MEMORIAL SCHIAROLI, TRIONFA PELLIZZARI

JUNIORES | 19/07/2018 | 07:55

Gabriele Pellizzari ha portato i colori dell’Unione Ciclistica Foligno sul gradino più alto del podio del Memorial Diego Schiaroli andato in scena tra Pianello d’Ostra e Filetto di Senigallia. Nulla hanno potuto Edoardo Martinelli (Sidermec-F.lli Vitali) e Matteo Domenicali (Sidermec-F.lli Vitali) che sono distinti nella lotta per aggiudicarsi il secondo e il terzo posto.

Una manifestazione che ha visto ai nastri di partenza 104 juniores ad onorare la memoria di Diego Schiaroli (indimenticata promessa del ciclismo marchigiano che ha perso la vita il 3 maggio 1992 a soli 16 anni mentre disputava una gara in provincia di Macerata) con la perfetta organizzazione del Gruppo Sportivo Pianello.

Il percorso pianeggiante nella zona di partenza a Pianello d’Ostra (ripetendo sei volte un circuito di 13,9 chilometri) ha prodotto ben poco in termini di fughe fatta eccezione per Federico Quattrini (Team Ciclistico Campocavallo) che si è aggiudicato il traguardo volante al chilometro 26. Il gruppo si è selezionato sui due passaggi a Filetto di Senigallia durante la percorrenza dell’anello conclusivo di 23,9 chilometri dove Martinelli ha provato a fare la differenza sugli altri per andarsi a prendere l’unico gran premio della montagna di giornata.

Alle spalle di Martinelli si è formato un quartetto composto da Riccardo Guglielmi (Sidermec-F.lli Vitali), Andrey Pylypiv (Unione Ciclistica Foligno), Tommaso Bazzica (Unione Ciclistica Foligno) e Gabriele Pellizzari (Unione Ciclistica Foligno).

Coaudivato dagli altri due compagni di squadra, sull’ultima ripetizione della salita verso Filetto, Pellizzari è riuscito a riprendere Martinelli e a staccarlo a 600 metri dall’arrivo andandosi a prendere da solo la vittoria (la prima della stagione per il corridore classe 2000 di Camerino) mettendosi alle spalle un arrembante Martinelli e Domenicali che hanno completato il podio, quarta posizione per Guglielmi e quinta per Sauro Milantoni (Team Ciclistico Campocavallo) che ha conquistato il titolo provinciale juniores FCI Ancona, premiato con la consegna della maglia da parte di Emanuele Serrani, componente del comitato provinciale ed alla prima esperienza da vice direttore di corsa.

Al Gruppo Sportivo Pianello è arrivato il plauso dei partecipanti, degli addetti ai lavori e delle autorità (presenti il vice sindaco di Senigallia Massimo Memè e il presidente del comitato regionale FCI Marche Lino Secchi insieme ai più stretti familiari del compianto Diego Schiaroli) per un’altra edizione di successo del Memorial che sta conquistando una ribalta sempre più extra-regionale.

