VO2 TEAM PINK. ARRIVANO LA TRICOLORE GASPARRINI E BARBERO

DONNE | 29/08/2018 | 11:00
In questi mesi hanno animato le corse della categoria Allieve, conquistando molteplici successi e riempiendo spesso gli appunti di cronaca di gara insieme alle “panterine”. Dalla prossima stagione, si uniranno al gruppo contribuendo ad alimentare la qualità del progetto di una società giovane, nata nel 2016 ma fin da subito in primo piano nel panorama nazionale e, in quest’estate, anche internazionale.
Il VO2 Team Pink annuncia l’arrivo per il 2019 di Eleonora Camilla Gasparrini e Camilla Barbero, che nel nuovo anno faranno parte della formazione Donne Juniores del sodalizio piacentino. Entrambe piemontesi classe 2002, sono attualmente in forza alla Rodman Pink Power by Nonese, dove stanno affrontando il finale di stagione nella categoria Allieve.
Eleonora Camilla Gasparrini è torinese di San Dalmazzo, frazione di None, e quest’anno su strada ha centrato nove vittorie, oltre ad altri undici podi (cinque secondi posti e sei terzi), risultando l’atleta dal rendimento più alto in termini di risultati. Tra le imprese targate 2018, il campionato italiano su strada Allieve a Comano Terme, dove ha festeggiato la sua seconda maglia tricolore su strada dopo quella indossata nel 2016 nella stessa località trentina dopo aver dominato la corsa per Donne Esordienti secondo anno. Nonostante i suoi 16 anni, per Eleonora la collezione di maglie di campionessa italiana è già vasta, contando anche quattro casacche tricolori in pista: due quest’anno nel Keirin e Velocità Allieve, che si sommano a quelle nelle stesse discipline centrate dodici mesi prima.
Camilla Barbero, invece, è cuneese di Piasco e sedici anni li festeggerà il 7 ottobre. Quest’anno su strada ha conquistato quattro successi alzando le braccia a Bianconese di Fontevivo, Bedizzole, Fenis e Gorla Minore, oltre a far parte del quartetto del Piemonte che ha conquistato la medaglia d’argento nell’Inseguimento a squadre Allieve ai campionati italiani giovanili su pista di San Francesco al Campo (Torino). Meglio di loro, solo l’Emilia Romagna dove correvano le “panterine” Giulia Affaticati e Silvia Bortolotti.
Compagne di squadre adesso in Piemonte, stesso discorso in terra piacentina nel 2019. Eleonora e Camilla sono all’unisono anche nelle dichiarazioni, mostrando una comune linea di pensiero. “Abbiamo scelto – spiegano infatti in “coro” – il VO2 Team Pink perché ci hanno convinto la serietà dei tecnici, i risultati di alto livello centrati e un ambiente che ci sembrava ideale per proseguire la nostra crescita”. D’accordo anche sui modelli ciclistici. “Ci piacciono Balsamo, Paternoster e Guazzini, oltre ovviamente a Silvia Zanardi e Sofia Collinelli per le quali abbiamo fatto un gran tifo ai Mondiali e agli Europei Juniores su pista. Tra i maschi, ammiriamo molto Nibali e Sagan”. Qualche differenza, semmai, c’è dal punto di vista tecnico. “Sono una passista completa – spiega Eleonora Camilla Gasparrini - con spunti da velocista, che tiene bene nelle salite brevi”; “io invece – le fa eco Camilla Barbero – sono una passista veloce e mi piace animare le corse”. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024