WORLD PRESS CYCLING CHAMPIONSHIPS 2019: IN VENETO I MONDIALI DEI GIORNALISTI CICLISTI

GIORNALISTI | 29/08/2018 | 07:06
di Francesco Coppola

Il prossimo anno il Veneto, con le città di Treviso e le vicentine Bassano del Grappa e Marostica, ospiterà la ventesima edizione del Campionato Mondiale di Ciclismo per Giornalisti, un evento sportivo capace di richiamare ogni anno un gran numero di reporter internazionali che per qualche giorno svestono i panni dei cronisti per indossare quelli degli atleti. L’edizione WPCC 2019 si svolgerà dal 12 al 15 settembre e rappresenterà per la regione un’occasione unica per mettere in luce e diffondere le numerose eccellenze territoriali, artistiche ed enogastronomiche presenti sul territorio.


"C’è un momento durante l’anno in cui i giornalisti si mettono in gioco nel tentativo di ribaltare il classico e temuto cliché del 'facile giudicare quando si è comodamente seduti a guardare' - è detto in una nota diffusa dagli organizzatori - . Si tratta del World Press Cycling Championships, la gara ciclistica in cui sono proprio i giornalisti a salire in sella e a darsi battaglia a colpi di pedale. L’edizione 2018 del Campionato Mondiale di Ciclismo per Giornalisti è stata ospitata dalla città belga di Roeselare e con la gara di due giorni fa si è conclusa la rassegna iridata, dando l’appuntamento tra un anno sulle strade del Veneto per la 20^ edizione della manifestazione: Treviso, Bassano del Grappa e Marostica ospiteranno dal 12 al 15 settembre 2019 ben 200 giornalisti provenienti da 20 diverse nazioni". "Nel corso dei tre giorni che seguiranno la cerimonia d’apertura 2019 - prosegue il comunicato - gli atleti si sfideranno in una prova a cronometro individuale, nella sfida sprint su breve distanza e nella prova in linea, competizioni al termine delle quali verrà assegnata la maglia iridata della stampa".


"Per l’Italia, che ha vinto 100 medaglie nella storia dei Mondiali di Ciclismo per Giornalisti, è un grande onore tornare a ospitare questa manifestazione. Poterlo fare in Veneto, una regione dove il ciclismo è tanto amato rende ancora più orgogliosi - ha commentato dal canto suo Roberto Ronchi, presidente dell’Associazione Giornalisti Ciclisti Italiani - e come AGCI siamo certi che il Campionato del Mondo Giornalisti 2019 sarà un grande successo e attendiamo colleghi-ciclisti da tutta Europa e non solo".

Con il passaggio della bandiera dagli organizzatori belgi al comitato veneto, inizia la marcia di avvicinamento verso l’evento iridato: "Abbiamo un anno di tempo per curare non solo gli aspetti agonistici - ha sottolineato Enrico Cuman a capo del Comitato Organizzatore WPCC 2019 - ma anche tutti gli elementi che arricchiranno il nostro mondiale con un intenso programma culturale e di intrattenimento per tutti i nostri ospiti, che renda questo mondiale italiano qualcosa da ricordare"

Oltre a essere un importante appuntamento sportivo, il 20° World Press Cycling Championships rappresenterà un’occasione importante da parte del Veneto per farsi conoscere a livello internazionale.

"Proprio a inizio anno - prosegue il comunicato - il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia ha presentato il nuovo claim per il turismo veneto denominato 'The Land of Venice', un progetto che utilizza la città lagunare famosa in tutto il mondo per promuovere l’intero territorio. Tuttavia, il Campionato Mondiale di Ciclismo per Giornalisti 2019 non sarà l’unico evento dedicato al mondo delle due ruote in programma in Veneto, poiché Vicenza è in lizza per l’assegnazione dei Mondiali Uci di Ciclismo su Strada del 2020; una doppia nomina che la incoronerebbe come regione d’oro del ciclismo per il prossimo biennio. Anche se manca più di un anno all’edizione italiana di WPCC, già nel corso dell’evento in Belgio il comitato organizzatore si è messo in luce con uno stand informativo e di promozione installato nelle aree di gara e nelle zone conviviali, al fine di permettere una prima conoscenza con le peculiarità del territorio situato nell’Italia del Nord-Est".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024