EUROPEI U23 E JUNIORES, TUTTO PRONTO IN REPUBBLICA CECA

DILETTANTI | 10/07/2018 | 15:01

Mancano pochi giorni all’appuntamento con l’edizione 2018 dei Campionati Europei Strada per Junior e Under 23 che si disputeranno dal 12 al 15 luglio a Brno (cronometro) e Zlin (strada) in Repubblica Ceca, nazione che si appresta ad ospitare per la terza volta la rassegna continentale dopo la prima edizione del 1995 a Trutnov e quella del 2013 a Olomouc.


Al momento della chiusura delle iscrizioni si registra l’adesione di 42 nazioni che hanno iscritto complessivamente 734 corridori, pronti a sfidarsi per la conquista degli otto titoli in palio: quattro a cronometro a Brno (donne junior e under 23 il 12 Luglio, categorie maschili il giorno successivo) e quattro per la strada a Zlin (donne sabato 14 luglio e uomini domenica 15).


Tra gli Under 23 iscritti in campo maschile figurano alcuni tra i protagonisti della prima parte di stagione per quanto riguarda il movimento internazionale, tra questi l’olandese Julius Van den Berg, il belga Jasper Philips e l’italiano Edoardo Affini. Tra le donne le italiane Elisa Balsamo e Letizia Paternoster così come la tedesca Lisa Klein rientrano nel gruppo delle favorite. Debutteranno in questa categoria le vincitrici dei titoli continentali juniores del 2017: l’olandese Lorena Wiebes, prima nella gara su strada un anno fa ad Herning (Danimarca) e l’italiana Elena Pirrone che, oltre al titolo europeo della prova a cronometro, lo scorso anno ha vinto il campionato del mondo sia su strada che nella prova contro il tempo.

Il norvegese Søren Wærenskjold sarà uno degli elementi di spicco tra gli juniores, oltre all’atleta di casa, Karel Vacek, all’italiano Andrea Piccolo e al belga Remco Evenepoel, mentre tra le donne di particolare interesse sarà la presenza di Shari Bossuyt (Belgio) e di Lonneke Uneken (Paesi Bassi).

Rocco Cattaneo, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme. “Da sempre i Campionati Europei su Strada per le categorie Junior ed Under 23 rappresentano un momento di alto livello dal punto di vista agonistico e saranno l’occasione per conoscere i nomi delle ragazze e ragazzi che occuperanno le cronache ciclistiche nelle prossime stagioni. Non dimentichiamo infatti che nelle categorie giovanili, in passato, si sono aggiudicati titoli di Campione Europeo, tra gli altri, atleti del calibro di Giovanni Visconti, Marcel Kittel, Stefan Kung, Marianne Vos e Anna van der Breggen. Questa manifestazione rappresenta inoltre un’importante occasione di promozione per il territorio e siamo sicuri che gli oltre 700 atleti provenienti da tutta Europa avranno ben più di un motivo per vivere un’esperienza unica.
Ringrazio la Federazione Ciclistica della Repubblica Ceca e il Comitato Organizzatore presieduto da Marian Štetina che ha curato ogni minimo dettaglio di questo grande ed importante evento.”
I Campionati Europei Elite su strada si disputeranno a Glasgow (Gran Bretagna) dal 5 al 12 Agosto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024