VO2 TEAM PINK. ARRIVANO LA TRICOLORE GASPARRINI E BARBERO

DONNE | 29/08/2018 | 11:00
In questi mesi hanno animato le corse della categoria Allieve, conquistando molteplici successi e riempiendo spesso gli appunti di cronaca di gara insieme alle “panterine”. Dalla prossima stagione, si uniranno al gruppo contribuendo ad alimentare la qualità del progetto di una società giovane, nata nel 2016 ma fin da subito in primo piano nel panorama nazionale e, in quest’estate, anche internazionale.
Il VO2 Team Pink annuncia l’arrivo per il 2019 di Eleonora Camilla Gasparrini e Camilla Barbero, che nel nuovo anno faranno parte della formazione Donne Juniores del sodalizio piacentino. Entrambe piemontesi classe 2002, sono attualmente in forza alla Rodman Pink Power by Nonese, dove stanno affrontando il finale di stagione nella categoria Allieve.
Eleonora Camilla Gasparrini è torinese di San Dalmazzo, frazione di None, e quest’anno su strada ha centrato nove vittorie, oltre ad altri undici podi (cinque secondi posti e sei terzi), risultando l’atleta dal rendimento più alto in termini di risultati. Tra le imprese targate 2018, il campionato italiano su strada Allieve a Comano Terme, dove ha festeggiato la sua seconda maglia tricolore su strada dopo quella indossata nel 2016 nella stessa località trentina dopo aver dominato la corsa per Donne Esordienti secondo anno. Nonostante i suoi 16 anni, per Eleonora la collezione di maglie di campionessa italiana è già vasta, contando anche quattro casacche tricolori in pista: due quest’anno nel Keirin e Velocità Allieve, che si sommano a quelle nelle stesse discipline centrate dodici mesi prima.
Camilla Barbero, invece, è cuneese di Piasco e sedici anni li festeggerà il 7 ottobre. Quest’anno su strada ha conquistato quattro successi alzando le braccia a Bianconese di Fontevivo, Bedizzole, Fenis e Gorla Minore, oltre a far parte del quartetto del Piemonte che ha conquistato la medaglia d’argento nell’Inseguimento a squadre Allieve ai campionati italiani giovanili su pista di San Francesco al Campo (Torino). Meglio di loro, solo l’Emilia Romagna dove correvano le “panterine” Giulia Affaticati e Silvia Bortolotti.
Compagne di squadre adesso in Piemonte, stesso discorso in terra piacentina nel 2019. Eleonora e Camilla sono all’unisono anche nelle dichiarazioni, mostrando una comune linea di pensiero. “Abbiamo scelto – spiegano infatti in “coro” – il VO2 Team Pink perché ci hanno convinto la serietà dei tecnici, i risultati di alto livello centrati e un ambiente che ci sembrava ideale per proseguire la nostra crescita”. D’accordo anche sui modelli ciclistici. “Ci piacciono Balsamo, Paternoster e Guazzini, oltre ovviamente a Silvia Zanardi e Sofia Collinelli per le quali abbiamo fatto un gran tifo ai Mondiali e agli Europei Juniores su pista. Tra i maschi, ammiriamo molto Nibali e Sagan”. Qualche differenza, semmai, c’è dal punto di vista tecnico. “Sono una passista completa – spiega Eleonora Camilla Gasparrini - con spunti da velocista, che tiene bene nelle salite brevi”; “io invece – le fa eco Camilla Barbero – sono una passista veloce e mi piace animare le corse”. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024