GIRO U23, CORRADINI IN MAGLIA BLU

DILETTANTI | 14/06/2018 | 21:07

Arrivano buone notizie per il team Mastromarco Sensi Niabli dalle strade rosa del Giro d’Italia under23. Al termine della frazione odierna, la tappa 7 da Schio a Pian delle Fugazze, una delle più dure di 136.9 km con arivo in salita, Michele Corradini ha vestito la maglia blu. E’ la speciale maglia che contraddistingue il leader della classifica Intergiro. Si tratta di una maglia importante presente in molte delle più prestigiose corse a tappe. A indossarla è quel corridore che colleziona più punti, tappa dopo tappa, nello speciale traguardo volante posto ogni giorno più o meno a metà percorso.

Corradini già vincitore del traguardo Intergiro ieri, nella tappa 6 con arrivo a Pergine Valsugana, è transitato per primo anche oggi all’Intergiro posto a Schio al km 63.8 di gara, precedendo nell’ordine i corridori Di Felice, Dorigoni e Grechi tutti facenti parte del gruppo di 19 fuggitivi che ha animato la prima parte della tappa.

“Questa mattina sono partito che ero a pari punti con Covi che indossava la maglia. Anche oggi la prima ora siamo andati fortissimo, a quasi 48km/h di media e ringrazio i miei compagni per il grnade lavoro che hanno fatto. Sapevo che se si sganciava una fuga sarebbe stato importante esserci per provare a vincere questo traguardo anche oggi. Siamo nell’ultima parte del Giro e questa maglia può certamente essere un obiettivo importante per me e per la squadra per lasciare un segno in questo Giro e valorizzare ulteriormente la nostra partecipazione”
dice Michele Corradini umbro classe 1996 al 4° anno tra gli under23.

“Sono contento del mio Giro. Nella prima parte con il diesse Gabriele Balducci avevamo individuato il traguardo della terza tappa con arrivo a Sestola come un obiettivo alla nostra portata e ho raccolto un piazzamento di qualità, con un bel terzo posto. Tappa dopo tappa ho sentito che la condizione era buona. Io e i miei compagni ci siamo preparati bene per questo Giro anche grazie al lavoro svolto in altura al Passo San Pellegrino nel mese di maggio. Peccato per la tappa di Pergine dove ho vinto la volata del gruppo che valeva per il quinto posto, mi sarbbe piaciuto essere nella fuga davanti per provare a giocarmi la vittoria di tappa. Comunque questa maglia blu di sicuro mi ripaga, almeno in parte perchè l’obiettivo resta vincere una corsa, dell’impegno profuso in questo Giro e nel percorso stagionale fatto fino a qui. Ora darò il massimo per cercare di difenderla fino in fondo. Domani c’è un’altra tappa tosta, con il Monte Grappa, e poi la giornata finale,sarà una bella battaglia” spiega Corradini.

Per la cronaca sul traguardo di Pian delle Fugazze ha vinto il britannico Stephen Williams e il suo connazionale Mark Donovan ha indossato la maglia rosa sfilandola al colombiano Osorio. In casa Mastromarco Sensi Nibali il modenese Luca Covili ha tenuto il passo dei migliori anche oggi in salita (ha chiuso 14° a 2'25" dal vincitore) consolidando la sua posizione in classifica, secondo degli italiani, 13° a 5'24".

“Come ripeto sempre ai miei ragazzi impegno e lavoro pagano. Corradini è da più di un mese che in ogni corsa è costantemente con i primi e sul podio. E’ un Giro davvero molto duro, lo dico con l’esperienza che ho da ex corridore, e lui sta dimostrando di avere ottime doti e sono sicuro che uscirà da questa corsa rosa ancora più maturo, forte e consapevole delle sue possibilità. Vittorie e risultati poi ne saranno un diretta conseguenza. Il Giro d’Ialia della Mastromarco Sensi Nibali sta prendendo forma. Direi che non siamo qui solo per fare numero. La concorrenza straniera è di alto livello, comunque noi cerchiamo di ritgliarci uno spazio importante. Il terzo posto di Corradini a Sestola che ora indossa anche la maglia blu dell’Integiro. Nella classifica a squadre siamo il migliore team Italiano e siamo orgogliosi di questo. Nella generale Luca Covili è il secondo tra gli italiani e anche in salita spesso ha tenuto il passo dei migliori. C’è molto da lavorare ma Covili sta dimostrando di avere doti e fondo per le corse a tappe. Anche Giuseppe La Terra sta facendo un buon giro. Abbiamo sempre detto che per noi e per i nostri sponsor il Giro d’Italia è una passerella importante e uno degli obiettivi stgionali, credo che strada facendo lo stiamo dimostrando” dice il direttore sportivo Gabriele Balducci che qui al Giro guida la squadra assieme all’altro giovane diesse Alberto Ancillotti e al presidente Carlo Franceschi.


comunicato stampa


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024