Beat Breu, 50 anni festeggiati in pista

| 31/12/2007 | 00:00
Ha compiuto cinquant'anni due mesi fa, ha lasciato il professionismo ormai nel lontano 1995, ma la passione per la bicicletta se la porta dentro. E questa passione lo spinge ogni sera a scendere in pista sull'anello di Zurigo e a battersi con altri cinque specialisti nella gara riservata agli stayer. Per Beat Breu finora il miglior risultato è stato un secondo posto, ma alla vittoria il sangallese ci crede. Anche perché ogni sera a spingerlo c'è un palazzetto dello sport intero: ogni volta che lo speaker lo presenta, Breu si merita un'autentica ovazione, seconda solo a quella riservata a Risi e Marvulli. «La bicicletta mi piace, la pista pure: essere qui a correre mi fa sentire giovane. Certo che 25-30 chilometri a più di settanta all'ora dietro la moto sono una bella fatica, ma finché mi diverto...». La scheda di Beat Breu Data di nascita: 23 ottobre 1957 Luogo di nascita: SAN GALLO, Svizzera Professionista dal 1979 al 1994 Le sue Squadre: 1979: Willora - Impala (Svizzera) 1980: TI - Raleigh (Olanda) 1981: Cilo - Aufina (Svizzera) 1982: Cilo - Aufina (Svizzera) 1983: Cilo - Aufina (Svizzera) 1984: Cilo - Aufina (Svizzera) 1985: Carrera - Inoxpran (Italia) 1986: Carrera - Inoxpran (Italia) 1987: Isotonic - Cyndarella (Svizzera) 1988: Cyndarella - Isotonic (Svizzera) 1989: Domex - Weinmann (Belgio) 1990: Weinmann (Belgio) 1991: Bleiker (Svizzera) 1991: Appenzeller Käse (Svizzera) 1992: Appenzeller Käse (Svizzera) 1992: Bleiker (Svizzera) 1993: Appenzeller Käse (Svizzera) 1994: Appenzeller Käse - Wheeler (Svizzera) 1995: Appenzeller Käse - Wheeler (Svizzera) Le sue 26 vittorie 1981: Meisterschaft von Zürich (SUI) 4a tappa Tour de Suisse, Bamberg (SUI) 8a tappa Tour de Suisse, Monte Bre (SUI) Classifica Generale Tour de Suisse (SUI) 1982: 4a tappa parte b Tour de Suisse, Falera (SUI) 13a tappa Tour de France, Pla d'Adet (FRA) 16a tappa Tour de France, Alpe d'Huez (FRA) 1983: Chur - Arosa (SUI) 1984: 4a tappa Tour de Suisse, Klausenpass (SUI) 1986: Dagmersellen, Ciclocross (SUI) 1987: Dagmersellen, Ciclocross (SUI) 4a tappa Tour de Romandie, Grimentz (SUI) 1988: Aigle, Ciclocross (SUI) Chur - Arosa (SUI) Dagmersellen, Ciclocross (SUI) Campionato Nazionale, Cyclo-cross, Elite, Svizzera (SUI) Zürich-Waid, Ciclocross (SUI) 1989: Steinmaur, Ciclocross (SUI) Classifica Generale Tour de Suisse (SUI) 5a tappa parte b Tour de Suisse, Dättwil-Heitersberg (SUI) Wetzikon, Ciclocross (SUI) Zürich-Waid, Ciclocross (SUI) 1990: Aigle, Ciclocross (SUI) 1991: Steinsel-Contern, Ciclocross (LUX) 1993: Dagmersellen, Ciclocross (SUI) 1994: Campionato Nazionale, Cyclo-cross, Elite, Svizzera (SUI)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024