L'ORA DEL PASTO. LA CARRARECCIA, DOVE IL TEMPO NON CONTA

INIZIATIVE | 29/08/2018 | 08:22
di Marco Pastonesi

Isaac Asimov, lo scrittore di fantascienza, l’aveva battezzata “cronoscopio”: era la macchina del tempo, capace di vedere il passato. Gianfranco Nucci, Dario Cecconi, Massimiliano Stefanoni e un gruppetto di amici hanno creato qualcosa di più con “La Carrareccia”: è una cicloturistica d’epoca e ha il potere di pedalare indietro nel tempo.


Domenica 2 settembre, a Bolsena, si correrà – senza fretta - l’ottava edizione della Carrareccia: una dichiarazione d’amore e passione per la bicicletta, un atto di coraggio e fede nel ciclismo, un matrimonio fra sport e gastronomia, cioè fra i mangia-e-bevi e il mangiare-e-bere. Dove nostalgia fa rima con allegria, borraccia con vernaccia, berrettino con arrosticino, Pambianco con pane bianco e anche con vino bianco, Zandegù con tiramisù.


Nel boom delle ciclostoriche, La Carrareccia si distingue da tutte le altre perché Bolsena (partenza e arrivo, nonché sede delle manifestazioni collaterali) è vulcanica (l’origine 300mila anni fa) e miracolosa (l’ostia che fece sgorgare il sangue nel XIII secolo, da cui la festa del Corpus Domini), castellana (la rocca, la più antica della Tuscia) e cinematografica (due, per esempio: “L’armata Brancaleone” di Mario Monicelli con Vittorio Gassman del 1966 e “Stasera a casa di Alice” di Carlo Verdone con Sergio Castellitto del 1990). E poi è anche ciclistica: a cominciare da due vecchi protagonisti del ciclismo su strada, l’olimpionico Livio Trapè (della vicina Montefiascone) e il gregario Eraldo Bocci (della vicina Arlena di Castro), protagonisti con l’ospite a sorpresa Knut Knudsen di una rievocazione cicloletteraria.

La Carrareccia si distingue anche perché dura addirittura una settimana. Da domenica scorsa sono aperte una esposizione di bici d’epoca (coordinata da Alberto Fabi) e una mostra fotografica (curata da Francesco Bonasera) nell’auditorium comunale di piazza Matteotti. Venerdì sono in programma alle 18 una conferenza su “ciclismo, alimentazione, integrazione e allenamento” e alle 21 un concerto del Faber Folk Trio. Sabato alle 10 visita guidata nel centro storico di Bolsena, alle 16 il giro delle cantine con degustazione di vini e prodotti tipici locali e alle 20.30 la cena della Carrareccia con il concerto dei Panebirra al Loriana Park Hotel.

Domenica alle 7 la partenza del percorso 100 miglia (160 km), alle 8 dei percorsi Tre Regioni (130 km) e Umbro (105), alle 9 dei percorsi Maremma (80 km) e Classico (54 km) e la traversata d’epoca (battello e bici), alle 10 la partenza della pedalata rievocativa (7 km per le vie di Bolsena). E ancora sfilate di moda e sport, di auto e moto storiche, e perfino di miss con tanto di elezione, e da venerdì a domenica il mercatino ciclistico d’epoca.

Per informazioni: www.lacarrareccia.it e www.trombadores-team.com. Per iscrizioni: iscrizionicarrareccia@gmail.com.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024