TOUR, QUANDO IL FERITO NON SI FERMA

TOUR DE FRANCE | 24/07/2018 | 07:56
di Angelo Costa

Ciclisti, strana gente: per fermarsi, devono rompersi. Non sempre basta: vedi alla voce Nibali, che ha rimontato i rivali dopo la caduta all’Alpe d’Huez prima di arrendersi ad una frattura vertebrale, o anche alla voce Uran, che ha corso due tapponi alpini prima di arrendersi alle contusioni riportate finendo in terra sul pavè di Roubaix. Gli esempi si sprecano: nella storia e in questo Tour. L’elenco è lungo, comprende anche volti noti (Mollema) e volti nostri (Colbrelli): ne fanno parte anche un paio di corridori che meritano una citazione particolare.


Uno è Kristijan Koren, 31 anni, sloveno di Postumia. Ha una caratteristica: ha corso sette Tour e un Giro, finendoli tutti. Compagno di Nibali, nella tappa del pavè batte un piede in terra in un groviglio, riparte con la tacchetta della scarpa sistemata male e arriva al traguardo. La mattina dopo si sveglia con la pianta del piede completamente nera per via di un ematoma: gli fa così male da non riuscire ad appoggiarlo in terra. Così il suo giorno di riposo si trasforma in una corsa fra ospedali per ecografie e risonanze: gli esami escludono guai seri, così lui, dopo essersi consultato col dottor Emilio Magni, riparte. E’ ancora in corsa, 84esimo a un’ora e 45’ da Thomas: normale in bici, zoppo quando gira per l’albergo.


L’altro è Lawson Craddock, 26 anni, texano di Houston. Di Tour ne ha corso uno, due anni fa, e l’ha finito. Questo lo comincia alla rovescia: prima tappa in Vandea e finisce in terra per colpa di una spettatrice. Batte volto e spalla, ma si rialza e riparte, arrivando al traguardo con una maschera di sangue e un forte dolore al braccio colpito. Va all’ospedale e gli trovano una microfrattura alla scapola: gli fa male, ma decide di andare avanti. Facendo una promessa: in ogni tappa che concluderà, destinerà cento dollari al velodromo della città texana dove vive, per favorirne il restauro. Correndo sempre in fondo al gruppo per evitare rischi (e regolarmente in fondo alla classifica, a quasi tre ore dalla maglia gialla), ha già messo da parte 1.500 dollari e ha tutta l’intenzione di completare l’opera a Parigi.

Koren e Craddock: non sono casi unici, ma più semplicemente gli ultimi esempi di un modo di essere. Se ne sono accorti i social, che li hanno eletti a simboli, paragonandoli ad altri atleti ben più popolari e remunerati: mentre nel calcio c’è chi simula un infortunio grave, i ciclisti vanno avanti fingendo di non essersi fatti male. Forse perché chi va in bici non ha la melina come alleato, ma il cronometro come primo avversario. O solo perché il ciclismo è uno sport vero, mentre il calcio in fondo resta soltanto un gioco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclisti eroici
24 luglio 2018 15:00 fulvio54
Parole sante queste di Costa. Io sono un cicloamatore e tifoso juventino pero' il calciatore non ha niente a che spartire con un corridore. Qualche tempo fa mi hanno investito frantumandomi un femore ma a tempo di record sono tornato in sella. I calciatori per una innocua spinta si rotolano sul prato come morsi da una tarantola! Grandi Koren e Craddock!



Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024