LA BARDIANI CSF GUARDA GIA' A ALONDRA

PROFESSIONISTI | 23/07/2018 | 15:13

Nel pieno dell’estate la Bardiani-CSF vola in Gran Bretagna per affrontare, domenica 29 luglio, la Prudential RideLondon-Surrey Classic. La prova in linea, nata nel 2011 come anticipazione della prova olimpica dei giochi di Londra 2012, è il 26° evento del circuito UCI World Tour.

I 183 km del percorso attraverseranno la capitale e la regione del Surrey portando le ruote veloci a giocarsi le proprie chance su The Mall, il lungo viale che costeggia Buckingham Palace. L’ultima esperienza del #GreenTeam, nel 2016, ha visto brillare Paolo Simion, sesto al traguardo.

Formazione
Sette corridori - età media 25.5
Vincenzo Albanese (ITA, 1996, passista veloce)
Enrico Barbin (ITA, 1990, passista veloce)
Andrea Guardini (ITA, 1989, velocista)
Mirco Maestri (ITA, 1991, passista)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore)
Paolo Simion (ITA, 1992, velocista)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, passista)
Direttore Sportivo: Roberto Reverberi

Commento
Reverberi: “Le prove World Tour sono sempre palcoscenici importanti ed esami esigenti. La classica di Londra sarà un banco di prova di spessore per i nostri ragazzi che, ovviamente, speriamo di onorare al meglio. Per noi si tratta anche del punto di partenza di un intenso calendario che ci porterà a disputare ben venti gare in poco più di tre mesi. Finora le prestazioni e i risultati ci hanno soddisfatto, ma speriamo di poter fare ancora meglio prima della fine della stagione”.

English version

183 km for the one-day British race, scheduled on Sunday
In the middle of the summer Bardiani-CSF is going to fly to Great Britain to attend on Sunday, July 29, the Prudential RideLondon-Surrey Classic. The road race, officially launched in 2011 as preview of the Olympic race of 2012 Games, is the 26th event of the UCI World Tour circuit.

The 183 km of the route will run through the Capital and Surrey region, putting peloton and fast wheels to fight for the win on The Mall. The last experience of the #GreenTeam, in 2016, have seen Paolo Simion placing sixth.

Roster
Seven riders - average age 23.5
Vincenzo Albanese (ITA, 1996, all rounder)
Enrico Barbin (ITA, 1990, all rounder)
Andrea Guardini (ITA, 1989, sprinter)
Mirco Maestri (ITA, 1991, rouleur)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, rouleur - climber)
Paolo Simion (ITA, 1992, sprinter)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, rouleur)
Team director: Roberto Reverberi

Quotes
Reverberi: “A World Tour race is always an important stage and demanding test. The RideLondon Classic will be a though test bench for our guys and, of course, we hope to honor it in the best way. The race will be also the starting point of an intense schedule with twenty race in three months. Our performances and results has been pretty satisfying for us, but we hope to make better and better before the end of the season”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024