ADISPRO, ENTUSIASMO PER L'ADRIATICA IONICA RACE

PROFESSIONISTI | 20/06/2018 | 18:34

C’è chi combatte per la Coppa Italia e chi invece scalda la gamba, è proprio il caso di dirlo visto che siamo al mare, in vista del Tour. Arriva l’Adriatica Ionica Race, una grande gioia per i direttori sportivi italiani che finalmente possono correre in casa e valutare al meglio i propri corridori con una manifestazione che mancava a molti nel calendario italiano. Cinque tappe a ridosso del campionato italiano, una cronometro a squadre, alcune tappe in linea in pianura, una di media difficoltà e un arrivo in quota al Passo Giau. Direttori sportivi con pollice in su ad applaudire la nuova creatura di Moreno Argentin, che parla di Serenissima, di rotte di Marco Polo, di Mare Adriatico e e del suo lento proseguire verso lo Ionio. Dal punto di vista tecnico gli ingredienti ci sono tutti. Una sorta di pizza mari e monti. Pesce e selvaggina, odor di funghi, aghi di pino e sabbia.


 


Una corsa che serviva davvero nel panorama ciclistico italiano che sta purtroppo vendendo sempre più una moria di corse per i professionisti” – spiega Mario Chiesa dell’Israel Cycling Academy – “Arriva poi in un momento del calendario perfetto, a ridosso della prova del campionato italiano. Questo può dare prestigio a entrambe le manifestazioni perché il corridore più in forma qui poi può essere fondamentale per la gara dell’italiano.” Gli fa eco, scherzando, Stefano Zanatta della Bardiani CSF. “Da trevigiano in soli 25 minuti arrivo in spiaggia a Jesolo, per me si tratta solamente di togliere l’asciugamano dal bagnasciuga e salire in ammiraglia” racconta scherzando Zanatta. “Abbiamo impostato una squadra che possa andare bene sia per i percorsi in pianura che nei tratti di salita come il difficile e impegnativo Passo Giau. Un plauso all’amico Moreno Argentin per aver messo in cantiere un appuntamento così importante. Sarà una bella lotta”. Per Giovanni Ellena della Androni Giocattoli sarà la sfida delle sfide. “Ci giochiamo davvero tanto in questa manifestazione. Facciamo cassetta per i punteggi per la Coppa Italia. Dopo un po’ di sfortune ora speriamo che questa corsa sia la nostra svolta e la sfortuna ci abbandoni. Un bel banco di prova in vista anche del campionato italiano. Una manifestazione che avrà tutto il sostegno di noi direttori sportivi”. Sulla stessa lunghezza d’onda, rispondendo agli input lanciati da Chiesa su questa corsa che servirà anche a chi ha avuto problemi al Delfinato o al Giro di Svizzera, Adriano Baffi, direttore sportivo alla Trek Segafredo, che spiega la posizione della squadraIl nostro è un gruppo internazionale, World Tour, ma in questo caso, la corsa ci serve per mettere i corridori italiani alla prova del nove su una mini corsa a tappe impegnativa, in vista magari del Tour ma soprattutto del tricolore”. Sulla gara è intervenuto anche Davide Bramati, direttore sportivo della Quick-Step FloorsUn bel percorso, nulla da dire. Gli ingredienti come si diceva, ci sono tutti. Crono, mare e montagna. Con tante corse che spariscono in Italia, finalmente una che nasce. E’ assolutamente da sostenere . Certo, è la prima edizione, è naturale che ci sia qualche aggiustamento. Ma siamo qui tutti insieme, noi direttori sportivi italiani a tendere la mano a Moreno Argentin. Abbiamo bisogno di linfa vitale esattamente come queste corse per far ripartire il nostro movimento tricolore”. Anche Luca Scinto della Wilier Triestina ammette:“Sarà una corsa fondamentale non solo per preparare il tricolore ma anche per fare attività di buon livello”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


Continua il buon momento di Dusan Rajovic. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini si è infatti aggiudicato il prologo del Giro del Giappone, 2, 6 km intorno alla città di Sakai. Rajovic ha preceduto di 2" il neozelandese Liam...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


Giacomo Agostino, atleta del Team F.lli Giorgi, ha vinto oggi il 22° Giro della Brianza – 20° Memorial Germano Corbetta. L’atleta brianzolo – unico rappresentante della formazione bergamasca in corsa – si è esaltato sulle strade di casa e al termine...


Anna Bonassi e Martina Pianta sono le vincitrici del 23simo Memorial Alberto Coffani per donne allieve ed esordienti. In quel di Gazoldo degli Ippoliti, nel Mantovano, la giovane Pianta (Cesano Maderno) ha fatto centro superando la compagna di colori Nicole...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024