Giovedì a Donoratico la presentazione dell'Ouverture Nobili
| 29/01/2008 | 00:00 Giovedì 31 gennaio alle ore 17 nel teatro la Palestra di Bibbona (LI), l'Amministrazione Comunale di Castagneto Carducci, l'AS Costa degli Etruschi, l'Associazione Ciclistica Arona e Promotion Sport Italy presenteranno il programma dell'Ouverture Nobili Rubinetterie - 13° Gran Premio Costa degli Etruschi, che si disputerà sabato 9 febbraio. Si tratta della prima competizione stagionale in Italia e quindi un appuntamento attesissimo da tutti gli appassionati. Uno dei principali temi dell'edizione 2008 riguarda il velocista spezzino Alessandro Petacchi, alla ricerca del poker che gli regalerebbe un record personale di assoluto prestigio. Ma sono tantissimi i motivi che rendono quello di Donoratico un appuntamento assolutamente da non mancare. Tanti temi che verranno annunciati giovedì, nel corso della presentazione ufficiale.
Nell'attesa Italo Barsacchi, a nome dell'AS Costa degli Etruschi, ha ripercorso la storia, giovane ma già di assoluto valore internazionale, che caratterizza l'Ouverture Nobili Rubinetterie - GP Costa degli Etruschi. "La corsa ha radici ormai lontane. Grazie alla Ciclosport di Daniela Ulissi ed ai suoi rapporti con Colnago si tennero i primi ritiri della LAMPRE di Beppe Saronni e Pietro Algeri; era il lontano 1992. Furono loro a promuovere il nostro territorio e nel giro di due anni le squadre presenti si moltiplicarono. La presenza di formazioni importanti e numerose, fino 14 in una stagione, portò ad istaurare buoni rapporti con i direttori sportivi che ci spinsero a prendere in considerazione la possibilità di promuovere un'iniziativa sportiva approfittando di questa loro numerosa presenza. Dobbiamo molto a Pietro Algeri che ci stimolò ad intraprendere questa avventura nonchè a Franco Gini che ci diede la spinta definitiva. Grazie a loro ottenemmo il supporto della Larcianese e di Piero Pieroni; così nel 1996 nacque la prima edizione. Paura ma tanto entusiasmo nonchè la prima sorpresa ....circa 100 milioni la spesa finale. Non perdemmo il coraggio nonostante numerose e terribili traversie a cui andammo incontro. Con gli anni siamo cresciuti continuamente fino al riconoscimento di Gara Internazionale nel 2004 con classe 1.1. Oggi siamo una realtà credo interessante seppur costretti ad affrontare le difficoltà che tutti sappiamo, soprattutto nella raccolta pubblicitaria. Contiamo molto sul sostegno economico degli Enti Pubblici, in particolare il Comune di Castagneto Carducci, San Vincenzo, Bibbona, Cecina e la Provincia di Livorno . Siamo stati guidati in questa avventura per due anni dalla Larcianese, per sette anni dall'Imolese del mitico Nino Ceroni, per due anni dall'avv. Castellano - Egidio Events, e negli ultimi due dall' A.C..Arona. Siamo così alla 13° edizione. Se guardiamo l'albo d'oro annoveriamo: 1996 Fabrizio Guidi, 1997 Biagio Conte, 1998 e 2000 Mario Cipollini, 1999 Endrio Leoni, 2001 Fabio Sacchi, 2002 e 2004 Yuri Mitlushenko, 2003 Jaan Kirsipuu, 2005, 2006, 2007 Alessandro Petacchi; niente male davvero!!!! Per noi ogni anno è un'avventura nuova. Da piccola società sportiva viviamo ogni edizione con una carica emotiva sempre crescente, un po' stressante ma dopo l'arrivo estremamente gratificante, specialmente se tutto è filato liscio. Perchè in una cornice di pubblico come abbiamo sempre avuto sentiamo la soddisfazione di avere regalato molte emozioni ai nostri concittadini, agli appassionati ed al mondo del ciclismo. Il 31 di gennaio durante la presentazione riproporremo il riconoscimento "La Torre d' Argento", assegnato a coloro che con il ciclismo hanno contribuito a valorizzare il nostro territorio, di cui la Torre di Donoratico è l'emblema".
Albo D'Oro Ouverture Nobili Rubinetterie - GP Costa degli Etruschi
2007 - Alessandro Petacchi
2006 - Alessandro Petacchi
2005 - Alessandro Petacchi
2004 - Yuri Mitlushenko
2003 - Jann Kirsipuu
2002 - Yuri Mitlushenko
2001 - Fabio Sacchi
2000 - Mario Cipollini
1999 - Enrico Leoni
1998 - Mario Cipollini
1997 - Biagio Conte
1996 - Fabrizio Guidi
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.