Varese 2008, nasce il Cycling Stadium

| 31/01/2008 | 00:00
Si è conclusa l’intensa “quattro giorni” della delegazione dell’Uci a Varese in vista dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada. Il coordinatore della commissione strada, Philippe Chevallier, ha giudicato molto positivo il nuovo sopralluogo effettuato insieme con Philippe Colliou, Marc Chovelon e Charly Mottet per quanto riguarda l’aspetto tecnico dei percorsi e le strutture necessarie previste all’interno dell’ippodromo “Le Bettole”. Il Comitato Organizzatore di Varese 2008 ha ottenuto il nullaosta dalla commissione dell’Uci per chiamare Cycling Stadium l’impianto varesino che, come è noto, ospiterà le partenze e gli arrivi delle sei gare previste, tre a cronometro e tre in linea. La commissione Uci ha molto apprezzato il minuzioso piano dei parcheggi e delle vie d’accesso preparato dalla polizia comunale e dalla polizia stradale e ha dedicato particolare attenzione ai progetti per la messa in opera delle strutture tecniche indispensabili (dai box alla tribuna radio tv, dalla sala stampa al parcheggio delle ammiraglie delle nazionali) per rendere efficiente il Cycling Stadium. Nell’ultima giornata della permanenza a Varese, la commissione dell’Uci, integrata da Nicolette De Zwart e Tobias Friedrich, ha puntualizzato le esigenze della federazione mondiale per quanto concerne il marketing e le riprese televisive. Un’apposita riunione con i responsabili della Rai è stata fissata per fine febbraio-inizio marzo per programmare un quadro preciso e completo degli interventi cui dare corso. «Abbiamo verificato che tutto quello che si era detto nella nostra prima ricognizione nel mese di aprile è stato confermato e adesso abbiamo messo a fuoco altri dettagli importanti sul piano organizzativo. Non abbiamo riscontrato elementi negativi nel nostro sopralluogo, l’unico appunto riguarda il fatto che a Varese si mangia troppo e troppo bene» ha commentato Philippe Chevallier. Dal canto suo il presidente del Comitato Organizzatore, Amedeo Colombo ha dichiarato: «Abbiamo instaurato un ottimo rapporto con l’Uci, stiamo lavorando intensamente affinché i mondiali di Varese 2008 rappresentino una vera svolta epocale nella storia della rassegna iridata e la nostra organizzazione possa essere additata come modello per le prossime edizioni».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024