| 31/01/2008 | 00:00 Dopo un Tour de San Luis più che positivo, la Diquigiovanni-Androni Giocattoli guarda avanti e il general manager Gianni Savio si proietta sulla stagione ormai partita. «Il nostro intento è ripetere la stagione passata in cui, con 32 vittorie, siamo risultati la squadra professional più vincente. Abbiamo iniziato bene, con una vittoria importante di cui sono molto fiero. Tuttavia chiaro è che, con l'acquisto di Gilberto Simoni, l'obiettivo primario è rappresentato dal Giro d'Italia. Assieme a Marco Bellini, con cui sono in completa sintonia, abbiamo deciso di correre la corsa rosa tutti per Gibo, seppur con un po' di nostalgia perché non potremo più essere quella squadra naif che, con i suoi attacchi, ha appassionato tanti. Tengo poi a dire una cosa: anche se dovessimo vincere il Giro, non potremmo migliorare quel che abbiamo fatto nel 2005. A questo proposito, ringrazio Angelo Zomegnan che in quella occasione ha creduto alle mie premesse e alle mie promesse su Rujano e Parra».
Anche per Ruslan Ivanov e Francesco Ginanni il ritorno dall'Argentina porta con sé la voglia di cominciare a far sul serio anche in Europa. Il moldavo di Concesio (BS), è nuovo nella squadra, dopo un anno di inattività e uno con Fanini: «Il mio obiettivo principale per l'inizio dell'anno è la Tirreno-Adriatico, dove spero mi aiuteranno Hondo e Serpa, per i quali lavorerò in Malesia, dal 9 al 17 febbraio. La gamba è già buona e spero di poter allenarmi con costanza anche in Italia, tempo permettendo. Guardando più avanti, mi piace l'idea di tornare al Giro dopo tre anni, naturalmente per aiutare Gilberto nella sua caccia al terzo trionfo».
Franceso Ginanni, invece a questa sua prima stagione da professionista chiede, per cominciare, «una vittoria in una corsa italiana».
Francesco Cerruti
Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...
Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...
Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...
Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...
In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...
La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...
Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...
È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...
In un mondo che corre veloce e cambia in fretta, c’è qualcosa che resta immutabile: la passione. Quella vera, che si rinnova ogni anno senza perdere forza. È la passione dei 15 “Puntuali”, i ciclisti che non si sono...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.