I VOTI DI STAGI. SIMON YATES SI CONTIENE, KWIATKOWSKI SI ACCONTENTA

VUELTA | 28/08/2018 | 19:16

Benjamin KING. 10. Il 29enne americano si porta a casa davvero una gran bella tappa. Tutto il giorno all’attacco, con altri otto temerari, in una giornata non semplice da gestire, per il tracciato e il gran caldo. Arriva a giocarsi la vittoria con Nikita Stalnov, con una volata senza storia. Con una volata da Re.

Nikita STALNOV. 9. Il 26enne kazako forse meritava anche lui qualcosa di più, perché oggi si è davvero fatto un mazzo così. Ma dal mazzo è uscito un Re.

Miguel Angel LOPEZ. 6,5. Una progressione nel finale, per provare a guadagnare qualcosa. Per riprendersi qualche secondo perso nella crono. Operazione che riesce.

Michael KWIATKOWSKI. 5,5. Viene messo in mezzo dai Lotto Jumbo e la sua Sky soffre le pene dell’inferno. Se il buongiorno si vede dal mattino, le giornate in questa Vuelta saranno dure e faticose. Lui pedala bene, ma oggi mostra i primi segni di fatica.
 
Emanuel BUCHMANN. 7. Ha ancora 25 anni, ma il ragazzo si muove con disinvoltura e tempestività. Quando si muove Simon Yates capisce che è il momento giusto, che l’attimo va colto e lo coglie. Ora è secondo a soli 7” dalla maglia rossa.

Wilco KELDERMAN. 6. Il vice Dumoulin resta nel vivo della corsa. È lì, 5° nella generale, a soli 25”. C’è ancora da fare tutto, l’importante è che non abbia perso niente.

Jon IZAGUIRRE. 6. Si piazza alle spalle di Kwiatko e non si muove di lì. Il cammino verso Madrid è ancora lunghissimo: non c’è assolutamente fretta.

Nairo QUINTANA. 6. È un gattone, che non fa le fusa, ma si nasconde.

Pierre ROLLAND. 7. Ha poco da rimproverarsi, se non che quando si hanno meno energie dei propri avversari bisogna prenderne atto. Fa una grande gara, che gli vale però solo un buon piazzamento.

Simon YATES. 7,5. Il folletto di Bury parte nel finale e va a racimolare una manciata di secondi preziosi che lo proiettano al terzo posto in classifica. Contiene la sua esuberanza, sembra meno tarantolato che al Giro, ma sempre bello vispo e reattivo. Ora è a 10” dalla maglia rossa di Kwiatkowski: il polacco non può certo far finta di niente.

Steven KRUIJSWIJK. 7. Il voto va a lui e alla sua Lotto Jumbo, che nel finale mena le danze e prova a scompaginare un po’ le carte. Il risultato è chiaramente buono, anche se non buonissimo.

Rigoberto URAN. 6. Non ne parla più nessuno: è la sua tattica migliore. Camouflage.

Davide FORMOLO. 5. Oggi proprio scompare, e lascia per strada 5’09” da King. Ma quel che è peggio è che perde quasi 2’ dal gruppetto Kwiatkowski: non bene.

Edvard RAVASI. 6. Si piazza 38° a 6’01” da King: terzo degli italiani al traguardo. Dà prima una mano a Aru, e poi procede con il suo passo. Può solo migliorare.


Fabio ARU. 6. Soffre, e anche tanto. Forte di braccia e di gambe, ma non molla. Cede qualche metro, pochi in verità, poi colma, rintuzza e ricuce come sa fare solo l’ex campione d’Italia. È un segnale importante: lui è uomo di resistenza, deve ritrovare confidenza con le zone alte della classifica. Deve ritrovare morale e motivazioni. Sarò troppo ottimista, ma secondo me siamo sulla strada giusta. E di strada da fare ce n’è ancora tanta.


Thibaut PINOT. 6. «Posso essere tra i protagonisti di giornata. L'unica incognita per me è il caldo»: forse non solo quello.

Daniele BENNATI. 6,5. Il panterone fa la chioccia, ma non è una mammoletta. Fresco di rinnovo con la Movistar, anche oggi ha preso la sua bella dose di vento in faccia per pilotare Valverde e Quintana.

Luis Angel MATE’. 7,5. Non è più un novellino, ma corre con l’entusiasmo del ragazzino. La maglia a “pois” blu, di miglior scalatore della Vuelta, la difende con i denti, e poi finisce la giornata con un più che lusinghiero 4° posto. Tutto il giorno in fuga con Nikita Stalnov (Astana), Jelle Wallays (Lotto-Soudal), Ben King (Team Dimension Data), Pierre Rolland (Education First-Drapac), Lars Boom (Astana), Oscar Cabedo (Burgos-BH), Aritz Bagues (Euskadi-Murias) e Ben Gastauer (AG2R-La Mondiale), Matè oggi era davvero difficile da matare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
29 agosto 2018 06:34 Ruggero
Aru "appeso a un filo" e Formolo il nostro futuro.............Buongiorno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024