CASENTINO. CORRADINI TRIONFA NEL NOME DI MICHAEL

DILETTANTI | 19/08/2018 | 19:18
di Antonio Mannori

La vittoria più bella della carriera per l’umbro Michele Corradini, quella da dedicare al compagno di squadra, lo sfortunato Michael Antonelli ricoverato da mercoledì scorso a Careggi in condizioni gravissime. Come è noto alla vigilia di questo Giro del Casentino che si è svolto con partenza ed arrivo a Corsalone in provincia di Arezzo, la Mastromarco Sensi Nibali aveva deciso di tornare alle gare spinta in questo anche dai genitori di Michael, la mamma Marina ed il papà Luca.


E la squadra è tornata a gareggiare in una delle gare più antiche per dilettanti che si svolgono in Italia, guidata dai due direttori sportivi Gabriele Balducci e Alberto Ancillotti, con la grande voglia di essere protagonisti e di dedicare questo loro comportamento in corsa a Michael. Tanti gli avversari al via compreso il forte colombiano Rubio vincitore giovedì scorso del Gran Premio di Capodarco e che ha fatto il diavolo a quattro, sempre vivacissimo soprattutto lungo la salita della Verna.


Nel finale del Giro del Casentino la fuga che ha deciso la gara con quattro corridori all’attacco tra i quali Michele Corradini (che nelle prossime settimane sarà stagista nella categoria superiore con la Amore&Vita Prodir della famiglia Fanini e del diesse Francesco Frassi) alla ricerca del primo successo stagionale dopo tanti piazzamenti. La volata finale ha visto per protagonista il quartetto e Corradini ha dovuto fare i conti proprio con il forte Rubio. Ma la voglia di vincere e di dedicare il successo a Antonelli era tanto.

Sul traguardo di Corsalone è stato Corradini ad imporsi. Una vittoria importante con il vincitore commosso sul palco della premiazione, con il pensiero e tutte le parole rivolte a Michael Antonelli al quale saranno portati dal vincitore e dai suoi compagni di squadra che hanno gareggiato nel “Casentino”, i fiori ricevuti per il primo posto. Alla commozione ed al pianto di Corradini, si è aggiunto quello dei compagni squadra, di tutto lo staff della Mastromarco Sensi Chianti. Una vittoria che resterà nella storia di questa società da quasi 60 anni nel ciclismo. E per il successo anche un ricorso storico. Nel 1932 fu il nonno di Corradini a vincere il Giro del Casentino dove tra i migliori e più brillanti meritano di essere ricordati anche Mauti e De Bonis. Partenti 152, arrivati 41.


ORDINE DI ARRIVO

1)Michele Corradini (Mastromarco Sensi Nibali) Km 166, in 4h01’02”, media Km 41,387; 2)Einer Augusto Rubio Reyes (Team Vejus); 3)Rossano Mauti (Futura Team Rosini); 4)Matteo De Bonis (Regolo Tre Colli) a 2”; 5)Adriano Brogi (Aran Cucine) a 5”; 6)Petroni; 7)Cervellera; 8)Leone a 8”; 9)Delle Foglie; 10)Cianetti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bellissima vittoria!!!!!
20 agosto 2018 19:04 umbertomaserati
Veramente un successo di alto livello da qualsiasi prospettiva lo si guardi. Giù il cappello d'innanzi a questo giovane ragazzo che in un momento così difficile e drammatico, ha trovato la forza di reagire vincendo una corsa bellissima, battendo per altro un probabile futuro campione come il colombiano Rubio. Applausi per Corradini per ciò che ha fatto e per la dedica ad Antonelli (a cui vanno le mie preghiere). Applausi a Franceschi e a Balducci per aver gestito così bene la squadra, facendola reagire in un momento di dolore indescrivibile a parole. E applausi anche a Fanini che lo ha scelto come stagista prima che Corradini riuscisse a vincere quest'anno. Sicuramente farà vedere le sue doti nelle prossime gare e anche tra i professionisti. In bocca al lupo e continua così Michele!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo conunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024