Giro d'Italia: ecco le 21 squadre invitate

| 01/02/2008 | 00:00
RCS Sport ha ufficializzato le 21 squadre invitate al Giro d'Italia. Ecco il comunicato ufficiale: Nel pieno rispetto dei propositi manifestati già nell’ottobre scorso alla WADA (agenzia mondiale dell’antidoping), all’UCI (Unione Ciclistica Internazionale) e alla FCI (Federazione Ciclistica Italiana) per consentire i tempi tecnici necessari alla trasparenza del ciclismo – non soltanto l’apertura, ma soprattutto la valutazione del Passaporto Biologico – ; a 100 giorni dalla partenza da Palermo della 91^ edizione della grande corsa a tappe della Gazzetta dello Sport, la società organizzatrice RCS Sport annuncia le squadre destinatarie dell’invito a partecipare al Giro d’Italia del 2008 (dal 10 maggio al 1° giugno) sulla base delle 34 candidature pervenute tra il 1° novembre 2007 e il 31 gennaio 2008: - AG2R-La Mondiale (FRA) - BARLOWORLD (GBR) - CAISSE D’EPARGNE (SPA) - COFIDIS, le credit par telephone (FRA) - CSF GROUP-NAVIGARE (IRL) - DIQUIGIOVANNI-ANDRONI (VEN) - EUSKALTEL EUSKADI (SPA) - FRANCAISE DES JEUX (FRA) - GEROLSTEINER (GER) - LAMPRE (ITA) - LIQUIGAS (ITA) - LPR BRAKES (IRL) - NGC MEDICAL-OTC (SVI) - QUICK STEP (BEL) - RABOBANK (OLA) - SAUNIER DUVAL-SCOTT (SPA) - SILENCE-LOTTO (BEL) - SLIPSTREAM (USA) - TEAM CSC (DAN) - TEAM MILRAM (*) - TINKOFF CREDIT SYSTEM (ITA) (*) in attesa di definizione di affiliazione ufficiale. La direzione del Giro d’Italia, nella persona di Angelo Zomegnan, ringraziando ciascuna dei team che hanno avanzato la candidatura ad onorare il Giro d’Italia 2008, tiene a sottolineare che: Le 21 squadre saranno di 9 corridori ciascuna. Squadre, corridori, staff, souiveurs: tutti sono invitati con riserva; RCS Sport si riserva di ritirare l’invito unilateralmente in ogni momento. I criteri di selezione si fondano su principi precisi: eticità, qualità, internazionalità, storicità dei rapporti con RCS Sport. La selezione rispetta anche criteri geopolitici: gli italiani al via del Giro 2007 furono 56 su 198 (vale a dire il 28,8% dell’intero lotto); quelli annunciati al via del GIRO 2008 sono al momento stimati nel numero di 55 su 189 (29,1%). Tra squadre e loro portacolori, verranno interessati direttamente 31 Paesi con popolazione complessiva superiore al miliardo e 500 milioni di persone nei cinque continenti. I territori rappresentati da squadre o corridori superano i 60 milioni di chilometri quadrati “toccati” nel mondo. I telespettatori raggiungibili saranno di poco superiori ai 2 miliardi. Sul fronte dell’etica, facendo seguito alla allegata comunicazione del 31 ottobre 2007 alla Wada, nella persona del suo presidente Dick Pound, e alla UCI, nella persona del suo presidente Pat McQuaid, ed esperiti tutti i passi formali con le istituzioni amministrative e sportive (CONI e FCI) del proprio Paese; RCS Sport: si fa promotrice presso WADA, UCI e CONI/Nado dell’apertura di un tavolo di concertazione nella lotta congiunta al doping sulla falsariga di quanto accadde all’Olimpiade invernale di Torino 2006 in modo da rendere armoniche le azioni dei tre Enti in questione e per aver garantito l’intervento di controlli a sorpresa anche nella fascia serale; mette allo studio un sistema di tutela della salute dell’atleta facente capo ad uno e uno solo responsabile medico dell’Evento Giro d’Italia per tutti gli atleti invitati all’Evento; si incarica di verificare tutte le azioni necessarie a garantire trasparenza al Giro d’Italia; si riserva di costituirsi parte civile nei confronti di chiunque danneggerà l’immagine del Giro d’Italia. NOTA: Tra le formazioni di ProTour, escluse la Astana di Contador, la tedesca High Road (ex T-Mobile) e le francesi Bouygues Telecom e Credit Agricole. Tra le formazioni Professional di matrice italiana, non sono state invitate l'Acqua&Sapone di Garzelli e Paolini, la Ceramica Flaminia - Bossini Docce e la Preti Mangimi-Prisma stufe.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024