| 25/11/2007 | 00:00 Splendida cena sabato sera a Villa Rospigliosi (Lamporecchio) per il
Campione Italiano professionisti Giovanni Visconti. Tanti giornalisti,
imprenditori, manager e tifosi per festeggiare il marine, puntando già
l’occhio al 2008.
Cornice Rinascimentale, tavoli bianchi conditi da candele tricolori, 160 ospiti in festa per una sola star: Giovanni Visconti. A Villa Rospigliosi il Fans Club del Campione d’Italia di ciclismo ha festeggiato con una splendida cena la chiusura della stagione 2007, primo baluardo di una carriera prosperosa che tutti i conviviali hanno pregustato sabato sera. A festeggiare Giovanni, tra antipasto, primi e ottimi vini Toscani tanti giornalisti, il management di Giovanni - Serge Parsani, ds, Alessandro Tegner, addetta stampa, Mauro Battaglini, procuratore e soprattutto Angelo Citracca e Luca Scinto, ormai fratelli maggiori del talento Palermitano – senza dimenticare gli imprenditori vicini a Visconti e all’entourage della sua ex squadra dilettanti – Giuliano Baronti della ditta Neri, la famiglia
Lucchini di Brescia, Giovanni Nardi della Nardi G. e tantissimi altri -. Un elenco che potrebbe allungarsi all’infinito, dimostrazione di come Giovanni sia riuscito in questi anni ad attrarre amici, tifosi, estimatori della sua forza e del suo talento. Numeri da campione che sono stati celebrati sabato sera con interviste e inediti video, due dei quali tanto divertenti da meritarsi scroscianti applausi: la registrazione degl’ultimi tre chilometri del Campionato Italiano di Genova, raccontati a mò di “ultrà in curva” da Angelo Citracca e Luca Scinto e l’intervista doppia targata Iene tra Visconti e Scinto. Portate di gusto che hanno coinvolto tutti i presenti, poi commossi dai successi del festeggiato, rivissuti in un video di 20 minuti. Dal 2003 al 2007, passando per tutte le vittorie e le maglie
conquistate.
Sotto la guida di Andrea Berton (Eurosport) e Antonio Mannori (Tele37), la serata è scorsa saporita e corposa come il rosso servito ai tavoli, con i video ma anche con le interviste, susseguitesi al ritmo delle portate sul palco. Condite dall’Inno di Mameli e dalla torta tricolore di oltre un metro, sono arrivate poi le premiazioni, dove il “Marine” ha ricevuto in regalo un quadro della pittrice Barbara Pratesi, gigantografia della sua vittoria a Peccioli. Leonardo Scarselli, Serge Parsani e i conduttori della serata sono stati omaggiati dal Fans Club e la voce del ciclismo Toscano purtroppo scomparso poco tempo fa, Moreno Luchi, è stata ricordata con la maglia tricolore autografata da Giovanni, regalata al fratello del
giornalista. In conclusione, un’inaspettata e spettacolare imitazione di Bruno Pizzul (by Visconti), Galeazzi (by Magrini) ed altre voci dello sport, ha preceduto il riconoscimento al Primo tifoso di Giovanni, il padre Antonino, le cui gesta sono state ricordate con un video “da arresto” per i quintali di vernice inneggianti “forza visconti” sparsi in giro per il mondo. I saluti finali della neo-presidentessa del Fans Club, la sorella di “Gianni” Ursula, hanno siglato la fine della serata all’una di notte, ben oltre l’orario di cenerentola. Gli ospiti hanno incominciato a dileguarsi, sazi per la cena e per il 2007 archiviato, ma già vogliosi di gustare le avventure e le nuove gesta di Giovanni, che nel 2008 è atteso proprio da tutti.
Francesco Pelosi
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...
Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.