FISCO, COSÌ PER SPORT. “PACCHETTO SPORT” LEGGE DI BILANCIO 2018: TUTTO CANCELLATO?

SOCIETA' | 18/07/2018 | 07:34
di Umberto Ceriani

Tutto il mondo sportivo attendeva con ansia la riunione della Giunta del CONI del 10 luglio che avrebbe dovuto finalmente stabilire, dopo mesi di rinvii ed incertezze, prima di tutto l’elenco delle attività di collaborazione considerate come rientranti tra i ben noti compensi sportivi, secondariamente il funzionamento dei cedolini paga per gli sportivi e da ultimo l’entrata in vigore della Società Sportiva Dilettantistica Lucrativa.


Ma venerdi 6 luglio arriva il primo colpo di scena: l’articolo 4, comma 1 del Decreto Dignità (che ad oggi però non è ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale) prevede due rilevanti abrogazioni:
    •    Viene cancellata l’intera disciplina delle SSDL
    •    Viene abrogato l’inquadramento come CoCoCo delle prestazioni dilettantistiche sportive


Inoltre il giorno successivo il Sottosegretario Giorgetti ha affermato che in un prossimo decreto anche il resto del Pacchetto Sport, approvato con la Legge di Bilancio 2018, dovrebbe essere totalmente abrogato, salvando solo l’innalzamento da 7.500 € a 10.000 € della fascia esente dei compensi sportivi.

È indubbio che ogni Governo possa prendere la linea che preferisce, ciò che lascia basiti è il fatto che dopo pochi mesi durante i quali diversi collaboratori sono stati inquadrati in questo modo e che sono state costituite le SSDL le due norme cardine del Pacchetto Sport vengano cancellate con un colpo di spugna senza pensare alle conseguenze.

Analizziamo la problematica relativa ai Collaboratori sportivi: con le norme introdotte dalla Legge di Bilancio per la prima volta era stata stabilita la legittimità dell’inquadramento come CoCoCo dei compensi esenti di cui all’art 67, co. 1, lett M TUIR, sia nei confronti degli sportivi che del personale amministrativo gestionale. Dopo anni di incertezze si era giunti finalmente alla risoluzione di questa problematica tanto che diversi istruttori titolari di P.IVA avevano chiuso la posizione IVA ed avevano iniziato a percepire unicamente questi compensi esenti.

Con la cancellazione della norma in oggetto si torna alla situazione di totale incertezza, oggetto di continui contenziosi e che era stata stigmatizzata nel 2014 dalla Corte di Cassazione con la Sentenza 602/2014.
Manca quindi nuovamente un inquadramento sotto il profilo del diritto del lavoro, e questa incertezza sull’inquadramento continuerà a dare adito a contenziosi di esito incerto, a verifiche da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ed a possibili cause di lavoro da parte dei collaboratori sportivi che vorranno vedere riconosciuta la propria posizione come lavoratore subordinato e non come collaboratore.

Non resta che aspettare e sperare che l’attuale Governo, dopo aver cancellato queste norme, ne crei di nuove che chiariscano il perimetro certo delle collaborazioni sportive.

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie al nuovo Governo
18 luglio 2018 07:50 lapalisse
Ringraziamo invece l’attuale governo che malgrado l’opinione rispettabilissima del Dr.Ceriani, abrogando tali norme consentirà una gestione amministrativa delle società sportive di base più facile e a costi contenuti.
Grazie 5 stelle e grazie Lega

x fortuna
18 luglio 2018 09:20 devis
Confermo opinione lapalisse...grazie al governo che ha cancellato una legge ammazza società e ristabilito con le sue debolezze almeno quello che era chiaro..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024