BARDIANI, C'È CICCONE PER L'ADRIATICA IONICA

PROFESSIONISTI | 18/06/2018 | 15:26

La Bardiani-CSF torna a puntare l’attenzione sul calendario italiano correndo, dal 20 al 24 giugno, la prima edizione della Adriatica Ionica Race (UCI 2.1). La nuova corsa si snoderà tra Veneto e Friuli Venezia Giulia con una cronometro a squadre inaugurale di 23 km (arrivo al Lido di Jesolo) e quattro toste tappe in linea (frazione regina venerdì, arrivo al Passo Giau).

La Adriatica Ionica Race sarà valida come decima prova della Ciclismo Cup, dove attualmente la Bardiani-CSF occupa il terzo posto nella classifica a squadre con 226 punti, contro i 336 di Bahrain-Merida e i 266 di Androni-Sidermec. Giulio Ciccone, tra i convocati per il #GreenTeam, guida il ranking individuale.

Formazione
Sette corridori - età media 24 anni
Simone Andreetta (ITA, 1993, passista scalatore)
Enrico Barbin (ITA, 1990, passista veloce)
Giovanni Carboni (ITA, 1995, passista scalatore)
Giulio Ciccone (ITA, 1994, scalatore)
Umberto Orsini (ITA, 1994, passista scalatore)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, passista)
Direttori Sportivi: Roberto Reverberi, Stefano Zanatta e Claudio Cucinotta

Commento
Reverberi: “La Adriatica Ionica Race è importante innanzitutto per proseguire la nostra scalata alla classifica della Ciclismo Cup. La vittoria di Ciccone al Giro dell’Appennino ci ha permesso di accorciare il gap e rilanciare le nostre ambizioni. I percorsi della gara sono tosti e tutt’altro che prevedibili. Ci presentiamo al via con una formazione attrezzata. Ciccone sarà il nostro uomo di riferimento per la tappa regina, ma ci aspettiamo voglia di essere protagonisti tutti i giorni e da tutta la squadra”.

English version

New stages race is the tenth event of Ciclismo Cup, from June 20 to 24
Bardiani-CSF turns its look to Italian calendar attending, from June 20 to 24, the first edition of Adriatica Ionica Race (UCI 2.1). The new race, drawn through Veneto and Friuli Venezia Giulia, includes an opening team time trial (23 km, finish in Lido di Jesolo) and four though road races, having on Friday the queen day with summit finish on Passo Giau.

Adriatica Ionica Race is included in the calendar of Ciclismo Cup (former Italian Cup). In the ranking dedicated to the teams, Bardiani-CSF is now third behind Bahrain-Merida and Androni-Sidermec, while Giulio Ciccone is the leader of the riders’ classification.

Roster
Seven riders - average age 24
Simone Andreetta (ITA, 1993, rouleur - climber)
Enrico Barbin (ITA, 1990, all rounder)
Giovanni Carboni (ITA, 1995, rouleur - climber)
Giulio Ciccone (ITA, 1994, climber)
Umberto Orsini (ITA, 1994, rouleur - climber)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, rouleur - climber)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, rouleur)
Team directors: Roberto Reverberi, Stefano Zanatta and Claudio Cucinotta

Quotes
Reverberi: “Adriatica Ionica Race is an important race, first of all, to continue our climb to the top of Ciclismo Cup. Ciccone’s win at Giro dell’Appennino allowed us to reduce the gap and to relaunch our ambitions. Race routes are really though and not predictable. We selected a well equipped team, having Ciccone as our leader. The queen stage is suited for him, but we want to see the entire team performing well in every stage”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024