Sei Giorni delle Rose, accordo raggiunto con la federazione ceca
| 07/02/2008 | 00:00 E’ stato siglato l’accordo per la partecipazione degli atleti della Repubblica Ceca alla 6 Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola, in programma dal 7 al 12 luglio 2008.
L’incontro fra il direttore generale della 6 Giorni, Claudio Santi, il presidente della stessa, Stefano Bertolotti, e il commissario tecnico della pista, nonché vice presidente della Federazione ciclistica della Repubblica Ceca Jan Kopac, è avvenuto nella prestigiosa cornice dell’Hotel Angelis, situato nel cuore di Praga, di proprietà di Miroslav Kundera, quarantadue anni, ex professionista e medaglia di bronzo nell’inseguimento a squadre ai Mondiali di Vienna del 1987 con la Cecoslovacchia.
L’accordo prevede la partecipazione di due coppie, le stesse che hanno preso parte all’ultima edizione:
Petr Lazar – Alois Kankovsky e Martin Blaha – Milan Kadlec (coppia nella foto).
Molto soddisfatto il ct ceco Jan Kopac: “Quella di Fiorenzuola – ha detto- è una delle sei giorni che preferisco: si corre in estate e c’è un’atmosfera fantastica e unica. E’ una combinazione fra sport, spettacolo e cultura perfettamente riuscita. Inoltre, per l’attività su pista, è un momento fondamentale, siccome sono pochissime le gare in estate. A maggior ragione nel 2008, perché si svolge ad un mese dalle Olimpiadi. Un’occasione preziosa per avere risposte importanti dai nostri atleti”. (è possibile leggere l’intervista integrale a Jan Kopac sul sito ufficiale della 6 Giorni delle Rose www.6giornidellerose.net)
Petr Lazar, nato il 2 luglio del 1976, nel 2004 si è classificato al primo posto nella classifica finale di Coppa del Mondo nell’americana, specialità nella quale ha ottenuto anche un bronzo ai Mondiali del 2007 e agli Europei del 2006. Nella passata edizione della 6 Giorni delle Rose s’è piazzato al sesto posto.
Alois Kankovsky, nato il 19 luglio del 1983, è l’attuale campione del mondo in carica della prova omnium; nella stessa rassegna iridata, svoltasi a Palma di Maiorca, ha conquistato il bronzo nell’americana, così come agli europei del 2006, sempre in coppia con Lazar. Nella passata edizione della 6 Giorni delle Rose s’è piazzato al sesto posto.
Martin Blaha, nato il 12 settembre del 1977, s’è classificato al primo posto nella classifica finale di Coppa del Mondo nell’americana, in coppia con Lazar. Nella passata edizione della 6 Giorni delle Rose s’è piazzato al sedicesimo posto.
Milan Kadlec, nato il 13 ottobre 1974, s’è piazzato quinto nella corsa a punti alle Olimpiadi di Atene 2004. Ai mondiali s’è classificato sette volte fra i primi dieci, sempre nella corsa a punti.
Inoltre la nazionale ceca presenterà quattro giovani e promettenti atleti al via della Uiv Talents Cup (divisi in due coppie), e quattro donne al via delle prova femminile:
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.