ADISPRO, ENTUSIASMO PER L'ADRIATICA IONICA RACE

PROFESSIONISTI | 20/06/2018 | 18:34

C’è chi combatte per la Coppa Italia e chi invece scalda la gamba, è proprio il caso di dirlo visto che siamo al mare, in vista del Tour. Arriva l’Adriatica Ionica Race, una grande gioia per i direttori sportivi italiani che finalmente possono correre in casa e valutare al meglio i propri corridori con una manifestazione che mancava a molti nel calendario italiano. Cinque tappe a ridosso del campionato italiano, una cronometro a squadre, alcune tappe in linea in pianura, una di media difficoltà e un arrivo in quota al Passo Giau. Direttori sportivi con pollice in su ad applaudire la nuova creatura di Moreno Argentin, che parla di Serenissima, di rotte di Marco Polo, di Mare Adriatico e e del suo lento proseguire verso lo Ionio. Dal punto di vista tecnico gli ingredienti ci sono tutti. Una sorta di pizza mari e monti. Pesce e selvaggina, odor di funghi, aghi di pino e sabbia.


 


Una corsa che serviva davvero nel panorama ciclistico italiano che sta purtroppo vendendo sempre più una moria di corse per i professionisti” – spiega Mario Chiesa dell’Israel Cycling Academy – “Arriva poi in un momento del calendario perfetto, a ridosso della prova del campionato italiano. Questo può dare prestigio a entrambe le manifestazioni perché il corridore più in forma qui poi può essere fondamentale per la gara dell’italiano.” Gli fa eco, scherzando, Stefano Zanatta della Bardiani CSF. “Da trevigiano in soli 25 minuti arrivo in spiaggia a Jesolo, per me si tratta solamente di togliere l’asciugamano dal bagnasciuga e salire in ammiraglia” racconta scherzando Zanatta. “Abbiamo impostato una squadra che possa andare bene sia per i percorsi in pianura che nei tratti di salita come il difficile e impegnativo Passo Giau. Un plauso all’amico Moreno Argentin per aver messo in cantiere un appuntamento così importante. Sarà una bella lotta”. Per Giovanni Ellena della Androni Giocattoli sarà la sfida delle sfide. “Ci giochiamo davvero tanto in questa manifestazione. Facciamo cassetta per i punteggi per la Coppa Italia. Dopo un po’ di sfortune ora speriamo che questa corsa sia la nostra svolta e la sfortuna ci abbandoni. Un bel banco di prova in vista anche del campionato italiano. Una manifestazione che avrà tutto il sostegno di noi direttori sportivi”. Sulla stessa lunghezza d’onda, rispondendo agli input lanciati da Chiesa su questa corsa che servirà anche a chi ha avuto problemi al Delfinato o al Giro di Svizzera, Adriano Baffi, direttore sportivo alla Trek Segafredo, che spiega la posizione della squadraIl nostro è un gruppo internazionale, World Tour, ma in questo caso, la corsa ci serve per mettere i corridori italiani alla prova del nove su una mini corsa a tappe impegnativa, in vista magari del Tour ma soprattutto del tricolore”. Sulla gara è intervenuto anche Davide Bramati, direttore sportivo della Quick-Step FloorsUn bel percorso, nulla da dire. Gli ingredienti come si diceva, ci sono tutti. Crono, mare e montagna. Con tante corse che spariscono in Italia, finalmente una che nasce. E’ assolutamente da sostenere . Certo, è la prima edizione, è naturale che ci sia qualche aggiustamento. Ma siamo qui tutti insieme, noi direttori sportivi italiani a tendere la mano a Moreno Argentin. Abbiamo bisogno di linfa vitale esattamente come queste corse per far ripartire il nostro movimento tricolore”. Anche Luca Scinto della Wilier Triestina ammette:“Sarà una corsa fondamentale non solo per preparare il tricolore ma anche per fare attività di buon livello”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024