| 01/02/2008 | 00:00 RCS Sport ha ufficializzato le 21 squadre invitate al Giro d'Italia. Ecco il comunicato ufficiale:
Nel pieno rispetto dei propositi manifestati già nell’ottobre scorso alla WADA (agenzia mondiale dell’antidoping), all’UCI (Unione Ciclistica Internazionale) e alla FCI (Federazione Ciclistica Italiana) per consentire i tempi tecnici necessari alla trasparenza del ciclismo – non soltanto l’apertura, ma soprattutto la valutazione del Passaporto Biologico – ; a 100 giorni dalla partenza da Palermo della 91^ edizione della grande corsa a tappe della Gazzetta dello Sport, la società organizzatrice RCS Sport annuncia le squadre destinatarie dell’invito a partecipare al Giro d’Italia del 2008 (dal 10 maggio al 1° giugno) sulla base delle 34 candidature pervenute tra il 1° novembre 2007 e il 31 gennaio 2008:
- AG2R-La Mondiale (FRA)
- BARLOWORLD (GBR)
- CAISSE D’EPARGNE (SPA)
- COFIDIS, le credit par telephone (FRA)
- CSF GROUP-NAVIGARE (IRL)
- DIQUIGIOVANNI-ANDRONI (VEN)
- EUSKALTEL EUSKADI (SPA)
- FRANCAISE DES JEUX (FRA)
- GEROLSTEINER (GER)
- LAMPRE (ITA)
- LIQUIGAS (ITA)
- LPR BRAKES (IRL)
- NGC MEDICAL-OTC (SVI)
- QUICK STEP (BEL)
- RABOBANK (OLA)
- SAUNIER DUVAL-SCOTT (SPA)
- SILENCE-LOTTO (BEL)
- SLIPSTREAM (USA)
- TEAM CSC (DAN)
- TEAM MILRAM (*)
- TINKOFF CREDIT SYSTEM (ITA)
(*) in attesa di definizione di affiliazione ufficiale.
La direzione del Giro d’Italia, nella persona di Angelo Zomegnan, ringraziando ciascuna dei team che hanno avanzato la candidatura ad onorare il Giro d’Italia 2008, tiene a sottolineare che:
Le 21 squadre saranno di 9 corridori ciascuna.
Squadre, corridori, staff, souiveurs: tutti sono invitati con riserva; RCS Sport si riserva di ritirare l’invito unilateralmente in ogni momento.
I criteri di selezione si fondano su principi precisi: eticità, qualità, internazionalità, storicità dei rapporti con RCS Sport.
La selezione rispetta anche criteri geopolitici: gli italiani al via del Giro 2007 furono 56 su 198 (vale a dire il 28,8% dell’intero lotto); quelli annunciati al via del GIRO 2008 sono al momento stimati nel numero di 55 su 189 (29,1%).
Tra squadre e loro portacolori, verranno interessati direttamente 31 Paesi con popolazione complessiva superiore al miliardo e 500 milioni di persone nei cinque continenti.
I territori rappresentati da squadre o corridori superano i 60 milioni di chilometri quadrati “toccati” nel mondo.
I telespettatori raggiungibili saranno di poco superiori ai 2 miliardi.
Sul fronte dell’etica, facendo seguito alla allegata comunicazione del 31 ottobre 2007 alla Wada, nella persona del suo presidente Dick Pound, e alla UCI, nella persona del suo presidente Pat McQuaid, ed esperiti tutti i passi formali con le istituzioni amministrative e sportive (CONI e FCI) del proprio Paese; RCS Sport:
si fa promotrice presso WADA, UCI e CONI/Nado dell’apertura di un tavolo di concertazione nella lotta congiunta al doping sulla falsariga di quanto accadde all’Olimpiade invernale di Torino 2006 in modo da rendere armoniche le azioni dei tre Enti in questione e per aver garantito l’intervento di controlli a sorpresa anche nella fascia serale;
mette allo studio un sistema di tutela della salute dell’atleta facente capo ad uno e uno solo responsabile medico dell’Evento Giro d’Italia per tutti gli atleti invitati all’Evento;
si incarica di verificare tutte le azioni necessarie a garantire trasparenza al Giro d’Italia;
si riserva di costituirsi parte civile nei confronti di chiunque danneggerà l’immagine del Giro d’Italia.
NOTA: Tra le formazioni di ProTour, escluse la Astana di Contador, la tedesca High Road (ex T-Mobile) e le francesi Bouygues Telecom e Credit Agricole.
Tra le formazioni Professional di matrice italiana, non sono state invitate l'Acqua&Sapone di Garzelli e Paolini, la Ceramica Flaminia - Bossini Docce e la Preti Mangimi-Prisma stufe.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.