JAKUB MARECKZO: «SONO PRONTO PER TORNARE ALLE CORSE»

PROFESSIONISTI | 25/08/2018 | 07:31
di Diego Barbera

Manca ancora l'ufficialità definitiva, ma ci sono forti possibilità che Jakub Mareczko ritorni alle corse al Tour of China 2018 in quella che sarà una delle ultime competizioni in maglia Wilier Triestina, prima del passaggio alla CCC l'anno prossimo.

Il velocista 24enne manca alle gare dopo il ritiro dal Giro d'Italia durante la nona tappa (aveva conquistato un secondo, un quarto e un sesto posto negli sprint), tre tappe al Tour of Korea e il campionato italiano. E al Tour of China potrebbe trovare terreno fertile per le sue caratteristiche grazie alle numerose tappe che sulla carta ben gli si adattano. Senza dimenticare gli ottimi precedenti in terra cinese con i filotti di vittorie al Taihu Lake e Hainan 2017.

Come è andata l'estate da dopo il campionato italiano fino a oggi?
«È andata bene, mi sono allenato molto qui a casa, nonostante il grande caldo, e adesso finalmente sono pronto a correre. In attesa del programma della squadra e non avendo corse da fare non sono stato al ritiro di Livigno. Non c'erano molte gare in calendario, l'unica è stata lo Qinghai Lake e adesso ci aspetta il Tour of China».

Sei già sicuro al 100% di partecipare?
«In teoria mi hanno chiesto il passaporto quindi si sta preparando il tutto per partire, ma sto ancora aspettando la convocazione ufficiale».

La Cina, di solito, ti porta bene come al Tour dell'Hainan dell'anno scorso.
«Sì, poi avendo una squadra che mi supporta possiamo ottenere buoni risultati, come è successo l'anno scorso proprio ad Hainan con le mie vittorie di tappa e il successo in classifica generale di Mosca. Siamo molto competitivi in queste corse».

Come valuti il tuo stato di forma?
«Non saprei dire visto che manco dalle corse da un po' di tempo, ma ho cercato di allenarmi al meglio per presentarmi preparato. Ci sarà anche Malucelli al Tour of China e le volate con lui saranno un bel banco di prova per capire la mia condizione, visti i recenti secondi e terzi posti dietro a Demare (al Tour Poitou-Charentes, ndr). Potrò capire subito come starò.

L'anno prossimo ti aspetta il passaggio alla CCC, quali sono le tue sensazioni?
«L'anno scorso ho voluto rimanere ancora un anno alla Wilier Triestina e adesso mi aspetta un nuovo inizio per ricominciare con una squadra di serie A, del World Tour. Troverò compagni di grande esperienza dai quali imparare e per continuare a maturare cercando di ottenere bei risultati».

C'è qualche gara alla quale terresti particolarmente correre l'anno prossimo?
«In questo momento è ancora presto per dirlo, di sicuro le corse adatte alle mie caratteristiche dove poter competere con gli altri velocisti».

Quanto sei cambiato come atleta e come persona in questi anni alla Wilier Triestina?
«Da quando sono passato professionista a ora ho avuto la possibilità di competere in tante corse, ho messo da parte molta esperienza e ho avuto anche ruoli di responsabilità. Come ad esempio durante il Giro dove non ho ottenuto la vittoria perché mi sono trovato davanti un Viviani che, come si è visto di recente, è imbattibile. Avere una squadra che lavora e crede in te è fondamentale per fare esperienza e migliorare».

Hai citato Viviani, pensi che sia il velocista di riferimento in Italia, e non solo, in questo momento?
«Basta guardare i risultati alla mano, non c'è molto da pensarci su. È il velocista che ha ottenuto di più da inizio stagione, passando per il Giro d'Italia fino alle ultime corse».

La tua posizione in volata è tra le più particolari, stai ancora lavorando sulla tecnica?
«Ho mantenuto le misure della bici e l'impostazione delle volate rimarrà quella, come ho sempre fatto in questi anni. Anche la posizione rimarrà la stessa, è quella che sento più naturale».


Copyright © TBW
COMMENTI
Domanda per Kuba
25 agosto 2018 11:35 FrancoPersico
E per migliorare in salita? Sin da dilettante, tolti i piattoni, bastavano due cavalcavia per farlo scivolare nelle retrovie del gruppo. Se non trovi un compromesso per tenere almeno il gruppo resterà il problema di sempre.

mareczko
25 agosto 2018 15:32 siluro1946
Buon ciclista quando gli altri tirano i remi in barca o si stanno preparando e grazie alle sue enormi potenzialità vince qualche gara ma quando serve prepararsi e faticare per competere lui va in letargo. Gli andrebbe proposto uno stipendio in base ai risultati ed ai km percorsi in gara ed in allenamento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024