| 30/11/2007 | 00:00 La ristrutturazione del Palazzo della Civilta' italiana, il nuovo Centro Congressi di Massimiliano Fuksas, la Citta' dell'Acqua e del Benessere e la riqualificazione del centro di divertimenti LunEur: sono i 4 progetti attraverso cui l'Eur Spa intende rendere il 12° Municipio di Roma «l'epicentro di governance disponibile, un modello di sviluppo per una citta' futura», come ha commentato il presidente di Eur Spa, Paolo Cuccia, nel corso del suo intervento al convegno Visioni Monumentali organizzato presso l'Archivio Centrale dello Stato. «Abbiamo intenzione - ha aggiunto Cuccia - di mettere fine al degrado in cui versa la struttura del Velodromo».
Costruito per le Olimpiadi del 1960 e rimasto inutilizzato per quasi 40 anni a causa delle condizioni strutturali e statiche che lo hanno reso inagibile, il Velodromo, tramite un Accordo di programma con il Comune di Roma (che detiene il 10% di Eur Spa) diventera' la sede della Citta' dell'Acqua e del Benessere, uno spazio di 38 mila mq in cui, insieme alle strutture acquatiche e ginniche, vedra' sorgere una scuola media, un asilo nido, una scuola materna, una ludoteca, un centro anziani e spazi per il 12° Municipio.
«Se riusciremo a concludere per tempi brevi la costruzione delle piscine, l'ex Velodromo potra' diventare un centro di allenamento per gli atleti che prenderanno parte ai Mondiali di Nuoto del 2009», ha annunciato il presidente Cuccia. Intanto, allo studio della Commissione Parchi e Giardini del Comune di Roma c'e' il progetto di costruire delle strutture come biblioteche, Internet point e nursery, tutte a bassissimo impatto ecologico, all'interno dei tanti parchi pubblici della Capitale. L'Eur Spa, anche grazie al nuovo statuto che permette di operare in altre zone di Roma, potra' rivestire un ruolo di protagonista in questo progetto. Infine, c'e' in cantiere la riqualificazione del LunEur, il parco di divertimenti alle porte del quartiere. (Asca)
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.