MIKKEL BJERG: QUESTA CRONO? NON MI PIACE PROPRIO

DILETTANTI | 16/06/2018 | 07:23
di Giulia De Maio
Tra i favoriti della crono odierna, l’iridato di specialità Mikkel Bjerg della Hagens Berman Axeon Cycling Team. Il 19enne danese di Copenaghen, laureatosi campione del mondo contro il tempo a Bergen, sogna di chiudere in grande il Giro d’Italia Giovani Under 23 ma boccia la nuova formula della crono “real time”. «Non mi piace per nulla questo format, è un peccato che venga sperimentato per la prima volta nella corsa a tappe più importante dell’anno, secondo me avrebbero dovuto testarlo in gara minori. Sono curioso di vedere come andrà, penso sarà interessante da seguire per il pubblico, ma un po’ “ingiusta” per chi come me non partirà tra i migliori 15 che potranno sfruttare qualche scia. Se oggi perdessi per 1” da uno di quelli nel top 15 mi arrabbierei molto» ci racconta al via della semitappa del mattino.
 
«Dal prologo mi aspettavo di più, ma ho sofferto un po’ di allergia e non sono riuscito ad esprimermi al meglio. Non è bello chiudere 18° in maglia iridata, ma cercherò di rifarmi oggi in una crono più lunga e adatta alle mie caratteristiche. Da quando ho vinto il mondiale le persone mi riconoscono di più, per il resto non è cambiato molto. Io ho sempre saputo di essere un buon cronoman, avevo già fatto 2° agli Europei, ma la gente non si accorge dei piazzati, conta solo il primo. Sogno in un paio di anni di passare in un team World Tour, ho già qualche contatto, ma penso di restare un altro anno alla Hagens Berman Axeon, un grande team, per crescere e ottenere vittorie. A inizio stagione sono caduto ferendomi la mano sinistra, cadendo alla Nokere Coerse, questo infortunio non mi permette ancora di essere al massimo quando sono in gruppo ma quando sono da solo in strada non mi dà troppi problemi».
 
Ha iniziato a correre a 10 anni per divertimento, seguendo qualche bambino del suo paese che già pedalava. «Eravamo in pochissimi a praticare ciclismo e, anche se ero tutt’altro che forte da piccolo, ottenevo buoni risultati perché eravamo pochissimi. Ho cominciato a fare sul serio al primo anno da junior, successivamente sono stato bloccato da un infortunio. L’anno successivo ho chiuso secondo al mondiale a cronometro e man mano sono cresciuto fino alla maglia iridata di Bergen».
 
È fidanzato con la collega e connazionale Emma Norsgaard, Elite della Cervelo Bigla. «Ci alleniamo insieme quasi tutti i giorni, è bello avere qualcuno con cui condividere la vita e la passione per il ciclismo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024