FISCO, COSÌ PER SPORT. “PACCHETTO SPORT” LEGGE DI BILANCIO 2018: TUTTO CANCELLATO?

SOCIETA' | 18/07/2018 | 07:34
di Umberto Ceriani

Tutto il mondo sportivo attendeva con ansia la riunione della Giunta del CONI del 10 luglio che avrebbe dovuto finalmente stabilire, dopo mesi di rinvii ed incertezze, prima di tutto l’elenco delle attività di collaborazione considerate come rientranti tra i ben noti compensi sportivi, secondariamente il funzionamento dei cedolini paga per gli sportivi e da ultimo l’entrata in vigore della Società Sportiva Dilettantistica Lucrativa.


Ma venerdi 6 luglio arriva il primo colpo di scena: l’articolo 4, comma 1 del Decreto Dignità (che ad oggi però non è ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale) prevede due rilevanti abrogazioni:
    •    Viene cancellata l’intera disciplina delle SSDL
    •    Viene abrogato l’inquadramento come CoCoCo delle prestazioni dilettantistiche sportive


Inoltre il giorno successivo il Sottosegretario Giorgetti ha affermato che in un prossimo decreto anche il resto del Pacchetto Sport, approvato con la Legge di Bilancio 2018, dovrebbe essere totalmente abrogato, salvando solo l’innalzamento da 7.500 € a 10.000 € della fascia esente dei compensi sportivi.

È indubbio che ogni Governo possa prendere la linea che preferisce, ciò che lascia basiti è il fatto che dopo pochi mesi durante i quali diversi collaboratori sono stati inquadrati in questo modo e che sono state costituite le SSDL le due norme cardine del Pacchetto Sport vengano cancellate con un colpo di spugna senza pensare alle conseguenze.

Analizziamo la problematica relativa ai Collaboratori sportivi: con le norme introdotte dalla Legge di Bilancio per la prima volta era stata stabilita la legittimità dell’inquadramento come CoCoCo dei compensi esenti di cui all’art 67, co. 1, lett M TUIR, sia nei confronti degli sportivi che del personale amministrativo gestionale. Dopo anni di incertezze si era giunti finalmente alla risoluzione di questa problematica tanto che diversi istruttori titolari di P.IVA avevano chiuso la posizione IVA ed avevano iniziato a percepire unicamente questi compensi esenti.

Con la cancellazione della norma in oggetto si torna alla situazione di totale incertezza, oggetto di continui contenziosi e che era stata stigmatizzata nel 2014 dalla Corte di Cassazione con la Sentenza 602/2014.
Manca quindi nuovamente un inquadramento sotto il profilo del diritto del lavoro, e questa incertezza sull’inquadramento continuerà a dare adito a contenziosi di esito incerto, a verifiche da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ed a possibili cause di lavoro da parte dei collaboratori sportivi che vorranno vedere riconosciuta la propria posizione come lavoratore subordinato e non come collaboratore.

Non resta che aspettare e sperare che l’attuale Governo, dopo aver cancellato queste norme, ne crei di nuove che chiariscano il perimetro certo delle collaborazioni sportive.

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie al nuovo Governo
18 luglio 2018 07:50 lapalisse
Ringraziamo invece l’attuale governo che malgrado l’opinione rispettabilissima del Dr.Ceriani, abrogando tali norme consentirà una gestione amministrativa delle società sportive di base più facile e a costi contenuti.
Grazie 5 stelle e grazie Lega

x fortuna
18 luglio 2018 09:20 devis
Confermo opinione lapalisse...grazie al governo che ha cancellato una legge ammazza società e ristabilito con le sue debolezze almeno quello che era chiaro..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024