Nasce la marathon Bike Gilberto Simoni

| 13/02/2008 | 00:00
Ancora news e anteprime da Folgaria, ancora Gibo Simoni legato a filo doppio con la mountain bike. Il 24 agosto, infatti, il percorso marathon di 81,230 km, la Megabike Marathon, diventa “Gibo Simoni Marathon”. È sotto l’egida del campione trentino, che proprio sul tracciato di Folgaria vinse il titolo di campione italiano marathon, che uno dei tre percorsi prende il nome del forte corridore di Palù di Giovo. Simoni, vincitore di due giri d’Italia, e in forza al team Serramenti Pvc Diquigiovanni-Androni giocattoli, nel 2006 si laureò campione italiano marathon a Folgaria e l’anno scorso a Odolo (Bs) si piazzò al secondo posto. È in onore di questo stradista che però ama, e tanto, la mtb che nasce la "Gibo Simoni Marathon". Ma vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche più importanti dei tre tracciati che animeranno l’evento del 24 agosto e che avranno partenza e arrivo nel centro di Folgaria, e sede logistica nel Palazzetto dello Sport. La Megabike Classic, 43,270 km per 1.170 m di dislivello, gara iscritta nel calendario regionale si adatta a tutti i biker, anche a quelli non con una preparazione particolare. Il tracciato si sviluppa sulle ampie strade forestali e militari con ampi tratti su prati e pascoli. La Gibo Simoni Marathon, 81,230 km con 2.490 metri di dislivello, è la gara principale del 24 agosto, iscritta nel calendario nazionale e nel 2009 diventerà prova internazionale. Si allunga rispetto al Classic con un primo tratto fino a raggiungere il lago di Lavarone e il secondo pezzo verso Serrada, con qualche single track, strappi in salita e discese tra i boschi. La Kaiserjäger Marathon, 128,660 km con 3.875 metri di dislivello, è solo escursionistica e vuole, con il suo percorso lungo i sette forti militari, cimiteri militari, il comando austro-ungarico, l’ospedale militare, gli osservatori, le caserme e la Scala dell'Imperatore, ricordare il 90°anniversario della fine della prima Guerra Mondiale. Da qui anche il gemellaggio con la Heroe’s Extreme Marathon, il percorso lungo della Granfondo del Montello. Rispetto alla Gibo Simoni Marathon questo percorso ha all’inizio una salita lunga e costante di 8 km verso Forte Compomolon con seguente discesa nella bellissima "Valle delle Lanze". Si allunga poi fin dopo Luserna con un tracciato abbastanza scorrevole per raggiungere Forte Campo e Forte Verle. La partenza dei tre percorsi sarà sulla statale di fronte al Palafolgaria, sede logistica di tutta l’organizzazione, e arrivo a Folgaria in Piazza Marconi con attraversamento dal centro storico lastricato. Sarà sicuramente uno spettacolo per tutti e tre i percorsi che si congiungono in più punti passando anche, nella parte finale, nel biotopo di Echen. Insomma una vera festa, spettacolare e ideale anche per le riprese televisive. La Folgaria Megabike fa parte del circuito dei Nobili TecnoMtb, sarà la nona prova del Campionato italiano di società della Federazione Ciclistica Italiana e anche prova dell’Alpen International Mtb Tour, una challenge di 4 gare, 3 italiane e una in Austria. Info: As Folgaria Megabike Folgaria – Tn Casella postale 1 tel. 348.3051499 fax 0464.723755 www.megabikemtb.it mtb@megabikemtb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima tappa del Giro Next Gen è tutta romagnola: partenza da Cesena e arrivo a Forlimpopoli dopo 137 chilometri e 2.000 metri di dislivello positivo. Per seguire l'intera cronaca diretta della frazione a partire dalle 12.25 CLICCA QUI È una...


A febbraio ci aveva impressionato vedere Huub Artz finire al 3° posto sulla Green Mountain, l’Alpe d’Huez del Tour of Oman, dopo essere stato in fuga e aver approcciato la salita finale con appena un minuto sul gruppo. Poi l’abbiamo...


Quel 24 luglio 1949, a Parigi, sulla pista del Parco dei Principi - 454 metri e mezzo color rosa per evitare i riverberi del sole e 30mila spettatori stipati e festanti – il più felice non era Fausto Coppi, maglia...


Load Modular è la nuova proposta di Briko per il mercato della MTB: un occhiale altamente protettivo caratterizzato da una costruzione modulare in grado di assicurare massima protezione per gli occhi, sia nei confronti della luce che della polvere. Pensato per la MTB,...


Tour de France di Robert Capa e altri fotografi della Magnum, questo il titolo della grande mostra, organizzata dal Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia con Suazes e Magnum Photos, nella sede di Palazzo Tadea a Spilimbergo dal 6...


Per tutti gli sciatori, l'allenamento in bicicletta è ormai diventato fondamentale. E i campioni della neve vanno a cercare il meglio del meglio. Gli sciatori azzurri Mattia Casse e Guglielmo Bosca hanno scelto per i loro allenamenti la specialissima Necer99 di C.B.T....


Non sarà solo la solita e partecipata presentazione, ma un’opportunità interessante per tutti. Seguiteci nel racconto… Martedì 18 giugno alle 19 a Villa La Badiola a San Pancrazio di Lucca - azienda che offrirà la serata con il G.S.Cicli Carube...


Ancora giornate da protagonista in una corsa sudamericana per la Petrolike Forte Sidermec. Sugli scudi in particolare c'è il colombiano Diego Camargo: per lui prima il secondo posto nel prologo della Vuelta Colombia, vinto dal connazionale Rodrigo Contreras, e poi...


È stata presentata ufficialmente la ciclostorica La Polverosa, nona tappa del Giro d'Italia d'Epoca, manifestazione che vuol far rivivere l'epoca d'oro del ciclismo mantenendone viva la storia ed i valori. La manifestazione che si terrà il 22 ed il 23...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio della Uae Team Emirates che firma il quarantunesimo successo con un arrivo trionfale di Adam Yates e Joao Almeida, i due padroni della corsa elvetica. La vittoria è andata al britannico, per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi