3 GIORNIOROBICA. LA CRONOSQUADRE AL TEAM LVF, LEADER TRAININI

JUNIORES | 19/07/2018 | 16:03

Con un tempo spettacolare il Team LVF vince la conosquadre valida come prima tappa della 3GIORNIOROBICA - G.P.LVF 2018. Samuele Rubino, Andrea Berzi, Andrea Piccolo, Tomas Trainini, Lorenzo Salvetti ed Andrea Gatti hanno percorso i 17,100 km in 21’01” alla media di 48,800 km/h. I portacolori del Team bergamasco hanno condotta una gara sempre su alti livelli siglando anche il miglior intertempo (al km.8,400 a Endine Gaiano) con 9'.43".89


Primo al traguardo davanti ai compagni del Team LVF è il bresciano Tomas Trainini che quindi veste la maglia come leader della classifica generale.


Alle spalle degli atleti di Marco della Vedova e Paolo Valoti si piazzano con un tempo davvero buono i portacolori della Contri Autozai (Dainese, Graziato, Petrucci, Spadini, Squarzon, Vito) con 21'31"65.

Sul terzo gradino del podio il Team Giorgi (Bordoli, Brioni, Vacek, Cattaneo, Martinelli, Plebani) con 21'47"62. A seguire la Pressix P3 - Mito Sport (Tolio, Rigo, Lunardon, Codemo, Mentil, Rela) con un tempo finale di 21'57"18 che a lungo è stata al comando della gara grazie anche all'ottimo intertempo di 10'43"99. Quinta la Rappresentativa Toscana (21'59"05), al sesto posto GB Junior Team (22'00"07), settima l'Ausonia CSI Pescantina (22'0340"), al settimo posto C.C.Canturino 1902 (22'04"52), ottavo il Team Work Service Romagnano (22'07"62), nona la Pasta Sgambaro (22'16"30), decimi i francesi del V.C. La Pomme Marseille (22'21"57).

Trenta secondi dividono dunque Rubino e Piccolo, alfieri del Team LVF dal rivale Petrucci (Contri Autozai) e 46" da Karel Vacek (Team Giorgi) nella lotta per la classifica finale. Contiene i danni nonostante le precarie condizioni di salute Fancellu (C.C.Canturino 1902) che ha concluso con 1'.03" di ritardo. Ancora in gioco anche Benedetti (Work Service - Romagnano) con 1'.06".

Appassionante la tappa decisa tutta nel finale con le ultime tre squadre alla partenza che hanno anche terminato sul podio.

Domani seconda frazione di 101,9 km con partenza da Adro (Bs) e arrivo ancora a Casazza (Bg) con il Gpm di Solto Collina.

CLASSIFICA TAPPA 1 CRONOSQUADRE: 1 Team LVF 21:01:53, km 17,1 alla media di 48,800 Km/h; 2 GCD Contri Autozai Omap a 30" in 21'31"65; 3 Team Giorgi a 46" in 21'47"62; 4 Pressix P3 – Mito Sport a 56" in 21'57"18; 5 Rappresentativa Toscana a 58" in 21'59"05; 6 Gb Junior Team a 59" in 22'00"07; 7 Ausonia Csi Pescantina a 1'02" in 22'03"40; 8 C.C. Canturino 1902 a 1'03" in 22'04"52; 9 Team Work Service Romagnano a 1'06" in 22'07"62; 10 PASTA SGAMBARO a 1'15" in  22'16"30

CLASSIFICA GENERALE: 1. 1. TOMAS TRAININI (Team LVF)  km 17,1 in 21'01" media 48,800 km/h; 2. Samuele Rubino (Team LVF); 3. Andrea Piccolo (Team LVF); 4. Andrea Berzi (Team LVF); 5. Mattia Petrucci (Contri Autozai Omap) a 30"; 6. Vito Giovanni (Contri Autozai Omap); 7. Nicola Graziato (Contri Autozai Omap); 8. Enrico Spadini (Contri Autozai Omap); 9. Alberto Dainese (Contri Autozai Omap); 10.Alessio Martinelli (Team Giorgi) a 46".

INTERVISTE

Tomas Trainini (Team LVF) leader classifica generale: "E' una bella soddisfazione vestire la maglia di leader. Era stato deciso con la squadra che io oppure Gatti avremmo passato il traguardo per primi, poi Gatti ha avuto un problema respiratorio e si è staccato prima dell'intertempo. Ho dato tutto e grazie ai compagni abbiamo vinto la tappa e conquistato la maglia".

Samuele Rubino (Team LVF): "Quest'anno abbiamo abbassato il tempo dell'anno passato, ma è naturale perchè la squadra nel 2017 era composta da 5 atleti mentre quest'anno siamo in 6. E' stata una buona gara, abbiamo girato bene. Il margine guadagnato sugli avversari è buono, ma se fossimo riusciti ad otttenre un minuto di vantaggio saremmo stati più tranquilli: dovremo sempre mantenere alta l'attenzione".

Andrea Piccolo (Team LVF): "Io e Samuele veniamo dall'esperienza dell'Europeo che settimana scorsa è stata molto impegnativa, ma siamo riusciti a fare bene. Domani ci aspetta una tappa veloce che andrà affrontata con molta attenzione".

Mattia Petrucci (Contri Autozai): "La nostra squadra ha una grande tradizione nelle cronosquadre e anche noi ci tenevamo a fare bene. Ci stiamo allenando in questa specialità fin da febbraio e tutti abbiamo reso al meglio. Il Team LVF è composta da specialisti e aver perso solo 30" è per noi un buon risultato che ci tiene in gioco per le prossime tappe. Domani c'è una frazione molto bella adatta alle mie caratteristiche, sabato la frazione sarà veramente dura".

Karel Vacek (Team Giorgi): "E' stata una buona giornata per noi. 45" di distacco nella tappa del San Fermo non sono nulla, tutto è ancora aperto".

per guardare il filmato CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


E' arrivata sulle strade del vicentino la prima, splendida, vittoria della stagione e tra gli Under23 di Omar Dal Cappello che, a Gambellara (VI), ha impresso il proprio sigillo sul 7° Trofeo Memorial Cleto Maule - MO Domenico Zonin, regalando...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi