Ciclocross. Coppa del Mondo: vince Lars Boom

| 20/01/2008 | 00:00
Si è disputata a Hoogerheide (Olanda) l'ultima prova di Coppa del Mondo ciclocross. Come era successo alla penultima prova di Coppa a Liévin (Francia) si replicano, la tedesca Hanka Kupfernagel e l'olandese Lars Boom aggiudicandosi le gare élite donne e uomini. Sven Nys, ormai sicuro vincitore della Coppa, ha chiuso in 12° posizione a 2'15" dal vincitore. Boom ha staccato di 36" Bart Wellens, secondo. Al terzo posto l'iridato in carica fino a domenica prossima Erwin Vervecken, a 1'12", che difenderà la maglia ai Campionati del Mondo di Treviso. Tra gli elite, l'azzurro Marco Aurelio Fontana chiude diciassettesimo a 3'49" dal vincitore. Al 23° posto Marco Bianco, staccato 4'50", al 33° Luca Damiani a 7'50". «Marco Aurelio è partito molto forte ed ha tenuto le prime posizioni fino a due giri dalla fine -­ dice Fausto Scotti Direttore Tecnico -. Poi ha accusato il troppo lavoro di questi giorni. Nel complesso la sua è stata una buona prestazione». Tra le donne, altra sconfitta della francese Maryline Salvetat subita da Kupfernagel, a cui ha reso 57". Terzo posto per la britannica Helen Wyman a 1'08". Nessuna italiana al via. Nella categoria juniores è ancora Arnaud Jouffroy a vincere (quattro centri su cinque prove), con 15" sul ceco Lubomir Petrus e 22" sul polacco Marek Konwa. Tra gli under (assenti gli azzurri) è il belga Niels Albert a dominare in assoluto. Alle sue spalle il belga Jempu Drucker a 1'46" e il francese Aurelien Duval a 2'14". Per gli azzurrini juniores di Fausto Scotti è stato un buon test in vista degli imminenti Campionati del Mondo di Treviso. Elia Silvestri, solo nel finale, anche a causa del percorso fangoso, ha risentito del carico di lavoro a cui si è sottoposto in questi giorni. Si è classificato ottavo a 1'48" dal vincitore. Buona prova anche di Fabio Aru, undicesimo a 2'07". Lontani dai primi Massimo Coledan, 27° a 3'32", e Domenico Maria Salviani, 28° a 3'39", che a causa della caduta subita in partenza e che lo ha costretto a ripartire in coda al gruppo, ha perso posizioni importanti. «Gli junior hanno corso bene -­ dice il Direttore Tecnico -. ­ Per Elia Silvestri non era proprio un percorso adatto a lui. E¹ stata comunque una corsa importante in previsione dei Mondiali di Treviso». Si è ritirato l'azzurro Luca Braidot perchè ha accusato crampi allo stomaco. Così l¹altro azzurro Marco Ponta non ha corso. JUNIORES: 1. Arnaud Jouffroy (Fra) 43'02"; 2. Lubomir Petrus (R. Ceca) a 15"; 3. Marek Konwa (Pol) a 22"; 4. Stef Boden (Bel) a 38"; 5. Sean De Bie (Bel) a 1'01"; 6. Clément Koretzky (Fra) a 1'04"; 7. Jonathan Cessot (Fra) a 1'08"; 8. Elia Silvestri (Ita) a 1'48"; 9. Simon Geets (Bel) a 1'51"; 10. Josef Rauber (Ger) a 1'59"; 11. Fabio Aru (Ita) a 2'07"; 27. Massimo Coledan (Ita) a 3'32"; 28. Domenico Maria Salviani (Ita) a 3'39"; Non Classificato Luca Braidot (Ita). UNDER 23: 1. Niels Albert (Bel) 56'46"; 2. Jempy Drucker (Lus) a 1'46"; 3. Aurelien Duval (Fra) a 2'14"; 4. Philipp Walsleben (Ger) a 2'30"; 5. Thijs Van Amerongen (Ol) a 2'40"; 6. Ondrej Bambula (R. Ceca) a 3'22"; 7. Paul Voss (Ger) a 3'42"; 8. Jonathan Lopez (Fra) a 4'; 9. Robert Gavenda (Svk) a 4'08"; 10. Lukas Kloucek (R. Ceca) a 4'22". DONNE ELITE: 1. Hanka Kupfernagel (Ger) 38'50"; 2. Maryline Salvetat (Fra) a 57"; 3. Helen Wyman (Gbr) a 1'08"; 4. Stephanie Pohl (Ger) a 1'40"; 5. Wendy Simms (Can) a 1'40"; 6. Loes Sels (Bel) a 1'40"; 7. Miriam Melchers-Van Poppel (Ol) a 1'43"; 8. Pavla Havlikova (R. Ceca) a 1'48"; 9. Nadia Triquet-Claude (Fra) a 1'51"; 10. Veerle Ingels (Bel) a 1'51". UOMINI ELITE: 1. Lars Boom ((Ol, Rabobank) 1.04'43"; 2. Bart Wellens (Bel, Fidea Cycling Team) a 36"; 3. Erwin Vervecken (Bel, Fidea Cycling Team) a 1'12"; 4. Sven Vanthourenhout (Bel, Sunweb Projob) a 1'22"; 5. Richard Groenendaal Ol, AA Cycling Team) a 1'22"; 6. John Gadret (Fra, Ag2r Prevoyance) a 1'34"; 7. Kevin Pauwels (Bel, Fidea Cycling Team) a 1'49"; 8. Jonathan Page (USA, Sunweb Projob) a 1'58"; 9. Gerben De Knegt (Ol Rabobank) a 1'58"; 10. Bart Aernouts (bel, Rabobank) a 1'58"; 17. Marco Aurelio Fontana (Ita) a 3'49"; 23. Marco Bianco (Ita) a 4'50"; 33. Luca Damiani (Ita) a 7'50".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024