La Presolana si prepara ad accogliere il Giro d'Italia

| 23/11/2007 | 00:00
E' ufficiale: il prossimo Giro d'Italia farà tappa nella provincia bergamasca con un transito ai piedi della Presolana e arrivo al Monte Pora, e ripartirà il giorno successivo da Rovetta. Al termine del sopralluogo di questa mattina che RCS Sport, in collaborazione con Promoeventi Sport, ha tenuto lungo le strade dell'alta Val Seriana, sono emerse maggiori informazioni sulle tappe bergamasche del Giro d'Italia edizione numero 91. Nella terzultima frazione di venerdì 30 maggio, i "girini" entreranno nella provincia orobica attraverso il Passo della Presolana, lo stesso che nel 2004 fu teatro di una delle più spettacolari frazioni nella storia del Giro d'Italia degli ultimi anni. Una volta valicati i 1297 metri del Passo scenderanno fino a Rovetta per affrontare l'ultima ascesa prima del traguardo, il Monte Pora. Una salita "non impossibile" come i ciclisti bergamaschi sanno molto bene: da Dorga sono 7,6 chilometri per una pendenza media inferiore al 10%. Tuttavia l'arrivo al Monte Pora potrebbe creare qualche problema, soprattutto se prima si è dovuto superare il Passo della Presolana che verrà affrontato, dopo il transito in tutti i comuni della Valle di Scalve, da località Castello: una ascesa di soli 5 chilometri ma con punte del 14% di pendenza. Ma non è finita, perché il giorno successivo, sabato 31 maggio, il Giro riprenderà con partenza da Rovetta per un'altra tappa di montagna, sulla quale gli organizzatori mantengono il consueto riserbo. La giornata del sopralluogo è iniziata nella sala consiliare del Comune di Castione della Presolana, dove il primo cittadino Vittorio Vanzan e il suo collega Mauro Marinoni, sindaco di Rovetta, hanno dato il benvenuto alla numerosa delegazione guidata da Mauro Vegni, direttore del Giro d'Italia con al proprio fianco numerosi personaggi noti del mondo delle due ruote, quali Italo Zilioli, Stefano Allocchio e Allessandro Giannelli, impegnati nello staff RCS Sport. Numerosi anche gli ex professionisti su strada bergamaschi chiamati nell'organizzazione del Comitato Tappa coordinato da Promoeventi Sport: dal presidente onorario Felice Gimondi a Mirco Gualdi (presente questa mattina), da Ivan Gotti a Paolo Lanfranchi passando da Attilio Rota. Ora che la macchina organizzativa di Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport, è lanciata verso il 30 e 31 maggio, tutto è rimandato alla presentazione ufficiale del primo dicembre a Milano: per l'occasione i tifosi orobici, e non solo, conosceranno i dettagli delle tappe bergamasche.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024