JAKUB MARECKZO: «SONO PRONTO PER TORNARE ALLE CORSE»

PROFESSIONISTI | 25/08/2018 | 07:31
di Diego Barbera

Manca ancora l'ufficialità definitiva, ma ci sono forti possibilità che Jakub Mareczko ritorni alle corse al Tour of China 2018 in quella che sarà una delle ultime competizioni in maglia Wilier Triestina, prima del passaggio alla CCC l'anno prossimo.

Il velocista 24enne manca alle gare dopo il ritiro dal Giro d'Italia durante la nona tappa (aveva conquistato un secondo, un quarto e un sesto posto negli sprint), tre tappe al Tour of Korea e il campionato italiano. E al Tour of China potrebbe trovare terreno fertile per le sue caratteristiche grazie alle numerose tappe che sulla carta ben gli si adattano. Senza dimenticare gli ottimi precedenti in terra cinese con i filotti di vittorie al Taihu Lake e Hainan 2017.

Come è andata l'estate da dopo il campionato italiano fino a oggi?
«È andata bene, mi sono allenato molto qui a casa, nonostante il grande caldo, e adesso finalmente sono pronto a correre. In attesa del programma della squadra e non avendo corse da fare non sono stato al ritiro di Livigno. Non c'erano molte gare in calendario, l'unica è stata lo Qinghai Lake e adesso ci aspetta il Tour of China».

Sei già sicuro al 100% di partecipare?
«In teoria mi hanno chiesto il passaporto quindi si sta preparando il tutto per partire, ma sto ancora aspettando la convocazione ufficiale».

La Cina, di solito, ti porta bene come al Tour dell'Hainan dell'anno scorso.
«Sì, poi avendo una squadra che mi supporta possiamo ottenere buoni risultati, come è successo l'anno scorso proprio ad Hainan con le mie vittorie di tappa e il successo in classifica generale di Mosca. Siamo molto competitivi in queste corse».

Come valuti il tuo stato di forma?
«Non saprei dire visto che manco dalle corse da un po' di tempo, ma ho cercato di allenarmi al meglio per presentarmi preparato. Ci sarà anche Malucelli al Tour of China e le volate con lui saranno un bel banco di prova per capire la mia condizione, visti i recenti secondi e terzi posti dietro a Demare (al Tour Poitou-Charentes, ndr). Potrò capire subito come starò.

L'anno prossimo ti aspetta il passaggio alla CCC, quali sono le tue sensazioni?
«L'anno scorso ho voluto rimanere ancora un anno alla Wilier Triestina e adesso mi aspetta un nuovo inizio per ricominciare con una squadra di serie A, del World Tour. Troverò compagni di grande esperienza dai quali imparare e per continuare a maturare cercando di ottenere bei risultati».

C'è qualche gara alla quale terresti particolarmente correre l'anno prossimo?
«In questo momento è ancora presto per dirlo, di sicuro le corse adatte alle mie caratteristiche dove poter competere con gli altri velocisti».

Quanto sei cambiato come atleta e come persona in questi anni alla Wilier Triestina?
«Da quando sono passato professionista a ora ho avuto la possibilità di competere in tante corse, ho messo da parte molta esperienza e ho avuto anche ruoli di responsabilità. Come ad esempio durante il Giro dove non ho ottenuto la vittoria perché mi sono trovato davanti un Viviani che, come si è visto di recente, è imbattibile. Avere una squadra che lavora e crede in te è fondamentale per fare esperienza e migliorare».

Hai citato Viviani, pensi che sia il velocista di riferimento in Italia, e non solo, in questo momento?
«Basta guardare i risultati alla mano, non c'è molto da pensarci su. È il velocista che ha ottenuto di più da inizio stagione, passando per il Giro d'Italia fino alle ultime corse».

La tua posizione in volata è tra le più particolari, stai ancora lavorando sulla tecnica?
«Ho mantenuto le misure della bici e l'impostazione delle volate rimarrà quella, come ho sempre fatto in questi anni. Anche la posizione rimarrà la stessa, è quella che sento più naturale».


Copyright © TBW
COMMENTI
Domanda per Kuba
25 agosto 2018 11:35 FrancoPersico
E per migliorare in salita? Sin da dilettante, tolti i piattoni, bastavano due cavalcavia per farlo scivolare nelle retrovie del gruppo. Se non trovi un compromesso per tenere almeno il gruppo resterà il problema di sempre.

mareczko
25 agosto 2018 15:32 siluro1946
Buon ciclista quando gli altri tirano i remi in barca o si stanno preparando e grazie alle sue enormi potenzialità vince qualche gara ma quando serve prepararsi e faticare per competere lui va in letargo. Gli andrebbe proposto uno stipendio in base ai risultati ed ai km percorsi in gara ed in allenamento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024