Emilia Romagna: ieri festa, bilancio e premiazioni

| 27/01/2008 | 00:00
Ieri pomeriggio a Castel San Pietro Terme si è autofesteggiato il Comitato Regionale Emilia Romagna in un incontro aperto a tutti che avrebbe fatto il punto della situazione dopo 3 anni di «governo Salami», a uno solo di distanza dal rinnovo delle cariche. Nella sala congressi dell'Hotel Terme, dunque, ci si è ritrovati ad ascoltare la destrezza del Crer nel far fronte a certe mancanze preesistenti ed ora, a detta del presidentissimo, finalmente sanate. «Oltre al giornalino BiciCrer abbiamo fatto nascere il sito internet, sempre aggiornato - ha detto il presidente Celestino Salami (nella foto) - la campagna sicurezza è uno dei nostri punti più importanti: abbiamo distribuito 5000 depliant per educare e sensibilizzare gli automobilisti ed abbiamo partecipato alla realizzazione di un libretto inerente all'ausiliario del traffico», elementi che vanno ad affiancarsi ai già esistenti www.italiaciclismo.it, aggiornatissimo in fatto di risultati gare e fotofinish e la grande opera del cavalier Silvano Antonelli del Gruppo Scorta che ha ideato e portato avanti la sua missione verso il realizzo completo e coordinato di scorte tecniche per un assoluta sicurezza degli atleti in gara, tenuto i contatti col Ministero dell'Interno ed ora, dopo il realizzo di due manuali, è al lavoro per il terzo relativo alla nuova figura dell'Addetto alle segnalazioni aggiuntive. «Punto molto importante è stato quello relativo all'assicurazione per gli atleti» ha continuato Salami «analizzando il lavoro della Sportass abbiamo consigliato alle nostre squadre di fare un'assicurazione aggiuntiva». «Siamo sempre alla ricerca di sponsor» obiettivo del Crer e di tutte le squadre regionali, ormai con la cinghia tirata da molto tempo «siamo riusciti anche quest'anno come i precedenti 2 a racimolare 35000 euro liquidi e 12000 euro in beni e servizi che si vanno ad aggiungere ai circa 58000 della Federazione Ciclistica Italiana. Il settore giovanile per noi è molto importante e in 3 anni siamo riusciti ad acquistare 1500 tubolari da strada da distribuire alle squadre» concludendo con «un ringraziamento particolare va a tutti i giornalisti accreditati dal Crer che nonostante un ritorno economico poco adeguato continuano a prestare alacremente la loro opera». Molto interessante l'intervento del responsabile del settore tecnico Leonardo Levati che, approfittando della platea ha posto importanti interrogativi sull'andamento internazionale del ciclismo e della necessita di riprendere immagine e posizione, senza dimenticare di ringraziare tutti coloro che con il loro modesto lavoro stanno portando aventi il Crer come la segretaria generale ed il suo segretario particolare. A conclusione dell'incontro ecco finalmente arrivare loro, i ragazzi che con il sudore hanno reso grande il nome della loro regione e l'immagine del Crer. Dopo aver visionato un video a cura del giovane Matteo Tondini intitolato «Fatiche e Vittorie», al cospetto del grande Alfredo Martini sono stati dunque premiati i 6 ori, 2 argento e 2 bronzo conquistati ai campionati nazionali pista e strada. A far da bella cornice, inoltre, c'erano le opere di Tonino Dal Re, il pittore del ciclismo che ha iniziato le prime pennellate seguendo direttamente le gare per poi continuare nel tempo immortalando situazioni, campioni, gregari. di Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024