Giovedì a Donoratico la presentazione dell'Ouverture Nobili

| 29/01/2008 | 00:00
Giovedì 31 gennaio alle ore 17 nel teatro la Palestra di Bibbona (LI), l'Amministrazione Comunale di Castagneto Carducci, l'AS Costa degli Etruschi, l'Associazione Ciclistica Arona e Promotion Sport Italy presenteranno il programma dell'Ouverture Nobili Rubinetterie - 13° Gran Premio Costa degli Etruschi, che si disputerà sabato 9 febbraio. Si tratta della prima competizione stagionale in Italia e quindi un appuntamento attesissimo da tutti gli appassionati. Uno dei principali temi dell'edizione 2008 riguarda il velocista spezzino Alessandro Petacchi, alla ricerca del poker che gli regalerebbe un record personale di assoluto prestigio. Ma sono tantissimi i motivi che rendono quello di Donoratico un appuntamento assolutamente da non mancare. Tanti temi che verranno annunciati giovedì, nel corso della presentazione ufficiale. Nell'attesa Italo Barsacchi, a nome dell'AS Costa degli Etruschi, ha ripercorso la storia, giovane ma già di assoluto valore internazionale, che caratterizza l'Ouverture Nobili Rubinetterie - GP Costa degli Etruschi. "La corsa ha radici ormai lontane. Grazie alla Ciclosport di Daniela Ulissi ed ai suoi rapporti con Colnago si tennero i primi ritiri della LAMPRE di Beppe Saronni e Pietro Algeri; era il lontano 1992. Furono loro a promuovere il nostro territorio e nel giro di due anni le squadre presenti si moltiplicarono. La presenza di formazioni importanti e numerose, fino 14 in una stagione, portò ad istaurare buoni rapporti con i direttori sportivi che ci spinsero a prendere in considerazione la possibilità di promuovere un'iniziativa sportiva approfittando di questa loro numerosa presenza. Dobbiamo molto a Pietro Algeri che ci stimolò ad intraprendere questa avventura nonchè a Franco Gini che ci diede la spinta definitiva. Grazie a loro ottenemmo il supporto della Larcianese e di Piero Pieroni; così nel 1996 nacque la prima edizione. Paura ma tanto entusiasmo nonchè la prima sorpresa ....circa 100 milioni la spesa finale. Non perdemmo il coraggio nonostante numerose e terribili traversie a cui andammo incontro. Con gli anni siamo cresciuti continuamente fino al riconoscimento di Gara Internazionale nel 2004 con classe 1.1. Oggi siamo una realtà credo interessante seppur costretti ad affrontare le difficoltà che tutti sappiamo, soprattutto nella raccolta pubblicitaria. Contiamo molto sul sostegno economico degli Enti Pubblici, in particolare il Comune di Castagneto Carducci, San Vincenzo, Bibbona, Cecina e la Provincia di Livorno . Siamo stati guidati in questa avventura per due anni dalla Larcianese, per sette anni dall'Imolese del mitico Nino Ceroni, per due anni dall'avv. Castellano - Egidio Events, e negli ultimi due dall' A.C..Arona. Siamo così alla 13° edizione. Se guardiamo l'albo d'oro annoveriamo: 1996 Fabrizio Guidi, 1997 Biagio Conte, 1998 e 2000 Mario Cipollini, 1999 Endrio Leoni, 2001 Fabio Sacchi, 2002 e 2004 Yuri Mitlushenko, 2003 Jaan Kirsipuu, 2005, 2006, 2007 Alessandro Petacchi; niente male davvero!!!! Per noi ogni anno è un'avventura nuova. Da piccola società sportiva viviamo ogni edizione con una carica emotiva sempre crescente, un po' stressante ma dopo l'arrivo estremamente gratificante, specialmente se tutto è filato liscio. Perchè in una cornice di pubblico come abbiamo sempre avuto sentiamo la soddisfazione di avere regalato molte emozioni ai nostri concittadini, agli appassionati ed al mondo del ciclismo. Il 31 di gennaio durante la presentazione riproporremo il riconoscimento "La Torre d' Argento", assegnato a coloro che con il ciclismo hanno contribuito a valorizzare il nostro territorio, di cui la Torre di Donoratico è l'emblema". Albo D'Oro Ouverture Nobili Rubinetterie - GP Costa degli Etruschi 2007 - Alessandro Petacchi 2006 - Alessandro Petacchi 2005 - Alessandro Petacchi 2004 - Yuri Mitlushenko 2003 - Jann Kirsipuu 2002 - Yuri Mitlushenko 2001 - Fabio Sacchi 2000 - Mario Cipollini 1999 - Enrico Leoni 1998 - Mario Cipollini 1997 - Biagio Conte 1996 - Fabrizio Guidi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024