TROEFO SANTI MARTIRI, FUGA PER LA VITTORIA DI TAPIA

JUNIORES | 27/08/2018 | 07:11

Impresa maiuscola di Gabriel Yamil Tapia, vero protagonista del Trofeo Santi Martiri: nell’albo d’oro della classica juniores di Celano figura il nome del promettente corridore argentino del Team Stipa Milano che ha portato onorevolmente a termine una lunghissima fuga precedendo al traguardo il campano Mario Iannone e l’ucraino Marian Kanaka entrambi in forza alla Cps Professional Team.


Alla presenza di Ezio Cicciotti (vice sindaco di Celano), Fernando Ranalli (presidente del comitato provinciale FCI L’Aquila), Lucio Di Federico (tecnico regionale FCI Abruzzo), Fausto Capodicasa (presidente del comitato provinciale FCI Pescara) e Nazzareno Di Pizio (priore della confraterita della Madonna del Carmine), il Trofeo Santi Martiri è stato un evento di richiamo per i migliori juniores del Centro-Sud Italia (70 corridori alla partenza) che hanno onorato l’appuntamento tradizionale del 25 agosto in onore dei santissimi patroni di Celano (Simplicio, Vittoriano e Costanzo) per la regia dell’Asd San Francesco e con il coinvolgimento del comitato festeggiamenti Santissimi Martiri.


Ripetendo sette volte il circuito tradizionale tra Celano e Borgo Quattordici, la corsa si è animata nella prima parte con le fughe di Cristian Di Cecco (Team Stipa Milano), Lorenzo Di Donato (Vini Fantini Sportur Free Bike), Riccardo Bucci (Cycling Team Fonte Collina) e Luca D’Ettorre (Team Stipa Milano).

Dopo un tentativo in compagnia di Leonardo Ciotti (Fonte Collina), Gabriele Fuschi (Team Porto Sant’Elpidio Nicolosi) e Simone De Cosimo (Team Stipa Milano), Tapia ha avuto la forza di attaccare da solo a 3 giri dalla fine e il suo vantaggio si è progressivamente dilatato fino a toccare i due minuti rendendosi imprendibile dagli inseguitori.

Al traguardo, grande la gioia dell’argentino che ha trionfato a braccia alzate, accompagnato dagli applausi del pubblico di Celano mentre alle sue spalle la lotta per il podio è stata animata da Iannone e Kanaka che hanno conquistato in quest’ordine il traguardo anticipando di una manciata di secondi Francesco Parravano (Vini Fantini-Sportur-Free Bike), Riccardo Ciuccarelli (Cicli Falgiani Marco Pantani), Raffaele Rosanova (Pasta Sgambaro), Antonio Leonardi (Team Porto Sant'Elpidio Nicolosi), il campione regionale FCI Abruzzo Gabriele Greco (Gulp Pool Val Vibrata), Michael Grisanti (Scap Trodica di Morrovalle) e Francesco Binetti (Ciclo Team Laerte Matera Sassi) entro la top-10.

Una storica affermazione per un corridore di nazionalità argentina in una corsa abruzzese ed anche in seno al Team Stipa Milano del presidente Albino Di Matteo e del direttore sportivo Franco Bergamante che seguono da vicino le gesta di Tapia, corridore nativo di Rionegro in Patagonia (ai confini con il Cile) da un mese in forza al club di Sant’Egidio alla Vibrata. Di rilievo anche il terzo posto dell’ucraino Kanaka, alla prima gara ufficiale in Italia e portato nel nostro paese da Clemente Cavaliere (team manager della Cps Professional Team) grazie all’amicizia con l’ex professionista Yuri Metlushenko.

ORDINE D’ARRIVO TROFEO SANTI MARTIRI

1. Gabriel Yamil Tapia (Arg, Team Stipa Milano) 112 chilometri in 3.40”00 media 30,545 km/h

2. Mario Iannone (Cps Professional Team) a 1’35”

3. Marian Kanaka (Ukr, Cps Professional Team)

4. Francesco Parravano (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

5. Riccardo Ciuccarelli (Cicli Falgiani Marco Pantani)

6. Raffaele Rosanova (Pasta Sgambaro)

7. Antonio Leonardi (Team Porto Sant'Elpidio Nicolosi)

8. Gabriele Greco (Gulp Pool Val Vibrata)

9. Michael Grisanti (Scap Trodica di Morrovalle)

10. Francesco Binetti (Ciclo Team Laerte Matera Sassi)

11. Emanuel Quaranta (Progetto Ciclismo Sorrentino)

12. Giuseppe Orlando (Progetto Ciclismo Sorrentino)

13. Osman Scardetta (Team Stipa Milano)

14. Piotr Plank Falleroni (Cycling Team Fonte Collina)

15. Jacopo Cortese (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

16. Manuel Checcucci (Rinascita)

17. Simone Curzi (Cycling Team Fonte Collina)

18. Giulio Adduci (Ciclo Team Laerte Matera Sassi)

19. Marco Granata (Progetto Ciclismo Sorrentino)

20. Nicolas Chiola (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

21. Bruno Davoli (Gruppo Sportivo Parmense)

22. Lorenzo Falgiani (Cicli Falgiani Marco Pantani)

23. Tommaso Palazzi (Team Porto Sant'Elpidio Nicolosi)

24. Marco Luchetti (Cycling Team Fonte Collina)

25. Kevin Davoli (Gruppo Sportivo Parmense)

26. Emilio Di Feliciantonio (Team Stipa Milano)

27. Nicholas Malizia (Cycling Team Fonte Collina)

28. Stefano Michini (Gulp Pool Val Vibrata)

29. Salvatore D'Aniello (Pasta Sgambaro)

30. Antonio Carenza (Cps Professional Team)

31. Arturo Pegna (Cps Professional Team)

32. Leonardo Marcovecchio (Cps Professional Team)

33. Simone De Cosimo (Team Stipa Milano)

34. Filippo Illuminati (Scap Trodica di Morrovalle)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024