
Il Giro dei Paesi Bassi femminile (denominato Boels Ladies Tour per ragioni di sponsor) scatta doggi con un prologo di 3.3 km ad Arnhem, nella Provincia del Gelderland.
La squadra diretta da Fortunato Lacquaniti, dopo aver espresso un'altra grande performance sabato scorso al GP di Plouay in Francia (dove Soraya Paladin è stata ripresa a pochissimi metri dal traguardo dopo aver lanciato un attacco da finisseur all'ultimo chilometro), è pronta a dire la sua sulle strade olandesi. Per la manifestazione torna Marta Bastianelli, dopo il debutto da Campionessa d'Europa in Svezia: la fuoriclasse romana sarà con l'australiana, medaglia d'oro ai Giochi del Commonwealth, Chloe Hosking a capitanare la line-up completata da Anna Trevisi e dalle atlete di casa Janneke Ensing, Roxane Knetemann e Karlijn Swinkels.
Dopo il prologo di Arnhem, il Boels Ladies Tour prosegue con la prima frazione in linea di 135 km (partenza e arrivo a Nijmegen) e va avanti giovedì a Gennep per altri 126.3 km. La quarta giornata di gara si sviluppa sui 132.6 chilometri che collegano Stamproy e Weert: ci troviamo al confine con il Belgio e i tre giri del circuito finale presentano diversi strappi impegnativi. La tappa regina (e la più lunga, coi suoi quasi 160 chilometri) si svolge a Sittard, ma tutto si può ancora decidere l'ultimo giorno grazie alla crono di 18.5 chilometri a Roosendaal.
Le parole del Team Manager Fortunato Lacquaniti alla vigilia del prologo: "E' un Boels Tour impegnativo, non solo le velociste possono fare classifica: è una gara molto aperta a diverse soluzioni e fattori, in cui bisogna rimanere sempre concentrati".
LINE-UP BOELS LADIES TOUR UCI WWT:
Marta BASTIANELLI (Italia)
Chloe HOSKING (Australia)
Anna TREVISI (Italia)
Janneke ENSING (Paesi Bassi)
Roxane KNETEMANN (Paesi Bassi)
Karlijn SWINKELS (Paesi Bassi)
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.