TOUR, QUANDO IL FERITO NON SI FERMA

TOUR DE FRANCE | 24/07/2018 | 07:56
di Angelo Costa

Ciclisti, strana gente: per fermarsi, devono rompersi. Non sempre basta: vedi alla voce Nibali, che ha rimontato i rivali dopo la caduta all’Alpe d’Huez prima di arrendersi ad una frattura vertebrale, o anche alla voce Uran, che ha corso due tapponi alpini prima di arrendersi alle contusioni riportate finendo in terra sul pavè di Roubaix. Gli esempi si sprecano: nella storia e in questo Tour. L’elenco è lungo, comprende anche volti noti (Mollema) e volti nostri (Colbrelli): ne fanno parte anche un paio di corridori che meritano una citazione particolare.


Uno è Kristijan Koren, 31 anni, sloveno di Postumia. Ha una caratteristica: ha corso sette Tour e un Giro, finendoli tutti. Compagno di Nibali, nella tappa del pavè batte un piede in terra in un groviglio, riparte con la tacchetta della scarpa sistemata male e arriva al traguardo. La mattina dopo si sveglia con la pianta del piede completamente nera per via di un ematoma: gli fa così male da non riuscire ad appoggiarlo in terra. Così il suo giorno di riposo si trasforma in una corsa fra ospedali per ecografie e risonanze: gli esami escludono guai seri, così lui, dopo essersi consultato col dottor Emilio Magni, riparte. E’ ancora in corsa, 84esimo a un’ora e 45’ da Thomas: normale in bici, zoppo quando gira per l’albergo.


L’altro è Lawson Craddock, 26 anni, texano di Houston. Di Tour ne ha corso uno, due anni fa, e l’ha finito. Questo lo comincia alla rovescia: prima tappa in Vandea e finisce in terra per colpa di una spettatrice. Batte volto e spalla, ma si rialza e riparte, arrivando al traguardo con una maschera di sangue e un forte dolore al braccio colpito. Va all’ospedale e gli trovano una microfrattura alla scapola: gli fa male, ma decide di andare avanti. Facendo una promessa: in ogni tappa che concluderà, destinerà cento dollari al velodromo della città texana dove vive, per favorirne il restauro. Correndo sempre in fondo al gruppo per evitare rischi (e regolarmente in fondo alla classifica, a quasi tre ore dalla maglia gialla), ha già messo da parte 1.500 dollari e ha tutta l’intenzione di completare l’opera a Parigi.

Koren e Craddock: non sono casi unici, ma più semplicemente gli ultimi esempi di un modo di essere. Se ne sono accorti i social, che li hanno eletti a simboli, paragonandoli ad altri atleti ben più popolari e remunerati: mentre nel calcio c’è chi simula un infortunio grave, i ciclisti vanno avanti fingendo di non essersi fatti male. Forse perché chi va in bici non ha la melina come alleato, ma il cronometro come primo avversario. O solo perché il ciclismo è uno sport vero, mentre il calcio in fondo resta soltanto un gioco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclisti eroici
24 luglio 2018 15:00 fulvio54
Parole sante queste di Costa. Io sono un cicloamatore e tifoso juventino pero' il calciatore non ha niente a che spartire con un corridore. Qualche tempo fa mi hanno investito frantumandomi un femore ma a tempo di record sono tornato in sella. I calciatori per una innocua spinta si rotolano sul prato come morsi da una tarantola! Grandi Koren e Craddock!



Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua fascia di prezzo che va dai 30 ai 45€ dimostra tutta la...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024