EUROTARGET BIANCHI VITASANA, LA PRIMA VOLTA AL GIRO D'ITALIA

DONNE | 04/07/2018 | 15:51

Il team manager Giovanni Fidanza ha ufficializzato la selezione del team Eurotarget Bianchi Vitasana per il Giro d'Italia Donne.


Saranno sette le atlete che correranno la Corsa Rosa; Arianna Fidanza, la belga Suzanne Verhoeven, la campionessa rumena (strada e crono) Ana Maria Covrig, Alice Gasparini, Debora Silvestri e le debuttanti, Martina Fidanza e Nicole D'Agostin.
Mancano pochi giorni al via (venerdì la partenza con la cronosquadre di Verbania) e inizia a salire la tensione. L'obiettivo della squadra bergamasca, la più giovane fra le 24 formazioni al via, sarà quello di finire la corsa sapendo di aver dato tutto. Per le ragazze di Fidanza un'esperienza unica e un salto di qualità importante.

"Essere alla partenza del Giro d'Italia è già un riconoscimento importante per il nostro team. Fino allo scorso anno correvamo gare regionali e nazionali, ora siamo una squadra UCI World Tour e ci apprestiamo a realizzare il sogno di partecipare alla corsa rosa dove ci confronteremo con un cast stellare- spiega Fidanza-. Per i nostri sponsor e per le atleta significa molto il Giro, una sensazione prima d'ora mai provata. E di questo siamo grati agli organizzatori per la fiducia che ci hanno concesso e non vediamo l'ora di
cominciare".

Non ci sono pressioni all'interno della squadra, i risultati conteranno relativamente. L'importante è che questo primo Giro sia un'esperienza utile a tutte le atlete. Fare bella figura, dare il massimo in corsa, senza naturalmente lasciare sfuggire nessuna occasione.
Unico rammarico l'assenza di Manuela Sonzogni sulla quale Fidanza aveva riposto grandi
aspettative: "Manuela purtroppo non si è ripresa del tutto dopo la caduta in Svizzera,
quindi non c'erano le condizioni e la sicurezza per schierarla alla partenza. Un vero
peccato, sarebbe stata una bella scommessa".  

Sulla carta è un Giro impegnativo, dieci tappe (6-15 luglio), l'arrivo sul terribile Zoncolan, la cronometro in salita da Lanzada a Diga Campo di Moro, conclusione a Cividale del Friuli. Una corsa di dieci giorni è un'incognita per la tenuta delle atlete, che sono motivate e convinte di poter arrivare fino in fondo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Non va prorpio
4 luglio 2018 17:37 venetacyclismo
Mi dispiace ma dire che tutto va bene è proprio una ipocrisia, dove sono finite le promettenti sorelle Fidanza? Mi meraviglio di Giovanni, le sta annullando, due splendide atlete del genere.
Se vogliono crescere , diventare grandi devono levarsi dall'abbraccio paterno, ma insomma non siamo giochi della gioventù, un padre DS , inconcepibile, come fanno non capire.
Inoltre è stata fatta una attività open ridotta, come possono crescere? lasciate libere queste due atlete , se non volete eleminare totalmente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024