CARNAGO. DOMINIO ZALF, MARCHIORI VINCE DAVANTI A SCARONI

DILETTANTI | 01/09/2018 | 16:25

E’ Leonardo Marchiori, del team Zalf Euromobil Desiree Fior, ad imporsi nel 47° Gran Premio Industria Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, gara nazionale per elite e under 23 organizzata dalla Società Ciclistica Carnaghese. 161concorrenti in gara, 164 i chilometri da percorrere pari a otto giri del “Circuito del Seprio”. Sotto il diluvio il via viene dato da Filippo Introzzi, dal vice sindaco di Carnago Elena Castiglioni, Sabrina Guglielmetti di Varese Sport Commission e dal presidente della Società Ciclistica Carnaghese Adriano Zanzi. Gara subito combattuta con l’attacco nel corso della prima tornata di quattro atleti, tre portacolori dal team Zalf Euromobil Desiree Fior: Giovanni Lonardi, Leonardo Marchiori e Samuele Battistella,  e Christian Scaroni del team Petroli Firenze Hopplà Maserati. Il vantaggio del quartetto di testa non assume mai proporzioni ragguardevoli, oscilla tra il minuto e i due minuti, il gruppo sembra controllare. A metà corsa escono dal plotone in caccia Stefano Oldani (Team Colpack), Alexander Konychev (Petroli Firenze), Samuele Zoccarato (General Store), Jakob Dorigoni (General Stpre), Matteo Baseggio (Work Service), Samuele Zambelli (Iseo Serrature), Umberto Marengo e Filippo Bertone (Viris Vigevano). Successivamente il gruppo si ricompatta e a due giri dal temine ( 40 chilometri) i quattro al comando vantano 1’59”. Il vantaggio scende fino a un minuto, sembra che la fuga debba esaurirsi, ma poi il margine riprende a salire, fino a 2’36”. Quando suona la campana ad indicare l’ultimo giro passano i quattro al comando con 2’02” su Matteo Draperi (Sangemini) e il gruppo guidato da Alessandro Santaromita (Mendrisio) è a 2’08”.  A Carnago torna e splendere il sole, sul rettilineo di arrivo c’è il pubblico delle grandi occasioni e gli applausi sono tutti  per Leonardo Marchiori che anticipa i suoi compagni di avventura, dopo quasi 160 chilometri di una fuga d’altri tempi,  e conquista il suo primo successo.


Ordine d'arrivo
km.164 in 4h 03' media/h 40.550

1 MARCHIORI Leonardo Zalf Euromobil Désirée Fior


2 SCARONI Cristian Petroli Firenze Maserati Hopplà 7"

3 LONARDI Giovanni Zalf Euromobil Désirée Fior 8"

4 BATTISTELLA Samuele Zalf Euromobil Désirée Fior 10"

5 MARENGO Umberto Viris L&L Sisal Matchpoint 1'41"

6 VECCHIATO Manuel Work Service Coppi Videa Gazzera

7 IPPOLITO Stefano Team Palazzago

8 BORGO Marco General Store Bottoli

9 ZANDOMENEGHI Simone Iseo Serrature Rime Carnovali

10 DEBENEDETTI Davide Beltrami TAS Argon 18 Tre Colli 1'45"

Copyright © TBW
COMMENTI
Premetto che
3 settembre 2018 17:26 Fra74
non sono un un grosso amante e frequentatore dei vari SOCIAL e mezzi di COMUNICAZIONE, ma mi piace seguire i vari risultati delle corse. Preciso, altresì, che non sono un "tuttologo" ed ignorante a livello di tecnica sportiva...ma una cosa mi piace scriverLa: una volta si commentavano le vittorie dei vari ciclisti, oggi, invece, si pubblicano ordini di arrivi con i propri atleti che, magari, sono arrivati 15esimo o 24esimo o addirittura 33esimo, e quello che mi sorprende di più è che ci sono pure i "complimenti" per tali risultati. Ora, io non critico lo sforzo sportivo ed il risultato ottenuto, con fatica, ma "critico" il fatto che ci sono molti tenici o addetti ai lavori che preferiscono pubblicizzare i loro "meriti" sui social piuttosto che venire apprezzati sul "campo", eventualmente, e sopratutto, mi meraviglio che si "SOCIALIZZI" per un dignitoso VENTESIMO POSTO, per carità, ma se tante volte di DOVESSE VINCERE UNA GARA, che farebbero questi tecnici, comprerebbero una intera pagina di TUTTOBICIWEB ad esempio o altro giornale sportivo?!? Riflettiamo, grazie.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024