Savio: siamo pronti per una grande stagione

| 31/01/2008 | 00:00
Dopo un Tour de San Luis più che positivo, la Diquigiovanni-Androni Giocattoli guarda avanti e il general manager Gianni Savio si proietta sulla stagione ormai partita. «Il nostro intento è ripetere la stagione passata in cui, con 32 vittorie, siamo risultati la squadra professional più vincente. Abbiamo iniziato bene, con una vittoria importante di cui sono molto fiero. Tuttavia chiaro è che, con l'acquisto di Gilberto Simoni, l'obiettivo primario è rappresentato dal Giro d'Italia. Assieme a Marco Bellini, con cui sono in completa sintonia, abbiamo deciso di correre la corsa rosa tutti per Gibo, seppur con un po' di nostalgia perché non potremo più essere quella squadra naif che, con i suoi attacchi, ha appassionato tanti. Tengo poi a dire una cosa: anche se dovessimo vincere il Giro, non potremmo migliorare quel che abbiamo fatto nel 2005. A questo proposito, ringrazio Angelo Zomegnan che in quella occasione ha creduto alle mie premesse e alle mie promesse su Rujano e Parra». Anche per Ruslan Ivanov e Francesco Ginanni il ritorno dall'Argentina porta con sé la voglia di cominciare a far sul serio anche in Europa. Il moldavo di Concesio (BS), è nuovo nella squadra, dopo un anno di inattività e uno con Fanini: «Il mio obiettivo principale per l'inizio dell'anno è la Tirreno-Adriatico, dove spero mi aiuteranno Hondo e Serpa, per i quali lavorerò in Malesia, dal 9 al 17 febbraio. La gamba è già buona e spero di poter allenarmi con costanza anche in Italia, tempo permettendo. Guardando più avanti, mi piace l'idea di tornare al Giro dopo tre anni, naturalmente per aiutare Gilberto nella sua caccia al terzo trionfo». Franceso Ginanni, invece a questa sua prima stagione da professionista chiede, per cominciare, «una vittoria in una corsa italiana». Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


È mancato questa mattina Carlo Bagnoli, tecnico di lungo corso che ha fatto crescere tanti talenti toscani negli anni Settanta, Ottanta e Novanta. Bagnoli, che aveva 88 anni, ha sempre operato nel mondo giovanile e in particolare tra i dilettanti....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024