Presentata la Granfondo Damiano Cunego

| 21/02/2008 | 00:00
Ieri pomeriggio alle “Corti Venete” di San Martino Buon Albergo (VR) Damiano Cunego ha presentato alla stampa la “sua” gara, la 3.a GF Damiano Cunego, in calendario domenica 8 giugno. “Per un atleta che corre, avere una gara a lui dedicata è sempre un motivo di grande piacere. È proprio bello vedere tanta gente, con la quale condividi una passione, correre la gara che porta il tuo nome”. È una domenica di sport, per una volta lontano dalle tipiche pressioni della gara: “Personalmente cerco di interpretarla come un allenamento – commenta il campione di Cerro Veronese -, una giornata piacevole da trascorrere con tanti amici e sostenitori. Per me, poi, è doppiamente bello, col percorso che si snoda sulle salite e sulle strade dove sono cresciuto come ciclista. Ad ogni modo, mi piace correre a ridosso dei primi: è sempre un ottimo allenamento”. Allenamento che arriverà proprio al termine delle fatiche del Giro d’Italia, anche se non c’è ancora l’ufficialità in merito alla partecipazione di Cunego. “Quello che è sicuro, per ora, è che correrò le classiche del Nord, ovvero l’Amstel Gold Race, la Freccia Vallone e la Liegi-Bastogne-Liegi, poi si vedrà se correre il Giro o il Tour. Per ora non ho ancora preso una decisione, ma ciò che è certo è che ne correrò solamente uno dei due, e per più di un motivo. In primis, perché è praticamente impossibile preparare bene entrambi e, successivamente, perché quest’anno oltre ai mondiali ci saranno anche le Olimpiadi”. Pensa di essere al via di entrambi? “Tra le due manifestazioni io preferisco i Mondiali, ma è chiaro che correre alle Olimpiadi sarebbe un’esperienza da non buttare. Tengo particolarmente ai Mondiali perché si corrono qui in Italia. L’Olimpiade? Molto dipenderà dal percorso e dalla volontà di Ballerini. E saranno da valutare anche le possibilità per un’altra vittoria di Bettini. É presto per dirlo. Vedremo…”. Ma ecco la speciale granfondo che lo scorso anno, alla seconda edizione, ha allineato al via ben 2.200 partecipanti. La novità di quest’anno è l’aggiunta di un terzo percorso, ma anche il lungo ed il medio sono stati rivisti. Il percorso più impegnativo sarà di 150 km con un dislivello complessivo di 3080 metri, mentre il percorso medio si svilupperà sulla distanza di 92 km (dislivello 1740 metri). Per quanto riguarda il corto, di 62 km, i metri di dislivello saranno 960. Teatro di partenza ed arrivo, per tutti e tre i tracciati di gara, sarà ancora una volta la caserma Giovanni Duca (sede dell’85° RAV, reggimento addestramento volontari, nell’immediata periferia di Verona). Per quanto riguarda la novità assoluta del percorso breve, quello di 62 km, dopo la partenza ci si dirigerà verso Bellori, per poi deviare in direzione di Lughezzano, con i successivi passaggi da Arzarè, Cerro (paese natio di Damiano Cunego), prima di collegarsi con i percorsi della gran fondo e medio fondo all’altezza della Val Squaranto. Gli ultimi 30 km saranno praticamente uguali per tutti e tre i tracciati di gara. Info: www.granfondodamianocunego.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024