| 26/11/2007 | 00:00 Sarà la spalla di Ivan Quaranta ma forse anche un’ottima alternativa al velocista cremasco nei momenti in cui quest’ultimo si dedicherà alle corse in pista per il progetto Olimpiadi di Pechino.
Yuriy Metlushenko, classe 1976, ucraino di Kiev ma da anni residente a Bergamo, ha classe ed esperienza da vendere, come conferma il suo palmarès di 98 successi (8 da professionista e ben 90 tra i dilettanti). Le sue doti non si discutono e sono quelle di sprinter puro, un vero e proprio concentrato di muscoli pronto a buttarsi sempre nella mischia senza paura. I suoi successi più importanti sono indubbiamente quelli colti nel 2002 e 2004 a Donoratico, nel G.P. Costa degli Etruschi.
Metlushenko, passato professionista alla Landbowkredit - Colnago e poi alla LPR, approda all’Amore & Vita - McDonald’s dopo un anno travagliato a seguito di un incidente. Per niente demoralizzato dai molti mesi di forzata inattività, Metlushenko torna nel grande ciclismo grazie all’intervento di patron Ivano Fanini, con la certezza di essere sempre uno dei migliori sprinter presenti nel circuito internazionale ed il 2008 rappresenta per lui la svolta definitiva della carriera.
Ha molti sogni nel cassetto, Metlushenko: il primo in ordine di tempo è quello di vincere per la terza volta la gara d’apertura di stagione a Donoratico e per questo si sta già allenando moltissimo ed è vicino al peso forma.
«Yuriy sarà fondamentale per il nostro team - commenta Cristian Fanini -: i test hanno evidenziato che, a differenza di molti atleti, la sua forza esplosiva è decisamente incrementata con il passare degli anni. In più si è affinato molto, questo gli sarà utile soprattutto in salita dove, si sa, chi ha la mole del velocista puro fa molto più fatica rispetto a uomini più longilinei come Petacchi o Freire. Con Ivan Quaranta formerà sicuramente una coppia incredibile, l’uno a sostegno dell’altro a seconda del periodo della stagione o delle esigenze del team. Sono certo che ci sarà da divertirsi». Inserita questa nuova importante pedina nell’organico, il management del team sta continuando con le operazioni di mercato per un grande 2008. Tra le tante novità sembra che ce ne sia una relativa alla direzione tecnica. Sembra infatti che. dopo oltre 20 anni di collaborazione, prima come atleta, poi come direttore sportivo, il tempo del romagnolo Roberto Pelliconi con Amore & Vita – McDonald’s sia giunto al termine.
«Non è successo niente tra la società e Pelliconi, che tra l’altro è un mio ottimo amico - spiega il team manager Cristian Fanini - tutto è venuto naturale e soprattutto di comune accordo. Da entrambe le parti c’era bisogno di nuovi stimoli per continuare al meglio, quindi questa era l’unica soluzione”.
Rimarranno tuttavia Pierino Gavazzi e Maurizio Giorgini che saranno affiancati da un nuovo elemento, il cui nome sarà ufficializzato e reso noto nei prossimi giorni assieme a quello di altri nuovi atleti.
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.