| 19/02/2008 | 00:00 Trasferta americana per Fred Morini, una delle anime di Mybike. L'ex compagno di Davide Rebellin si trova già da domenica in Virginia dove, sino al giorno 25, parteciperà ad una serie di incontri e conferenze nelle scuole dove promuoverà il "Mybike Concept", cioè la salute, attraverso il movimento e l'utilizzo della bici. Nel corso degli incontri saranno presentate una serie di slides con le quali sarà dato ampio risalto alla grande manifestazione montecatinese che ha avuto proprio in Fred Morini, uno tra i principali fondatori ed organizzatori delle prime due edizioni. Una promozione dell'evento dove non sarà trascurato di parlare del territorio toscano e della Valdinievole in particolare che, con la sua città più rappresentativa, costituirà il cuore stesso della manifestazione.
Molto probabile anche un incontro con il candidato alla Casa Bianca, il senatore Barack Obama, un tempo forse allievo di Al Gore, l'anima ecologista del Partito Democratico e Nobel per la pace 2007; premio assegnatogli proprio per il suo impegno per l'ambiente. Un argomento quello dell'ambiente e dell'ecologia, molto caro anche agli studenti americani, con i quali dovrebbe concretizzarsi per l'anno 2009, una serie di "Camp", che sarà proprio Fred Morini a realizzare a Montecatini Terme, durante i giorni di "Mybike". Una importante opportunità nella quale i giovani statunitensi potranno apprendere i segreti del corretto uso della bici e le famiglie potranno esplorare e conoscere il territorio e le sue tipicità, come solo andando a pedali si può fare.
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.