Beat Breu, 50 anni festeggiati in pista

| 31/12/2007 | 00:00
Ha compiuto cinquant'anni due mesi fa, ha lasciato il professionismo ormai nel lontano 1995, ma la passione per la bicicletta se la porta dentro. E questa passione lo spinge ogni sera a scendere in pista sull'anello di Zurigo e a battersi con altri cinque specialisti nella gara riservata agli stayer. Per Beat Breu finora il miglior risultato è stato un secondo posto, ma alla vittoria il sangallese ci crede. Anche perché ogni sera a spingerlo c'è un palazzetto dello sport intero: ogni volta che lo speaker lo presenta, Breu si merita un'autentica ovazione, seconda solo a quella riservata a Risi e Marvulli. «La bicicletta mi piace, la pista pure: essere qui a correre mi fa sentire giovane. Certo che 25-30 chilometri a più di settanta all'ora dietro la moto sono una bella fatica, ma finché mi diverto...». La scheda di Beat Breu Data di nascita: 23 ottobre 1957 Luogo di nascita: SAN GALLO, Svizzera Professionista dal 1979 al 1994 Le sue Squadre: 1979: Willora - Impala (Svizzera) 1980: TI - Raleigh (Olanda) 1981: Cilo - Aufina (Svizzera) 1982: Cilo - Aufina (Svizzera) 1983: Cilo - Aufina (Svizzera) 1984: Cilo - Aufina (Svizzera) 1985: Carrera - Inoxpran (Italia) 1986: Carrera - Inoxpran (Italia) 1987: Isotonic - Cyndarella (Svizzera) 1988: Cyndarella - Isotonic (Svizzera) 1989: Domex - Weinmann (Belgio) 1990: Weinmann (Belgio) 1991: Bleiker (Svizzera) 1991: Appenzeller Käse (Svizzera) 1992: Appenzeller Käse (Svizzera) 1992: Bleiker (Svizzera) 1993: Appenzeller Käse (Svizzera) 1994: Appenzeller Käse - Wheeler (Svizzera) 1995: Appenzeller Käse - Wheeler (Svizzera) Le sue 26 vittorie 1981: Meisterschaft von Zürich (SUI) 4a tappa Tour de Suisse, Bamberg (SUI) 8a tappa Tour de Suisse, Monte Bre (SUI) Classifica Generale Tour de Suisse (SUI) 1982: 4a tappa parte b Tour de Suisse, Falera (SUI) 13a tappa Tour de France, Pla d'Adet (FRA) 16a tappa Tour de France, Alpe d'Huez (FRA) 1983: Chur - Arosa (SUI) 1984: 4a tappa Tour de Suisse, Klausenpass (SUI) 1986: Dagmersellen, Ciclocross (SUI) 1987: Dagmersellen, Ciclocross (SUI) 4a tappa Tour de Romandie, Grimentz (SUI) 1988: Aigle, Ciclocross (SUI) Chur - Arosa (SUI) Dagmersellen, Ciclocross (SUI) Campionato Nazionale, Cyclo-cross, Elite, Svizzera (SUI) Zürich-Waid, Ciclocross (SUI) 1989: Steinmaur, Ciclocross (SUI) Classifica Generale Tour de Suisse (SUI) 5a tappa parte b Tour de Suisse, Dättwil-Heitersberg (SUI) Wetzikon, Ciclocross (SUI) Zürich-Waid, Ciclocross (SUI) 1990: Aigle, Ciclocross (SUI) 1991: Steinsel-Contern, Ciclocross (LUX) 1993: Dagmersellen, Ciclocross (SUI) 1994: Campionato Nazionale, Cyclo-cross, Elite, Svizzera (SUI)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024