Pista: l'Italia torna senza gloria dalla trasferta di Pechino

| 09/12/2007 | 00:00
Si è conclusa senza podi la trasferta azzurra in Cina. Nessun dramma, l’anno olimpico deve ancora cominciare e ci sono molti mesi di preparazione fino all’appuntamento che conta: Pechino 2008. Troppo vicina, invece, questa seconda prova di Coppa del Mondo a quella terminata domenica scorsa a Sydney per non accusare la stanchezza in tornei così impegnativi. L’ultima giornata di Pechino ha portato il quarto posto dell’Italia nell’inseguimento a squadre donne, una novità con poche adesioni. Da rilevare, al di là del buon piazzamento, il progresso cronometrico delle azzurre Silvia Castoldi, Tatiana Guderzo e Annalisa Cucinotta - 3’37”355 rispetto ai 3’41”032 in Australia (dove furono seste con la Carrara al posto della Cucinotta) - che non è bastato, però, a scalzare dal terzo gradino del podio la squadra cubana. L’oro è andato all’Ucraina (Svetlana Galuk, Lesya Kalitovska, Lyubov Shulika), che ha superato la Russia (argento). Eliminate, invece, nelle qualificazioni del keirin Valentina Alessio ed Elisa Frisoni (quinta a Sydney). Vittoria dell’olandese Willy Kanis davanti alla tedesca Christin Muche e alla bielorussa Natallia Tsylinskaya. Anche nella velocità maschile Roberto Chiappa si è fermato al primo turno (22° nella classifica finale). Oro all’olandese Theo Bos che ha avuto la meglio sul francese Mickael Bourgain. Bronzo al tedesco Stefan Nimke. Infine, successo della coppia francese Jerome Neuville - Christophe Riblon nel madison davanti al T-Mobile Track Team composto da Mark Cavendish e Bradley Wiggins e all’Ucraina. Queste tre coppie si sono avvantaggiate di un giro su tutte le altre, dividendosi poi il podio nell’ordine anzi citato. VELOCITÀ UOMINI 1. Theo Bos (Ol); 2. Mickael Bourgain (Fra); 3. Stefan Nimke (Ger); 4. Kevin Sireau (Fra); 5. Chris Hoy (Gbr); 6. Ross Edgard (Gbr); 7. Craig Maclean (Gbr); 8. Carsten Bergemann (Ger); 9. Gregory Bauge (Fra); 10. Ryan Bayley; 22. Roberto Chiappa (Ita). MADISON UOMINI 1. Francia (Jerome Neuville, Christophe Riblon) p. 1; 2. T-Mobile Track Team (Mark Cavendish, Bradley Wiggins) p. 0; 3. Ucraina (Lyubomir Polatayko, Volodymyry Rybin) p. 0; 4. Team Focus p. 16 a 1 giro; 5. Spagna p. 14 a 1 giro; 6. Usa p. 13 a 1 giro; 7. Belgio p. 12 a 1 giro; 8. Danimatrca p. 9 a 1 giro; 9. Nuova Zelanda p. 6 a 1 giro; 10. Russia p. 5 a 1 giro. INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE 1. Ucraina (Svetlana Galuk, Lesya Kalitovska, Lyubov Shulika); 2. Russia; 3. Cuba 3’35”732; 4. Italia (Silvia Castoldi, Tatiana Guderzo, Annalisa Cucinotta) 3’37”355 (3’41”032 a Sydney) KEIRIN DONNE finale 1-6 1. Willy Kanis (Ol); 2. Christin Muche (Ger); 3. Natallia Tsylinskaya (Bielorus); 4. Swetlana Grankowskaja (Rus); non classificate Simona Krupeckaite (Lit) e Victoria Pendleton (Gbr); 17. Valentina Alessio (Ita); 21. Elisa Frisoni. (da federciclismo.it)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024