| 24/04/2004 | 00:00 Questa volta non è finito su Scherzi a parte, ma con ogni probabilità è piombato suo malgrado in un brutto giro, lui che i Giri è abituato a vincerli. Visti i contorni che sta assumendo questa vicenda, Gilberto Simonisi trova ad interpretare il ruolo di vittima ma non per scherzo.
Giorgia Bronzini e le sue compagne fanno festa
Qualche mese fa finì per fare bonariamente la figura del pollo davanti alle telecamere Mediaset, ma in questa circostanza c'è ben poco da scherzare, perché si tratta di una truffa bella e buona.
La vicenda è finita su «l'Adige» di ieri. Argomento: soldi guadagnati e poi finiti nel nulla. Il trentino si dice vittima della società a cui si era affidato per incassare guadagni della sua attività. Per questo la Procura della Repubblica di Trento ha disposto una rogatoria. La vicenda è avvolta ancora da molti punti oscuri, tutti da verificare, ma l'unica cosa certa è che il campione sta cercando in tutti i modi di rientrare in possesso del denaro da lui guadagnato e derivante dai diritti d'immagine. E questo inseguimento è tutt'altro che facile, visto che da quanto risulta agli inquirenti, i liquidi sarebbero stati fatti passare da una società all'altra, da un Paese all'altro.
Giorgia Bronzini con capigliatura iridata
Indagini, quindi, a tutto campo. Per i titolari della società si ipotizzano i reati di truffa e appropriazione indebita, anche se in questa fase, prima di dare una formulazione delle imputazioni, sarà necessario ascoltare le parti, che al momento non sono state ancora sentite.
Ma Simoni a chi si sarebbe affidato? Pare ad un'azienda di diritto
portoghese, la Bfm, che dal 1999 al 2001 ha gestito l'immagine del corridore di Palù di Giovo, e che nello scorso mese di dicembre ha deciso di citare in giudizio il corridore chiedendo 2 milioni e 500 mila euro (quasi 5 miliardi di lire) a titolo di risarcimento danni. Questo nasce dalla scelta di Simoni
di passare alla Saeco (la sua attuale società), una decisione che, secondo gli avvocati della Bfm, rappresenterebbe una violazione di un contratto di esclusiva che il corridore si era impegnato a rispettare per sei anni.
A dicembre attacca quindi la Bfm, lo scorso mese di gennaio risponde prontamente Simoni, che va al contrattacco presentando querela per truffa e appropriazione indebita. Gilberto Simoni, contattato da noi telefonicamente, non ha però voluto rilasciare commenti o precisazioni, non smentendo però di fatto la notizia apparsa su «l'Adige».
La situazione è complessa, intricata, con molti lati oscuri. Il corridore assicura però di essere caduto in un imbroglio, uno scherzetto di 735 mila euro (quasi un milardo e mezzo di lire), che potrebbero aver fatto il giro del mondo e di cui ad oggi si sono perse le tracce. Un gioco di scatole cinesi e, forse, di paradisi fiscali, anche se per l'avvocato Cristiano Conte (difensore del corridore), che esercita nel Foro di Roma, questa è un'ipotesi priva di qualsiasi fondamento.
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.