EUROPEI, AIGLE "SOSTITUIRÀ" MONTICHIARI

PISTA | 31/07/2018 | 07:06

A seguito della chiusura da parte delle autorità competenti del Velodromo di Montichiari che avrebbe dovuto ospitare l’edizione 2018 dei campionati Europei su pista per Junior e Under 23, l’Union Européenne de Cyclisme si è immediatamente attivata per disputare comunque la manifestazione. Poche ore fa l’Union Cycliste Internationale ha dato la sua massima disponibilità per l’organizzazione del campionato continentale che si terrà al Velodromo del Centro Mondiale del Ciclismo ad Aigle (Svizzera) dal 21 al 26 agosto.

Rocco Cattaneo, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “Pochi giorni fa abbiamo appreso della situazione del Velodromo di Montichiari e perdere una manifestazione importante come il Campionato Europeo su pista Junior e Under 23 avrebbe rappresentato indubbiamente un grande danno per tutto il movimento su pista europeo. Non appena è stata ufficializzata la notizia della cancellazione dell’evento di Montichiari, siamo stati contattati dal presidente de l’Union Cycliste Internationale, David Lappartient, che ci ha dato l’immediata disponibilità per far disputare il campionato. In pochissimo tempo abbiamo definito tutti i dettagli ed ora siamo pronti ad organizzare questo evento che vedrà impegnati più di 300 ragazze e ragazzi che si contenderanno i 44 titoli in palio».

E ancora: «I campionati si terranno quindi in un luogo simbolo per il nostro sport, quel velodromo che rappresenta la “casa” del ciclismo, che pochi giorni prima dei Campionati Europei, ospiterà i Campionati del Mondo per la categoria Junior. Voglio ringraziare a nome della famiglia ciclistica europea il presidente de l’Union Cycliste Internationale, David Lappartient, per la sensibilità e la disponibilità dimostrate, il Sindaco di Aigle, Frédéric Borloz, il Cantone di Vaud e Swiss Cycling ma soprattutto tutte le federazioni nazionali che ripianificheranno la propria attività, consapevoli del fatto che si tratta di un evento eccezionale dovuto a cause di forza maggiore. Ringrazio inoltre la Federazione Ciclistica Italiana che, con il suo Presidente Renato Di Rocco, ha dedicato tanti sforzi per cercare di evitare la chiusura del Velodromo di Montichiari e che sarà comunque una parte attiva nell’evento di Aigle mettendo a disposizione i propri commissari».


Copyright © TBW
COMMENTI
figura
31 luglio 2018 08:48 bernacca
bella figura per il ciclismo e lo sport italiano in generale

povera Italia
31 luglio 2018 13:11 TeamCaroli
E dire che adesso i campioni vengono fuori dalla pista!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024