FISCO, COSÌ PER SPORT. “PACCHETTO SPORT” LEGGE DI BILANCIO 2018: TUTTO CANCELLATO?

SOCIETA' | 18/07/2018 | 07:34
di Umberto Ceriani

Tutto il mondo sportivo attendeva con ansia la riunione della Giunta del CONI del 10 luglio che avrebbe dovuto finalmente stabilire, dopo mesi di rinvii ed incertezze, prima di tutto l’elenco delle attività di collaborazione considerate come rientranti tra i ben noti compensi sportivi, secondariamente il funzionamento dei cedolini paga per gli sportivi e da ultimo l’entrata in vigore della Società Sportiva Dilettantistica Lucrativa.


Ma venerdi 6 luglio arriva il primo colpo di scena: l’articolo 4, comma 1 del Decreto Dignità (che ad oggi però non è ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale) prevede due rilevanti abrogazioni:
    •    Viene cancellata l’intera disciplina delle SSDL
    •    Viene abrogato l’inquadramento come CoCoCo delle prestazioni dilettantistiche sportive


Inoltre il giorno successivo il Sottosegretario Giorgetti ha affermato che in un prossimo decreto anche il resto del Pacchetto Sport, approvato con la Legge di Bilancio 2018, dovrebbe essere totalmente abrogato, salvando solo l’innalzamento da 7.500 € a 10.000 € della fascia esente dei compensi sportivi.

È indubbio che ogni Governo possa prendere la linea che preferisce, ciò che lascia basiti è il fatto che dopo pochi mesi durante i quali diversi collaboratori sono stati inquadrati in questo modo e che sono state costituite le SSDL le due norme cardine del Pacchetto Sport vengano cancellate con un colpo di spugna senza pensare alle conseguenze.

Analizziamo la problematica relativa ai Collaboratori sportivi: con le norme introdotte dalla Legge di Bilancio per la prima volta era stata stabilita la legittimità dell’inquadramento come CoCoCo dei compensi esenti di cui all’art 67, co. 1, lett M TUIR, sia nei confronti degli sportivi che del personale amministrativo gestionale. Dopo anni di incertezze si era giunti finalmente alla risoluzione di questa problematica tanto che diversi istruttori titolari di P.IVA avevano chiuso la posizione IVA ed avevano iniziato a percepire unicamente questi compensi esenti.

Con la cancellazione della norma in oggetto si torna alla situazione di totale incertezza, oggetto di continui contenziosi e che era stata stigmatizzata nel 2014 dalla Corte di Cassazione con la Sentenza 602/2014.
Manca quindi nuovamente un inquadramento sotto il profilo del diritto del lavoro, e questa incertezza sull’inquadramento continuerà a dare adito a contenziosi di esito incerto, a verifiche da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ed a possibili cause di lavoro da parte dei collaboratori sportivi che vorranno vedere riconosciuta la propria posizione come lavoratore subordinato e non come collaboratore.

Non resta che aspettare e sperare che l’attuale Governo, dopo aver cancellato queste norme, ne crei di nuove che chiariscano il perimetro certo delle collaborazioni sportive.

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie al nuovo Governo
18 luglio 2018 07:50 lapalisse
Ringraziamo invece l’attuale governo che malgrado l’opinione rispettabilissima del Dr.Ceriani, abrogando tali norme consentirà una gestione amministrativa delle società sportive di base più facile e a costi contenuti.
Grazie 5 stelle e grazie Lega

x fortuna
18 luglio 2018 09:20 devis
Confermo opinione lapalisse...grazie al governo che ha cancellato una legge ammazza società e ristabilito con le sue debolezze almeno quello che era chiaro..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024