CARNAGO. DOMINIO ZALF, MARCHIORI VINCE DAVANTI A SCARONI

DILETTANTI | 01/09/2018 | 16:25

E’ Leonardo Marchiori, del team Zalf Euromobil Desiree Fior, ad imporsi nel 47° Gran Premio Industria Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, gara nazionale per elite e under 23 organizzata dalla Società Ciclistica Carnaghese. 161concorrenti in gara, 164 i chilometri da percorrere pari a otto giri del “Circuito del Seprio”. Sotto il diluvio il via viene dato da Filippo Introzzi, dal vice sindaco di Carnago Elena Castiglioni, Sabrina Guglielmetti di Varese Sport Commission e dal presidente della Società Ciclistica Carnaghese Adriano Zanzi. Gara subito combattuta con l’attacco nel corso della prima tornata di quattro atleti, tre portacolori dal team Zalf Euromobil Desiree Fior: Giovanni Lonardi, Leonardo Marchiori e Samuele Battistella,  e Christian Scaroni del team Petroli Firenze Hopplà Maserati. Il vantaggio del quartetto di testa non assume mai proporzioni ragguardevoli, oscilla tra il minuto e i due minuti, il gruppo sembra controllare. A metà corsa escono dal plotone in caccia Stefano Oldani (Team Colpack), Alexander Konychev (Petroli Firenze), Samuele Zoccarato (General Store), Jakob Dorigoni (General Stpre), Matteo Baseggio (Work Service), Samuele Zambelli (Iseo Serrature), Umberto Marengo e Filippo Bertone (Viris Vigevano). Successivamente il gruppo si ricompatta e a due giri dal temine ( 40 chilometri) i quattro al comando vantano 1’59”. Il vantaggio scende fino a un minuto, sembra che la fuga debba esaurirsi, ma poi il margine riprende a salire, fino a 2’36”. Quando suona la campana ad indicare l’ultimo giro passano i quattro al comando con 2’02” su Matteo Draperi (Sangemini) e il gruppo guidato da Alessandro Santaromita (Mendrisio) è a 2’08”.  A Carnago torna e splendere il sole, sul rettilineo di arrivo c’è il pubblico delle grandi occasioni e gli applausi sono tutti  per Leonardo Marchiori che anticipa i suoi compagni di avventura, dopo quasi 160 chilometri di una fuga d’altri tempi,  e conquista il suo primo successo.


Ordine d'arrivo
km.164 in 4h 03' media/h 40.550

1 MARCHIORI Leonardo Zalf Euromobil Désirée Fior


2 SCARONI Cristian Petroli Firenze Maserati Hopplà 7"

3 LONARDI Giovanni Zalf Euromobil Désirée Fior 8"

4 BATTISTELLA Samuele Zalf Euromobil Désirée Fior 10"

5 MARENGO Umberto Viris L&L Sisal Matchpoint 1'41"

6 VECCHIATO Manuel Work Service Coppi Videa Gazzera

7 IPPOLITO Stefano Team Palazzago

8 BORGO Marco General Store Bottoli

9 ZANDOMENEGHI Simone Iseo Serrature Rime Carnovali

10 DEBENEDETTI Davide Beltrami TAS Argon 18 Tre Colli 1'45"

Copyright © TBW
COMMENTI
Premetto che
3 settembre 2018 17:26 Fra74
non sono un un grosso amante e frequentatore dei vari SOCIAL e mezzi di COMUNICAZIONE, ma mi piace seguire i vari risultati delle corse. Preciso, altresì, che non sono un "tuttologo" ed ignorante a livello di tecnica sportiva...ma una cosa mi piace scriverLa: una volta si commentavano le vittorie dei vari ciclisti, oggi, invece, si pubblicano ordini di arrivi con i propri atleti che, magari, sono arrivati 15esimo o 24esimo o addirittura 33esimo, e quello che mi sorprende di più è che ci sono pure i "complimenti" per tali risultati. Ora, io non critico lo sforzo sportivo ed il risultato ottenuto, con fatica, ma "critico" il fatto che ci sono molti tenici o addetti ai lavori che preferiscono pubblicizzare i loro "meriti" sui social piuttosto che venire apprezzati sul "campo", eventualmente, e sopratutto, mi meraviglio che si "SOCIALIZZI" per un dignitoso VENTESIMO POSTO, per carità, ma se tante volte di DOVESSE VINCERE UNA GARA, che farebbero questi tecnici, comprerebbero una intera pagina di TUTTOBICIWEB ad esempio o altro giornale sportivo?!? Riflettiamo, grazie.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024