TOUR DE POLOGNE, LARGO A BAMBINI E CICLOTURISTI

PROFESSIONISTI | 17/07/2018 | 07:20

Come da tradizione anche quest’anno ci saranno degli eventi collaterali di altissimo livello ad arricchire e accompagnare il programma del Tour de Pologne – UCI World Tour in programma dal 4 al 10 agosto.

Stiamo parlando dei due appuntamenti che sono dedicati rispettivamente ai giovani e ai cicloturisti. Due momenti divenuti ormai simbolo del Tour de Pologne, accanto alla gara dei professionisti, che ovviamente hanno come denominatore comune la bicicletta.
Nell’edizione dei 90 anni di vita del Tour de Pologne, che ha sullo sfondo l’anniversario dei 100 anni dell’Indipendenza della Polonia (1918-2018), anche questi due momenti assumono un valore ancora maggiore.

Le novità più grandi arrivano dall’evento riservato ai bambini che da quest’anno prende il nome di Kinder+Sport Mini Tour de Pologne. Il programma prevede tutti i giorni, tranne che per le ultime due tappe, una pedalata non competitiva aperta ai bambini dai 7 ai 12 anni che si svolgerà prima dell’arrivo dei professionisti.

Accanto a questo ci sarà anche un evento competitivo sempre rivolto ai giovanissimi. Si tratta del Kinder+Sport Mini Tour de Pologne CUP, la gara per le squadre dei ragazzini dei club (11-14 anni). Ogni giorno, dal 4 all’8 agosto, verranno assegnati dei punti e al termine delle 5 prove i migliori 3 delle classifiche (maschile / femminile / squadre) saranno invitati per essere premiati assieme ai professionisti sul podio finale del Tour de Pologne di Bukowina Tatrzanska.

Il progetto Kinder+Sport - Joy of Moving è un’iniziativa che coinvolge oltre 4.5 milioni di bambini in tutto il mondo. L’obiettivo è quello di avvicinare i bambini all’attività sportiva e a uno stile di vita salutare. Il progamma è già attivo in 28 nazioni e hanno aderito 4 comitati olimpici e 126 federazioni. Nelle varie nazioni fanno parte del programma diverse attività sportive. In Polonia Kinder+Sport propone già attività con il volley, il tennis, il nuoto e la vela e ora con il Tour de Pologne si aggiunge anche il ciclismo. Il progetto è sostenuto anche dal Ministero dello Sport e del Turismo.

“Il Tour de Pologne è orgoglioso di fare parte del progetto Kinder+Sport - Joy of Moving. Lo sport è sinonimo di educazione, gioco, speranza, salute e deve essere una componente importante nella vita dei giovani che sono il nostro futuro. Avere l’evento dedicato ai govani che accompagna la gara dei prof è una tradizione alla quale teniamo moltissimo e siamo felici di vedere ogni anno coinvolto un numero sempre crescente di bambini. Questo successo è il frutto di oltre dieci anni di proficua collaborazione tra il brand Ferrero e il Tour de Pologne. Inoltre ricordo sempre con immenso piacere che proprio da qui è partita la carriera del nostro Michal Kwiatkowski e di altri giovani talenti polacchi divenuti poi corridori professionisti. L’obiettivo del progetto però non è diventare campioni, quello che conta a quell’età è divertirsi e stare insieme facendo sport” dice Czeslaw Lang direttore generale del Tour de Pologne.

Attesissima anche la gara per amatori e cicloturisti che quest’anno prende il nome di Tauron - Tour de Pologne Amatorow grazie all’impegno di un altro dei partner storici della corsa a tappe polacca, ovvero Tauron  già title sponsor della maglia magenta che contraddistingue in gruppo il leader dei gran premi dela montagna.

La gara porterà gli appassionati a pedalare su parte dello stesso percorso affrontato dai professionisti nell’ultima spettacolare tappa che prende il via dal Bukovina Resort venerdì 10 agosto. Nel 2017 hanno partecipato a questa granfondo 2500 ciclisti. In prima fila a prendere il via ci sarà anche Czeslaw Lang accompagnato da altri amici campioni del passato.

“L’appuntamento al Bukovina Resort ormai è una tradizione. Anno dopo anno la corsa vede al via sempre più appasionati, un segnale importante della crescente passione per le due ruote in Polonia a tutti i livelli e a tutte le età. Anche per questo evento, pur essendoci alla base lo spirito di competizione, l’obiettivo è quello di pedalare per divertirsi facendosi coinvolgere dall’atmosfera del Tour de Pologne. L’evento permette agli appassionati di assaggiare in prima persona le emozioni offerte dal percorso della spettacolare tappa di Bukowina Tatrzanska in cui ci sarà battaglia per aggiudicarsi la maglia gialla finale” spiega Czeslaw Lang.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


Scatta oggi la terza edizione del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara a tappe femminile seconda per importanza in Italia soltanto al Giro Donne.Da oggi fino a domenica 21 settembre alcune tra le più forti promesse mondiali del ciclismo professionistico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024