ORDINE D’ARRIVO 26°MEMORIAL DIEGO SCHIAROLI

1. Gabriele Pellizzari (Unione Ciclistica Foligno) 107 chilometri in 2.42’00” media 39,630 km/h

2. Edoardo Martinelli (Sidermec-F.lli Vitali) a 15”

3. Matteo Domenicali (Sidermec-F.lli Vitali) a 42”

4. Riccardo Guglielmi (Sidermec-F.lli Vitali)

5. Sauro Milantoni (Team Ciclistico Campocavallo)

6. Bryan Di Palma (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

7. Francesco Parravano (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

8. Alessandro Nobetti (Unione Ciclistica Foligno)

9. Emilio Di Feliciantonio (Team Stipa Milano)

10. Riccardo Caputo (Pro.Gi.T. Cycling Team)

11. Manuel Checcucci (Rinascita)

12. Riccardo Ciuccarelli (Cicli Falgiani Marco Pantani)

13. Nicholas Malizia (Cycling Team Fonte Collina)

14. Lorenzo Ginestra (Rinascita)

15. Cristian Cirilli (Unione Ciclistica Foligno)

16. Gabriele Greco (Gulp Pool Val Vibrata)

17. Michael Grisanti (Scap Trodica di Morrovalle)

18. Bruno Davoli (Gruppo Sportivo Parmense)

19. Tommaso Bazzica (Unione Ciclistica Foligno)

20. Vincenzo Ammanniti (Stormattack100)

21. Nicolas Morganti (Cycling Team Fonte Collina)

22. Antony Barresi (Pro.Gi.T. Cycling Team)

23. Robert Piotr Plank Falleroni (Cycling Team Fonte Collina)

24. Andrey Pylypiv (Unione Ciclistica Foligno)

25. Giulio Adduci (Ciclo Team Laerte Matera Sassi)

26. Vittorio Aluigi (Sidermec-F.lli Vitali)

27. Marco Luchetti (Cycling Team Fonte Collina)

28. Simone De Cosimo (Team Stipa Milano)

29. Lorenzo Mattia (Team Ciclistico Campocavallo)

30. Marco Tonti (Sidermec-F.lli Vitali)

31. Nicolo' Lentini (Team Logistica Ambientale)

32. Samuele Micanti (Team Stipa Milano)

33. Simone Forcina (Stormattack100)

34. Lorenzo Allegretti (Pro.Gi.T. Cycling Team)

35. Filippo Bastianelli (Team Ciclistico Campocavallo)

36. Lauro Ciavardini (Team Logistica Ambientale)

37. Antonio Gabrielli (Cycling Team Fonte Collina)

38. Matteo Aloisi (Gulp Pool Val Vibrata)

39. Kevin Davoli (Gruppo Sportivo Parmense)

40. Lorenzo Di Donato (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

41. Filippo Illuminati (Scap Trodica di Morrovalle)

42. Salvatore Mennella (Rinascita)

43. Matteo Minnozzi (Unione Ciclistica Foligno)

44. Simone Berardi (Team Stipa Milano)

45. Lorenzo Falgiani (Cicli Falgiani Marco Pantani)

46. Andrea Di Maddalena (Cicli Falgiani Marco Pantani)

47. Daniele Vito Alberga (Pro.Gi.T. Cycling Team)

48. Gregorio Proietti (Unione Ciclistica Foligno)

49. Davide Rufo (Stormattack100)

50. Luca Lavacca (Ciclo Team Laerte Matera Sassi)

51. Jacopo Panone (Cicli Falgiani Marco Pantani)

52. Filippo Bartolacci (Scap Trodica di Morrovalle)

53. Francesco Sacchini (Scap Trodica di Morrovalle)

54. Leonardo Morresi (Rinascita)

55. Luca Gazzellini (Tre Emme Morrovalle)

56. Luca D'Ettorre (Team Stipa Milano)

57. Federico Quattrini (A.S.D. Team Ciclistico Campocavallo)

58. Federico Buschi (Sidermec-F.lli Vitali)

59. Stefano Cecchettini (Rinascita)

60. Luca Lenti (Sidermec-F.lli Vitali)

61. Andrea Iulianella (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

62. Alessio Pantalla (Unione Ciclistica Foligno)

63. Giovanni Schiaroli (Cycling Team Fonte Collina)

64. Edoardo Di Nunzio (Team Stipa Milano)

65. Nicolo' Tonucci (Sidermec-F.lli Vitali)

66. Marco Spoletini (Team Ciclistico Campocavallo)

67. Paolo Paolantonio (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

68. Alessandro Di Giuseppe  (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

69. Ferenc Rocchi (Sidermec-F.lli Vitali)

70. Nicola Luceri (Team Stipa Milano)

71. Vincenzo Piarulli (Pro.Gi.T. Cycling Team)

72. Alessandro Di Paolo (Gulp Pool Val Vibrata)

73. Mattia Pancrazio (Cicli Falgiani M.Pantani)

74. Giuseppe Girone (Pro.Gi.T. Cycling Team)

75. Cristhian Di Cecco (Team Stipa Milano)

76. Mirko Cortina (Stormattack100)

77. Nicola Romanelli (Team Ciclistico Campocavallo)

78. Stefano Furiani (Stormattack100)

79. Paolo Marchetti (Team Ciclistico Campocavallo)

80. Nicolas Chiola (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

81. Alessandro Bruno Di Domenico (Gulp Pool Val Vibrata)

82. Matteo Giglioli (Sidermec-F.lli Vitali)

83. Riccardo Bucci (Cycling Team Fonte Collina)

84. Leonardo Ciotti (Cycling Team Fonte Collina)

85. Giuseppe De Feudis (Pro.Gi.T. Cycling Team)

86. Mattia Rivitti (Team Stipa Milano)

87. Davide Iotti (Cycling Team Fonte Collina)

88. Mauro Scaficchia (Scap Trodica di Morrovalle)

89. Diego Di Lena (Tre Emme Morrovalle)

90. Emanuele Pierluigi (Scap Trodica di Morrovalle)

91. Lorenzo Savino (Scap Trodica di Morrovalle)

92. Simone Lattanzi (Scap Trodica di Morrovalle)

93. Osman Scardetta (Team Stipa Milano)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


E' arrivata sulle strade del vicentino la prima, splendida, vittoria della stagione e tra gli Under23 di Omar Dal Cappello che, a Gambellara (VI), ha impresso il proprio sigillo sul 7° Trofeo Memorial Cleto Maule - MO Domenico Zonin, regalando...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi