| 22/02/2008 | 00:00 Gran folla nel Salone Consiliare del Comune di Civitavecchia oggi per la presentazione ufficiale della 43.a edizione della Tirreno-Adriatico, gara a tappe proposta da La Gazzetta dello Sport e organizzata da Rcs Sport che muoverà da Civitavecchia il 12 marzo per concludersi, il 18 marzo, a San Benedetto del Tronto. Alla cerimonia erano presenti, oltre agli amministratori locali - il sindaco di Civitavecchia Gianni Moscherini e l'assessore allo sport Alessio Romagnuolo - anche il sindaco di Gubbio e i rappresentanti di Civitanova Marche, Castelfidardo e Montelupone, nonché l’assessore allo sport di San Benedetto del Tronto. In sala anche i due fratelli Roberto e Pino Petito, due glorie locali, il primo ancora in attività e vincitore dell’edizione 1997 della Tirreno-Adriatico.
Corsa importante, di grandissima tradizione, quella dei Due Mari, seconda nel nostro Paese al solo Giro d’Italia con il quale rivaleggia in termini di qualità dei partecipanti. Anche quest’anno, in base alle prime iscrizioni, si delinea un campo partenti d’eccezione, ben suddiviso fra i cacciatori di traguardi intermedi e pretendenti alla vittoria finale. Non va dimenticato che, pur non essendone il preludio, la Corsa dei Due Mari è per molti l’ideale banco di prova in funzione della Milano-Sanremo che va in scena quattro giorni dopo la conclusione, sabato 22 marzo.
Tra i nomi degli iscritti spiccano, sin qui, Simomi e Bertolini (Diquigiovanni), Sella Baliani Laverde e Richeze (CSF Group), Ballan e Napoletano (Lampre), McEwen e Cioni (Silente Lotto), Soler e Gasparotto (Barloworld), Petacchi, Zabel e Astarloa (Milram), Ignatiev, Petrov e Mozzanti (Tynkoff), Riccò e Piepoli (Saunier Duval). Mancano all’appello ancora tredici dei ventuno gruppi sportivi invitati alla prova.
Come ha sottolineato il Direttore d’organizzazione Mauro Vegni, “la Tirreno-Adriatico è una corsa equilibrata, con tre tappe che si destinano naturalmente ai velocisti (le prime due e la conclusiva), una tappa a cronometro – la Macerata-Recanati - riservata agli autentici specialisti contro il tempo, mentre le tre frazioni residue si affidano a gente di fondo che sui saliscendi marchigiani è in grado di esprimere il meglio”.
In particolare, è facile presumere che la terza tappa - da Gubbio a Montelupone, con tre tornate del circuito finale di 3 km che include un’erta con pendenze che sfiorano il 20 per cento - sia la frazione che orienterà la classifica. Ma la 43.a edizione della Tirreno-Adriatico, anche in virtù degli abbuoni, potrebbe rivelarsi estremamente equilibrata.
LE TAPPE
12 marzo CIVITAVECCHIA-CIVITAVECCHIA km 160
13 marzo CIVITAVECCHIA-GUBBIO km 203
14 marzo GUBBIO-MONTELUPONE km 195
15 marzo PORTO RECANATI-CIVITANOVA MARCHE km 166
16 marzo MACERATA-RECANATI (crono ind) km 26
17 marzo CIVITANOVA MARCHE-CASTELFIDARDO km 196
18 marzo S. BENEDETTO DEL TRONTO–S. BENEDETTO DEL TRONTO km 178
Totale km 1.122
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.