Mauro Richeze: un po' di esperienza e poi il mondiale

| 27/12/2007 | 00:00
Mauro Richeze, argentino di Buenos Aires, è probabilmente il neoprofessionista che conosce meglio l'ambiente del team della famiglia Reverberi: difatti suo fratello Maximiliano correrà l'anno prossimo la sua terza stagione con la squadra emiliana, e certamente ha già spiegato a Mauro che le prime pedalate da pro' saranno colme di sofferenze: «So che sarà duro, e per questo mi aspetto innanzitutto di accumulare esperienza. Mio fratello mi ha già fatto conoscere alcuni miei futuri compagni come Sella, Priamo, Laverde e Dall'Antonia, che spero di poter aiutare in questi due anni di contratto che, i primi giorni di ottobre, ho firmato con la famiglia Reverberi». «Ho iniziato a correre quando avevo 13 anni. Praticamente da una vita, visto che di anni ne ho 22 (compiuti da pochissimo, visto che Mauro è nato il 7 dicembre 1985 ed è il più giovane del team). Gli ultimi due anni li ho passati con la Modall Bici, maturando la convinzione di essere un passista veloce». Passista veloce vuol dire, spesso, un sogno ben definito, un sogno che costeggia il Mar Ligure: «E invece il mio sogno principale è il Campionato del Mondo. Certo, anche vincere la Milano-Sanremo mi piacerebbe tantissimo». «A novembre ho ripreso gli allenamenti in vista del 2008, alternando la palestra al nuoto, ed alla bici. Mi alleno con i miei tre fratelli, Maximiliano, Roberto (fino alla scorsa stagione professionista con il Team Universal Caffè-Ecopetrol) ed Adrián (che corre nelle categorie giovanili in Argentina), ed il mio allenatore è Sandro Callari. Il mio passaggio al professionismo - conclude Mauro - vorrei dedicarlo alla mia famiglia: se sono arrivato dove sono lo devo a loro, che per me hanno fatto tantissimi sacrifici».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


Per la nona volta in dieci edizioni a esultare al termine della prova in linea degli Europei su strada riservata alle donne elite è un’atleta olandese. Dopo van der Breggen, Vos, Pieterse, van Vleuten, van Dijk, Bredewold e Wiebes...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024