), 10° Camilla Barbero (Rodman Pink Power by Nonese)

 

JUNIORES: 1° Gloria Scarsi (Valcar Pbm), 2° Giorgia Bariani (Team Wilier Breganze), 3° Silvia Magri (Gauss Team), 4° Giorgia Vettorello (Conscio Pedale del Sile), 5° Gaia Bevilacqua (Zhiraf Guerciotti Selle Italia), 6° Martina Toffanin (Conscio Pedale del Sile), 7° Marika Botton (Conscio Pedale del Sile), 8° Giorgia Catarzi (Zhiraf Guerciotti Selle Italia), 9° Chiara Cavallini (VO2 Team Pink), 10° Stefania Belloni (Scv Bike Cadorago).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024