Ciclocross: saranno in 700 agli Assoluti di Scorzè

| 23/11/2007 | 00:00
Il ciclocross riporta i Campionati Italiani nel cuore del Veneto, laddove questa spettacolare specialità è estremamente apprezzata. A dare un senso particolare all’ appuntamento c’è il fatto che il 2008 sarà un anno “speciale” per il ciclopratismo italiano, visto che il 26 e 27 gennaio i Mondiali di cross si disputano proprio nella Marca Trevigiana, in quell’oasi magnifica rappresentata dal “Lago Le Bandie” a Spresiano. Non c’è dunque posto migliore dove avrebbero potuto svolgersi i Campionati Italiani di Ciclocross 2008, in programma il 5 e 6 gennaio a Scorzè (Venezia). E’ un graditissimo ritorno, a 13 anni di distanza dalla bellissima manifestazione tricolore del 1995: proprio Scorzè e la locale Libertas si resero artefici di un indiscutibile successo organizzativo. La manifestazione è stata presentata ufficialmente ieri sera con un parterre di ospiti ricchissimo, con il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco e il presidente regionale Raffaele Carlesso, la squadra azzurra con in CT Fausto Scotti, campioni e personaggi del passato (Francesco Moser, Renato Longo, Daniele Pontoni). Fin dal primo atto ufficiale, si respira un clima di fiducia e di entusiasmo intorno ad una manifestazione che è stata predisposta nel migliore dei modi. Il percorso non sarà lo stesso del 1995 (all’epoca si gareggiò all’interno del Parco dell’Acquedotto), ma i tecnici della Libertas Scorzè con la consulenza di Armando Zamprogna hanno comunque individuato un tracciato assai spettacolare che si snoda per 2650 metri, con partenza ed arrivo di fronte agli stabilimenti della Acqua Minerale Fonte San Benedetto. Il tracciato ben distribuisce difficoltà per ogni genere di atleta: complessivamente poco più di un chilometro su prato, circa mezzo chilometro su argine, 215 metri su strada bianca e 220 metri su terreno incolto. Quest’ultimo è il tratto presumibilmente più impegnativo, specialmente in caso di pioggia. Si prevede un numero di atleti da record (all’incirca 700) e diverse migliaia di appassionati. Il Veneto ritrova il campionato italiano di cross cinque anni dopo Bassano del Grappa: anche in quella occasione (percorso bellissimo nel parco della città vicentina, temperatura molto rigida) fu un grande spettacolo ed un pieno successo. Franzoi (all’epoca under 23) in quell’occasione riuscì per la prima volta a battere Daniele Pontoni e fu l’inizio di una carriera splendida che vede l’atleta di Mogliano ormai stabilmente inserito nell’elite mondiale ed autorevole candidato per la maglia iridata. “Sto lavorando duro con l’obbiettivo dei Mondiali di Treviso ben chiaro di fronte a me”, ha dichiarato Franzoi reduce da un periodo molto importante per la sua vita privata (con la nascita del figlio) e per la carriera (con la firma del contratto biennale con Liquigas). Anche il CT Scotti si è detto ottimista: “Ci aspetta una intensa marcia di avvicinamento al mondiale lungo la quale il tricolore di Scorzè sarà una tappa fondamentale”. Sulla sinergia tra campionato italiano e campionato mondiale si è soffermato anche Igino Michieletto, “motore” dell’organizzazione dell’evento tricolore. “Sappiamo di organizzare un evento importante che a sua volta fa da apripista per un evento ancora più grande. Siamo felici dell’ottima sintonia che si è instaurata la le due organizzazioni accomunate dalla volontà di regalare agli sportivi splendide giornate di sport”. Per ulteriori informazioni: www.ciclocrosstricolore.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024