VILLA: NONOSTANTE TUTTO, TOKYO È PIÙ VICINA

PISTA | 04/08/2018 | 15:55

l giorno dopo un successo è sempre un “gran bel giorno”. Ed il CT Villa, orgoglioso di tutti i suoi azzurri, non può e non deve certo nasconderlo. L’avvicinamento all’Europeo che ha regalato all’Italia un titolo storico nel quartetto non è stato tra i più semplici: “Volevamo partire bene in questa prova europea che è la prima della tappa del biennio olimpico di qualificazione per Tokyo2020. Per questo quando è stato chiuso Montichiari, è arrivato un po’ di sconforto. Ma, come siamo abituati, ci siamo subito organizzati per trovare una soluzione. Il velodromo Vigorelli è stata una mia idea, poi, grazie al Presidente Di Rocco e a Cordiano Dagnoni, siamo arrivati a City Life e al direttore, Roberto Russo che ci ha accolto in maniera familiare. Abbiamo lavorato bene anche se i parametri che avevamo a Montichiari erano da ristudiare sulla pista del Vigorelli. Ed anche qui a Glasgow ci sono voluti tre giorni per prendere la giuste misure. Ma una volta sistemato tutto i ragazzi sono stati impeccabili ed è arrivata la giusta emozione per affrontare al meglio il campionato”.


La soddisfazione del CT Villa è per ogni atleta che ha contribuito alla conquista dell’oro ma anche per ogni azzurro che sta crescendo: “Sono contento di Francesco Lamon, per come e quanto è cresciuto…ora è uno dei migliori al mondo come primo uomo. Liam Bettazzo è fortissimo, uno dei più forti. Dovrà limare ancora sui cambi e sui ritmi per evitare di pagare lo sforzo. Elia Viviani….cosa dire? Un uomo e atleta come lui che dopo due anni torna in pista e gira a questi ritmi c’è solo tanta classe e rispetto per la professionalità. Filippo Ganna è immenso….il motore! Basta solo lanciarlo, poi riesce a fare quello che vuole ed anche bene! – sorride intanto il CT Villa –. Sono molto contento di Michele Scartezzini. Non era facile entrare in un quartetto con questi uomini. Ma lui è entrato bene ed ha fatti tutto quello che gli è stato chiesto. Si è guadagnato la fiducia del gruppo. Manca Simone Consonni, altro componente importante del gruppo, perché impegnato al Giro di Polonia con il suo Team per preparare la Vuelta di Spagna. Eppure, anche lui era al Vigorelli per allenarsi e stare un giorno con noi!”.


Il CT Villa sta già lavorando in ottica futura: “Coledan è qui e si sta impegnando per ritornare ad alti livelli. Moro, invece, è qui a Glasgow per fare esperienza ed è uno dei giovani, insieme a Giordani, Plebani, Gazzoli e Konishev (non presenti agli europei) e tanti altri, con cui sto lavorando per avere un gruppo ampio”.

Ed infine ma non per questo da sottovalutare: “Ci tengo a ringraziare tutti, la Federciclismo ed il suo Staff, i team di appartenenza degli atleti, ma soprattutto questi ragazzi che ci hanno sempre creduto e continueranno a farlo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024