Nasce la marathon Bike Gilberto Simoni

| 13/02/2008 | 00:00
Ancora news e anteprime da Folgaria, ancora Gibo Simoni legato a filo doppio con la mountain bike. Il 24 agosto, infatti, il percorso marathon di 81,230 km, la Megabike Marathon, diventa “Gibo Simoni Marathon”. È sotto l’egida del campione trentino, che proprio sul tracciato di Folgaria vinse il titolo di campione italiano marathon, che uno dei tre percorsi prende il nome del forte corridore di Palù di Giovo. Simoni, vincitore di due giri d’Italia, e in forza al team Serramenti Pvc Diquigiovanni-Androni giocattoli, nel 2006 si laureò campione italiano marathon a Folgaria e l’anno scorso a Odolo (Bs) si piazzò al secondo posto. È in onore di questo stradista che però ama, e tanto, la mtb che nasce la "Gibo Simoni Marathon". Ma vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche più importanti dei tre tracciati che animeranno l’evento del 24 agosto e che avranno partenza e arrivo nel centro di Folgaria, e sede logistica nel Palazzetto dello Sport. La Megabike Classic, 43,270 km per 1.170 m di dislivello, gara iscritta nel calendario regionale si adatta a tutti i biker, anche a quelli non con una preparazione particolare. Il tracciato si sviluppa sulle ampie strade forestali e militari con ampi tratti su prati e pascoli. La Gibo Simoni Marathon, 81,230 km con 2.490 metri di dislivello, è la gara principale del 24 agosto, iscritta nel calendario nazionale e nel 2009 diventerà prova internazionale. Si allunga rispetto al Classic con un primo tratto fino a raggiungere il lago di Lavarone e il secondo pezzo verso Serrada, con qualche single track, strappi in salita e discese tra i boschi. La Kaiserjäger Marathon, 128,660 km con 3.875 metri di dislivello, è solo escursionistica e vuole, con il suo percorso lungo i sette forti militari, cimiteri militari, il comando austro-ungarico, l’ospedale militare, gli osservatori, le caserme e la Scala dell'Imperatore, ricordare il 90°anniversario della fine della prima Guerra Mondiale. Da qui anche il gemellaggio con la Heroe’s Extreme Marathon, il percorso lungo della Granfondo del Montello. Rispetto alla Gibo Simoni Marathon questo percorso ha all’inizio una salita lunga e costante di 8 km verso Forte Compomolon con seguente discesa nella bellissima "Valle delle Lanze". Si allunga poi fin dopo Luserna con un tracciato abbastanza scorrevole per raggiungere Forte Campo e Forte Verle. La partenza dei tre percorsi sarà sulla statale di fronte al Palafolgaria, sede logistica di tutta l’organizzazione, e arrivo a Folgaria in Piazza Marconi con attraversamento dal centro storico lastricato. Sarà sicuramente uno spettacolo per tutti e tre i percorsi che si congiungono in più punti passando anche, nella parte finale, nel biotopo di Echen. Insomma una vera festa, spettacolare e ideale anche per le riprese televisive. La Folgaria Megabike fa parte del circuito dei Nobili TecnoMtb, sarà la nona prova del Campionato italiano di società della Federazione Ciclistica Italiana e anche prova dell’Alpen International Mtb Tour, una challenge di 4 gare, 3 italiane e una in Austria. Info: As Folgaria Megabike Folgaria – Tn Casella postale 1 tel. 348.3051499 fax 0464.723755 www.megabikemtb.it mtb@megabikemtb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024