GIRO ROSA, D'HOORE INSUPERABILE. ALLE 17.15 LE IMMAGINI

DONNE | 08/07/2018 | 15:47

Volata doveva essere e volata è stata nella terza frazione del “Giro Rosa U.C.I. WWT”, la Corbetta-Corbetta di 132 chilometri. Il successo è stato conquistato dall’ex campionessa nazionale del Belgio Jolien D’Hoore (Mitchelton Scott), che sull’affollato vialone di arrivo si è lasciata alle spalle l’olandese Kirsten Wild (Wiggle High5), dominatrice della tappa di ieri, e l’americana del team Canyon Sram Racing Alexis Ryan. Miglior azzurra si è dimostrata la due volte iridata su strada Giorgia Bronzini (Cylance Pro Cycling), quinta, alla vigilia della frazione disegnata sulle strade della “sua” Piacenza.
 
La competizione, corsa sulle strade di un circuito cittadino completamente pianeggiante e caratterizzata ancora una volta dal grande caldo, è stata resa emozionante dalla lunga azione di un terzetto formato dalla passista di Abbiategrasso Chiara Perini (G.S. Top Girls Fassa Bortolo), che gareggiava sulle strade di casa, dall’abruzzese di Spoltore Carmela Cipriani (Conceria Zabri Fanini) e dalla svedese del Team Virtu Cycling Sara Penton. Le tre fuggitive di giornata, evase dal gruppo alla fine del terzo degli otto giri previsti, hanno accumulato un vantaggio massimo sul gruppo vicino ai due minuti e sono state raggiunte a circa cinque chilometri dalla conclusione grazie all’ottimo lavoro delle squadre delle velociste, tra cui Mitchelton Scott, Wiggle High5 e Team Sunweb. Lo sprint del gruppo, esploso nel finale di gara a causa di una caduta che ha coinvolto diverse atlete, attardando anche di un minuto la vincitrice del “Giro Rosa 2016” Megan Guarnier, non ha avuto storia ed ha premiato la possente velocista belga Jolien D’Hoore.
 
La canadese Leah Kirchmann (Team Sunweb), quarta al traguardo, è balzata al comando della classifica generale del “Giro Rosa U.C.I. WWT”, Kirsten Wild (Wiggle High5) ha conservato la maglia ciclamino, Sheyla Gutierrez Ruiz (Cylance Pro Cycling) è ancora la leader della graduatoria dei G.P.M., la transalpina Jouliette Labous (Team Sunweb) è ancora vestita con la maglia bianca di miglior giovane, mentre la tre volte tricolore su strada Elena Cecchini (Canyon Sram Racing) è sempre la più forte tra le italiane. Domani, lunedì 9 luglio, è in programma la quarta frazione: Piacenza-Piacenza di 109 chilometri, con un percorso che potrebbe favorire ancora una volta le ruote veloci del gruppo. (Foto di Flaviano Ossola)
 
ORDINE D’ARRIVO TERZA TAPPA “GIRO ROSA U.C.I. WWT”:
1) D’Hoore Jolien (Mitchelton Scott) Km 132,00 in 3h15’47’’ alla media di 40,453 Km/h
2) Wild Kirsten (Wiggle High5)
3) Ryan Alexis (Canyon Sram Racing)
4) Kirchmann Leah (Team Sunweb)
5) Bronzini Giorgia (Cylance Pro Cycling)
6) Vos Marianne (Waowdeals Pro Cycling)
7) Guarischi Barbara (Team Virtu Cycling)
8) Pieters Amy (Boels Dolmans Cycling)
9) Consonni Chiara (Valcar PBM)
10) Lepisto Lotta (Cervelo-Bigla Pro Cycling)
 
CLASSIFICA GENERALE “GIRO ROSA U.C.I. WWT” DOPO LA TERZA TAPPA:
1) Kirchmann Leah (Team Sunweb) in 6h56’07’’
2) Brand Lucinda (Team Sunweb) a 5’’
3) Van Dijk Ellen (Team Sunweb) a 9’’
4) Winder Ruth (Team Sunweb) a 9’’
5) Spratt Amanda (Mitchelton Scott) a 10’’  
6) Van Vleuten Annemiek (Mitchelton Scott) a 10’’  
7) Elvin Gracie (Mitchelton Scott) a 10’’
8) Pieters Amy (Boels Dolmans Cycling) a 17’’
9) Blaak Chantal (Boels Dolmans Cycling) a 21’’
10) Wild Kirsten  (Wiggle High5) a 25’’
 
“GIRO ROSA U.C.I. WWT” - LE MAGLIE:
- MAGLIA ROSA (COLNAGO) Kirchmann Leah (Team Sunweb)
- MAGLIA CICLAMINO (SELLE SMP): Wild Kirsten (Wiggle High5)
- MAGLIA VERDE (SOPREMA GROUP): Gutierrez Ruiz Sheyla (Cylance Pro Cycling)
- MAGLIA BIANCA (COLNAGO): Labous Jouliette (Team Sunweb)
- MAGLIA BLU (GSG): Cecchini Elena (Canyon Sram Racing)


Ricordate che alle 17.15 potrete seguire le immagini della tappa CLICCANDO QUI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024