SCATTA OGGI LA DUE GIORNI DI VERTOVA

JUNIORES | 25/08/2018 | 07:42

La 2 Giorni Ciclistica Internazionale Juniores di Vertova in programma sabato 25 e domenica 26 agosto si conferma vetrina di grande ambizione per tanti talenti del ciclismo mondiale. A Vertova (Bergamo), da domani, sarà possibile assistere ad un grande spettacolo come sempre orchestrato dall’Uc San Marco Vertova del presidente Alberto Magni e del presidente onorario Giovanni Merelli.


Oggi è in palio il 22° Trofeo Comune di Vertova - 17° Memorial Pietro Merelli, più adatto alle ruote veloci del gruppo. Confermato il consueto tracciato: partenza alle ore 14 a Vertova da via Don B. Ferrari dove, dopo 8 giri dell’ormai classico circuito (il primo leggermente più corto), avverrà anche l’arrivo. Da percorrere 81,200 chilometri.


Domenica 26 agosto per il 48° Trofeo Emilio Paganessi confermate le cinque scalate al Casnigo. Partenza alle ore 9 sempre da via Ferrari a Vertova e classico arrivo alla Marmi Paganessi per un totale di 134 chilometri. In mezzo, dopo un primo tratto in linea di andata e ritorno verso l’Alta Valle Seriana, i corridori dovranno affrontare per cinque volte la salita di Casnigo durante i cinque giri del circuito finale.

Ufficializzate le liste degli atleti iscritti: partecipazione di altissimo livello con le migliori formazioni del panorama Juniores nazionale e una quindicina di compagine straniere in rappresentanza di ben dieci nazionalità con Italia, Russia, Belgio, Germania, Svizzera, Slovenia, Austria, Olanda, Danimarca e Spagna (Germania, Russia, Svizzera e Slovenia partecipano anche con la loro Nazionale in preparazione ai Mondiali) a cui va aggiunta una gradita novità, la partecipazione del Team UCI – Centre Mondiale du Cyclisme che schiererà una rappresentativa mista di talenti del ciclismo mondiale provenienti da Messico, Colombia, Sudafrica, Uzbekistan ed Eritrea.

Facendo una carrellata dei principali atleti iscritti salta all’occhio la presenza sia del campione italiano strada Juniores Samuele Rubino che quella del campione italiano a cronometro, nonché vincitore della 3GIORNIOROBICA 2018, Andrea Piccolo, entrambi portacolori del Team LVF. Ci saranno il campione marocchino Imad Sekkak ed il campione ceco a cronometro e vice campione nazionale della prova in linea Karel Vacek, entrambi del Team F.lli Giorgi. Tra gli altri italiani da tenere d’occhio nelle due giornate sicuramente Nicolò Parisini della GB Junior Team, vincitore quest’anno dell’internazionale 3 Giorni Ciclistica Bresciana, Mattia Petrucci e il resto della temibile “truppa” della Autozai Contri Omap, Alessandro Fancellu del Canturino 1902, che sta attraversando uno straordinario momento di forma nelle ultime settimane, Samuele Carpene (Assali Stefen) e Martin Nessler (Ausonia Csi Pescantina).

Ma gli italiani dovranno avvedersi soprattutto dall’agguerrita concorrenza portata dalle formazioni straniere. Saranno presenti a Vertova il campione nazionale tedesco su strada Leslie Luhrs (Team Auto Eder Bayern), affiancato dal compagno Felix Hengelhardt, che vanta già numerosi piazzamenti internazionali; con la formazione olandese MonkeyTown ci sarà il campione di Lettonia strada e cronometro Alekks Razinskis; presente anche il campione danese Frederik Wandahl (Roskilde) e attenzione anche al suo compagno di team Ludvig Wacker; al via anche il campione austriaco a cronometro Maximilian Kabas (Team Stiria), il campione sloveno della prova in linea Anze Skok e quello a cronometro Aljaz Omrzel. La formazione dell’UCI avrà tra le proprie fila il bi-campione continentale d’Africa Juniores strada e cronometro Biniyam Ghrmay, il vice campione a cronometro del Messico Tomas Aguirre Garza e il campione del Sudafrica Ricarco Broxham. Altri stranieri da tenere sotto osservazione sono i belgi Steven Pattyn e Xandres Vervloesem (Van Moer Logistics), lo svizzero Jonathan Bogli e i tedeschi Pirmin Benz, Michel Hessman e Marius Mayrhofer tutti già protagonisti sulla scena internazionale.

ELENCO SQUADRE:

Straniere:

Team UCI – Centre Mondiale du Cyclisme (UCI)

Velo Club Ardennes (Belgio)

Nazionale Germania (Germania)

Nazionale Russia (Russia)

Nazionale Svizzera (Svizzera)

Talent Romandie (Svizzera)

Nazionale Slovenia (Slovenia)

LRV Stiria (Austria)

Team Roskilde Carl Ras (Danimarca)

Monkey Town Cycling Team (Olanda)

Van Moer Logistic Cycling Team (Belgio)

Bizkaya-Basque Country Team (Spagna)

Wipotek Rheinland Pfalz (Germania)

Team Auto Eder Bayern (Germania)

Rc Arbo Tom Taylor RBK Worgl (Austria)

Italiane:

Ciclistica Trevigliese

Sc Cene – Il Vulcano

Team F.lli Giorgi

Gs Massì Supermercati

Team LVF

Autozai Contri Omap

Pasta Sgambaro

Uc Casano

Assali Stefen Omap

Ausonia Csi Pescantina

Uc Giorgione

Sc Capriolo

Uc Bustese Olonia

Aspiratori Otelli

Energy Team

Canturino 1902

GB Junior Team

Us Biassono

Feralpi Monteclarense

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024