COLLI ROVESCALESI, UN CAST STELLARE AL VIA

DILETTANTI | 26/08/2018 | 07:22

Arriva il grande giorno del Gran Premio Colli Rovescalesi che festeggia la 67^ edizione: una competizione brillante e ricca di spunti di interesse quella messa in cantiere anche quest'anno con passione e professionalità dalla Asd Rovescalese del presidente Remo Torregiani, coordinata da Stefano Saroni.

La gara si snoderà lungo il consueto tracciato di 156 chilometri e vedrà al via il meglio del ciclismo nazionale e non solo: il dorsale numero uno sarà sulle spalle della formazione di casa, l'agguerrita Viris Vigevano che potrà contare oltre che sull'esperto Nicolò Rocchi anche su due giovani interessanti come Omar El Gouzi e Sebastiano Mantovani.

La vedette del 67° Gp Colli Rovescalesi sarà senza dubbio l'azzurro Christian Scaroni (Petroli Firenze Hopplà Maserati), già quarto ai Campionati Europei e pronto a tentare l'assalto ai prossimi campionati del mondo di Innsbruck; il ragazzo diretto da Omar Piscina e Matteo Provini potrà contare sull'appoggio di una formazione molto competitiva tra cui spiccano i nomi del vincitore dei Giochi del Mediterraneo, Jalel Duranti e del trionfatore della prova di Vinci (Fi), Yuri Colonna.

Tra i team più in forma del momento da tenere d'occhio la General Store bottoli che anche a Rovescala schiererà al via il forte danese Rasmus Iversen, già vincitore di 7 gare in questa stagione al cui fianco ci saranno il campione veneto Marco Borgo e i talentuosi Davide Casarotto e Samuele Zoccarato.

Garanzia di qualità e di grandi nomi le presenze della Zalf Euromobil Désirée Fior e del Team Colpack: la corazzata trevigiana punterà tutto sugli scalatori Aldo Caiati ed Edoardo Faresin mentre il team bianco-nero che ha trionfato a Rovescala nel 2017 con Andrea Garosio, potrà contare quest'anno sul tridente composto da Filippo Rocchetti, Francesco Romano e Andrea Toniatti.

Da annotare anche i nomi di Giacomo Zilio (Work Service Videa), Simone Ravanelli (Biesse Carrera Gavardo) e di Francesco Di Felice (Gallina Colosio Eurofeed) sempre protagonisti nell'annata in corso; motivazioni speciali, infine, saranno quelle che spingeranno tutta la Mastromarco Sensi Nibali e il capitano della formazone diretta dall'ex professionista Gabriele Balducci, Michele Corradini vincitore nell'ultima settimana del Giro del Casentino e della gara di Gambassi Terme. Successi dedicati al compagno di squadra, Michael Antonelli che, dopo l'incidente alla Firenze-Viareggio, sta correndo la gara più importante della sua vita all'ospedale Careggi di Firenze. Proprio per inviare un incoraggiamento a Michael e un forte abbraccio ai suoi familiari, gli uomini della Asd Rovescalese hanno preparato un'accoglienza speciale per la Mastromarco Sensi Nibali che domenica scatter à in blocco dalla prima fila al momento del via.

A completare il parterre del Gran Premio Colli Rovescalesi ci saranno, infine, le compagini straniere: c'è grande attesa per vedere all'opera i talenti della formazione belga della Lotto Soudal Under 23 e quelli della nazionale russa a cui si sono aggiunti gli svizzeri del Vc Mendrisio e i britannici della Zappi's Racing Team.

"Tutto è pronto per un'altra bella giornata di sport e di divertimento qui a Rovescala. Anche quest'anno possiamo contare su di una lista iscritti ricca di grandi protagonisti per una sfida che si annuncia incerta e spettacolare come vuole la tradizione del Gran Premio Colli Rovescalesi" ha sottolineato il deus ex machina della manifestazione, Stefano Saroni. "Voglio ringraziare sin d'ora gli amici titolari di Enertrade, main sponsor della manifestazione, Alberto Bernini e Michael Eggerschwiler, la responsabile marketing di Fossati Arredamenti, Maura Trabacchi, Osvaldo Nardini che in queste settimane ha curato la segreteria e tutti gli altri volontari che con il loro impegno domenica regaleranno agli appassionati delle due ruote una gara unica ed indimenticabile".

L'appuntamento è dunque fissato per domenica 26 agosto quando, già sin dal primo mattino, i team e gli atleti in gara inizieranno ad affollare le vie di Rovescala: dalle ore 12.00 la presentazione delle squadre, alle 14.00 il via ufficiale.

IL PROGRAMMA:
Ore 10.30 - Apertura segreteria
Ore 12.00 - Riunione Tecnica
Ore 12.30 - Apertura foglio firma
Ore 14.00 - Partenza ufficiale da Rovescala
Ore 17.30 circa - Arrivo del 66° Gp Colli Rovescalesi
Ore 17.45 - Cerimonia protocollare di premiazione

IL PERCORSO:
Rovescala, Torrone, S. Maria della Versa, Stradella, Cardazzo, Rovescala da ripetersi 3 volte. Indi: Rovescala, Bivio Mosca, Poggiolo, San Damiano al Colle, Bivio Braccio, Rovescala da ripetersi 4 volte


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024